Le immagini parlano da sole, lungo buona parte di questa via, come in moltissime altre vie milanesi, la pavimentazione è realizzata in pietra, il cosiddetto pavé, bello a vedersi, ma disastroso per le auto, moto e bici che lo solcano. Queste foto sono di oggi, ho contato ben 4 pietre pronte a saltare e una di queste è stata spostata sul marciapiede perché finita a gambe all’aria. Quando vogliamo eliminare da Milano questo sistema per lastricare le vie? Specie le vie ad altissima frequenza, come la Lodovico il Moro.
Articolo precedente...Area C compie un anno
Articolo seguente...Inaugurata la stazione di Porta Susa
Milano | San Cristoforo – Via Lodovico il Moro, ancora le pietre volanti.
16 Gen, 2013Marco MontellaMilano0
blog milano Cantiere costruzioni Degrado Incuria lodovico il moro manutenzione milano Progetto san cristoforo Segnalazioni urbanfile
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Area C compie un anno
Articolo seguente...Inaugurata la stazione di Porta Susa
Marco Montella
Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond