"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

EXPO progetto da 160 milioni per i canali

Expo, progetto da 160 milioni  Nasce un nuovo Naviglio
Giuseppe Sala: riscoprire la vocazione di Milano come città dell’acqua. Via alla gara per i lavori: il canale unirà il Villoresi al «Naviglio Grande»

L’amministratore delegato di Expo Giuseppe Sala presenta così l’ambizioso (e costoso: 160 milioni di euro in tutto) progetto delle Vie d’Acqua che, salvato dalla mannaia della crisi economica, ha mosso i suoi primi passi. Pochi giorni fa, sono state bandite le gare: la prima consentirà di sistemare le alzaie e di mettere un «cappotto» (impermeabilizzazione è il termine tecnico) al Canale Villoresi nel tratto delle Groane, coinvolgendo i comuni di Garbagnate Milanese, Arese, Bollate, Rho. La spesa prevista è di 5 milioni e 150 mila euro per lavori che dureranno 741 giorni. L’appalto numero due prevede lo stesso trattamento (sistemazione alzaie e impermeabilizzazione) per il tratto monzese del Villoresi, con una spesa di 6 milioni e 400 mila euro e gli stessi 741 giorni di lavoro. A completare il quadro, entro fine anno Expo pubblicherà i bandi per gli appalti della Darsena, del Villoresi fino al sito e del Villoresi dal sito alla Darsena.  Dal Corriere della Sera




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.