Ancora, dopo anni (era il 2016 l’ultima volta) siamo tornati al Parco delle Cave a vedere lo stato delle grande vasca posta all’ingresso da via delle Forze Armate. Come purtroppo ci era stata già segnalata, la vasca si presenta nello stesso stato in cui è da troppo tempo, cioè asciutta, tanto da essere un degradato e degradante biglietto da visita al parco.
Come al solito, a Milano si fanno belle strutture, come questa vasca che ricorda una roggia che riversa l’acqua in uno stagno, con tanto di pontile (neanche a Porta Nuova Varesine hanno usato il legno naturale preferendogli materiale conglomerato) e vasche di terra al centro per le piante acquatiche che nessuno vede ormai da diverso tempo, ma che purtroppo non vengono mantenute e cadono nell’oblio del degrado. L’abbandono dell’acqua di questa vasca ormai lo si deve far risalire a circa sette, otto anni fa; qualche triste pozzanghera quando piove tanto, poi nulla, immondizia, scarpe rotte e muri che lentamente si stanno sgretolando. Naturalmente, più passa il tempo e più il degrado sale e gli interventi da mettere in atto aumentano.
Ovviamente il degrado porta anche ai comportamenti inappropriati di certa gente incivile, come si può vedere nell’area adiacente, poco prima dell’area giochi, dove delle “persone” si divertono a bere e mangiare all’ombra delle piante, lasciando battaglie di vetro e altri rifiuti alla mercé di tutti, compresi i bambini.
La Fontana a vasca venne realizzata nel 2002 e non è più funzionante da quando Italia Nostra è stata sostituita, nel 2007 alla manutenzione dell’area. Quindi sono circa una decina d’anni che qui non scorre più acqua.
A dire il vero, anche lo spiazzo antistante la grande vasca è un po’ triste, e in estate si trasforma in una vera e propria fornace a cielo aperto.
Un capitolo a parte, sempre per quanto riguarda l’area d’accesso al parco da via delle Forze Armate, riguarda il parcheggio di via Cancano, da sempre luogo di campeggio per roulotte e camper. Il Comitato dei cittadini ha fatto richiesta per l’istallazione di barre anti camper, apribili però ad uso del vicino supermercato che utilizza l’area per il carico e scarico della merce.
Per risolvere la questione del parcheggio utilizzato in malo modo, si è anche fatta la richiesta di rimuoverlo del tutto, trasformandolo in un pezzo di parco.
Per giunta, sempre nell’area d’accesso, oltre al supermercato si trova un lotto con i resti di una piccola industria, la ex Pompe Peroni (a suo tempo occupato dal centro sociale); lotto edificabile sul quale è prevista la costruzione di tre torri e uno spazio commerciale.
Ora, secondo noi è un vero peccato. Il Comune in questo caso dovrebbe fare un accordo col proprietario e cedere i diritti edificatori altrove, tramite il sistema della perequazione (che pare verrà ulteriormente messo a punto nel prossimo PGT), per trasformare questo lotto in area verde, allargando di fatto l’ingesso al parco su via delle Forze Armate.
Anche il piccolo canale che porta l’acqua alla vasca è un raccoglitore di rifiuti di ogni genere lasciato all’incuria, come possiamo notare dalle foto allegate.
Qui sotto l’area sistemata qualche settimana fa con un canneto, come avevamo visto in un precedente articolo.
Il Parco delle Cave è uno dei più belli e unici parchi cittadini, un’oasi naturalistica alle porte della città. Avrebbe bisogno di maggiore attenzione e cura.
Un peccato , ma però bisogna aprire la martesana , che farà la stessa fine a parte il tratto del centro
è davvero uno scempio, un degrado inspiegabile ! Cominciamo dalla
periferia davvero : brutto, sporco e pericoloso, inoltre vicino ad un asilo.
Possibile che si fanno certi lavori, poi si lasciano morire nella massima
indifferenza? Allora lasciavano il pezzo di prato come era prima…..
Rimango incredula a vedere che nessuno si occupa della manutenzione
di questo scifo. Ogni tanto l,Amsa interviene a togliere i vetri rotti.
Caro sindaco Sala, può intervenire d,urgenza ? Troppo tempo passa
che nessuno si occupa di questi spazi che sono di tutti, e perciò secondo
la mentalità italiana, di NESSUNO !!!!! O dobbiamo sempre aspettare che
succede una disgrazia per intervenire ???