Milano | Cascina Merlata – La mobilità del futuro è già realtà ad UpTown

La mobilità del futuro è già realtà ad UpTown grazie a Bosch e al roboshuttle elettrico a guida autonoma

Il colosso tedesco sperimenterà per la prima volta a Milano un pullmino elettrico senza conducente ad UpTown

La mobilità del futuro, elettrica e a guida autonoma, sbarca ad UpTown grazie alla collaborazione tra Bosch ed EuroMilano: a partire dalla seconda metà 2019 i residenti del primo smart district di Milano saranno i protagonisti di una vera e propria rivoluzione, all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’innovazione tecnologica.

In occasione della manifestazione Citytech, organizzata dal Comune di Milano sui temi della mobilità, Bosch ha presentato la prima generazione di roboshuttle Easysmile, sbarcati per la prima volta a Milano. Il roboshuttle elettrico a guida autonoma sarà introdotto per la prima volta proprio ad UpTown, nel distretto di Cascina Merlata a partire dalla seconda metà 2019.

Si tratta della prima sperimentazione di questo genere in Italia, grazie al sostegno di EuroMilano, che a Cascina Merlata sta realizzando UpTown, il primo smart district di Milano.

“Per noi essere smart non è solo innovazione tecnologica, e in questo caso grazie a Bosch abbiamo raggiunto livelli elevatissimi – ha spiegato Attilio Di Cunto, ad di EuroMilano – ma anche fornire servizi innovativi ai nostri residenti. Il roboshuttle di Bosch sarà operativo sull’anello stradale di via Pasolini, fornendo un servizio di mobilità integrativo rispetto a quanto già fornito egregiamente da Atm con la linea di bus 35”.

All’inizio lo shuttle avrà comunque un conducente. “Siamo molto lieti di cooperare con EuroMilano e le istituzioni per partire con la sperimentazione”, ha spiegato Carlo Mannu, Business Development Manager di Bosch”.

Se sul fronte delle auto, la sperimentazione è più avanti, sul fronte di veicoli condivisi – come nel caso dello shuttle – la norma prevede ulteriori verifiche. “Si tratta in ogni caso di uno dei primi esperimenti effettuati da un operatore privato in Italia – ha proseguito Mannu – E siamo lieti di iniziare proprio da UpTown a Cascina Merlata”.

Oltre al roboshuttle a guida autonoma – e sempre all’insegna della sostenibilità ambientale – UpTown sperimenterà anche il primo car sharing di comunità: una flotta di auto elettriche Wesharen’go sarà a disposizione dei residenti dello smart district a tariffe molto vantaggiose rispetto al mercato.

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Cascina Merlata – La mobilità del futuro è già realtà ad UpTown”

  1. Da abitante di cascina merlata, mi complimento per la consueta disinformazione e confusione che create per pubblicizzare Up Town.
    Vorrei solo segnalare che il quartiere è Cascina Merlata, come la destinazione di tutti questi servizi; non sono ad esclusivo uso di Up Town.

    Rispondi
    • UF talvolta pubblica le press release degli uffici PR il che può dare impressioni sbagliate (specie quando sono le mitiche veline del Comune di Milano… 🙂 )

      Però in questo caso non è difficile notare che sulla portiera dell’auto c’è scritto UPTOWN e non “cascinamerlata” e che quindi un po’ di confusione su chi sia il destinatario del servizio è assolutamente comprensibile.

      Rispondi
  2. No ma la cosa che mi piace che qui non si nomina più il quartiere, tutto è diventato Up Town???? sinceramente più che la voce della città, Urban File mi sembra la voce di Cmb o Città Contemporanea o Up Town o come diavolo si chiamano ……non si capisce più nulla con tutte le mescole fatte da queste società

    Rispondi

Lascia un commento