Sabato scorso siamo saliti sino agli ultimi piani e sul tetto della torre Isozaki-Allianz di CityLife a Tre Torri.
Ringraziamo a tal proposito lo staff di Allianz per averci permesso la visita alla torre rappresentato dal disponibile Mario Ambrosini, e al gentilissimo architetto Andrea Maffei, che ci ha fatto da cicerone.
Così abbiamo realizzato un po’ di foto, sia interne che esterne. Purtroppo la solita foschia dei mesi invernali di quel giorno non ci ha permesso di spaziare su tutta la città, ma almeno abbiamo potuto osservare da 208 metri il circondario coi suoi molti cantieri ancora in fase di realizzazione. Uno fra tutti è la costruzione della Torre del Curvo, progettata da Daniel Libeskind e pronta, una volta ultimata, ad ospitare gli uffici della società PwC.
Altro cantiere che abbiamo potuto vedere è quello dell’estensione del Parco di Citylife, tra la Galleria dello Shopping District (aperto ormai un anno fa e che ha toccato i 10 milioni di visitatori dalla sua apertura) e il centro congressi del MiCo.
Dai piantati si poteva vedere bene la grande insegna della torre dello Storto-Hadid-Generali, oramai non più un cantiere da diversi mesi.
Sempre dall’altro si poteva ammirare anche il cantiere delle piccole Residenze Libeskind.
Altro grande cantiere (da lassù sembravano tutti piccoli) è quello della Torre Aurora di via Silva. Per concludere anche uno sguardo al Velodromo Vigorelli del 1935.