Quanto è migliorata piazza Beccaria? Decisamente. Queste sono le ultime foto che abbiamo scattato al cantiere di Piazza Beccaria e di Largo Corsia dei Servi. Due aree pedonali da lungo tempo ma che non avevano più arredo urbano e decoro. I lavori sono quasi ultimati, manca solo un tratto davanti al cantiere del palazzo da completare (da almeno due decenni) di piazza Fontana e attorno alal chiesetta di San Vito al Pasquirolo.
Alcune aree sebbene completate, sono ancora recintate dalla rete di cantiere.
Bene! Ma male, malissimo perchè tutta la piazza se non presidiata, diventerà un enorme parcheggio per moto e motorini, come già si vede in una foto. A Milano lo sostengo da sempre, non esiste praticamente un’area veramente pedonale, forse si salva solo il sagrato del Duomo, per il resto auto e moto ovunque, su tutti i marciapiedi e slarghi
Ragazzi ma non avete notato dalla prime foto che stanno ristrutturando la facciata della galleria?
Se non è presidiata Piazza BECCARIA CON IL COMANDO DEI VIGILI URBANI SIAMO MESSI MALE.
Comunque bel lavoro.. mi piace!
Dalle foto si intravvede il bikeMI ma non vedo nessuna rastrelliera per bici, e vederne una legata ad un palo mi fa pensare che non ci siano? Spero sia solo un ritardo nei lavori di posa.
Comunque spero proprio che non diventi un gigantesco parcheggio per moto motorini e scooter – anche se non mi faccio molte illusioni in proposito.