Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife residenze Libeskind: maggio 2020

Dopo la pausa forzata per due mesi circa, a causa della pandemia per il Coronavirus, il cantiere sembra ripartire per la costruzione delle ultime residenze da realizzare nel quartiere di CityLife a Tre Torri.

Nell’area dell’intervento in questi giorni sono stati portati i montati e i primi “tronchetti” a perdere delle 3 gru che verranno montate nel cantiere.

Si tratta di tre palazzine disposte a cerchio attorno ad un cortile-giardino. Due saranno di 5 piani e una, posta a Nord, di 9 piani, tutte progettate dallo studio di Daniel Libeskind e praticamente identiche a quelle già realizzate.

Foto Valter Repossi

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

9 commenti su “Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife residenze Libeskind: maggio 2020”

    • Saranno comunque meglio dei capannoni ex fiera infarciti di amianto, con i quali abbiamo convissuto da sempre. Ritengo la riqualificazione dell’area un regalo fatto a tutta la città, in particolar modo alla zona monterosa. Poi chi vuole abitare nei palazzi liebeskind o hadid, benvenga! L’importante è che la cittadinanza sia riconoscente e rispettosa di quanto ci è stato dato gentilmente in uso. Ogni commento estetico rimanga a tale livello e non elevato a scusa per bistrattare questo regalo!

      Rispondi
  1. Finalmente un po di design in un’area di continuo abbandono dai residenti storici….e poi tutti sempre a criticare ciò che esce dal comune design… Apriamo la mente a nuovi concetti moderni..sarebbe ora…io invece apprezzo molto il concetto di città dentro la città….

    Rispondi
  2. Le residenze progettate dalla Hadid a City Life sono gradevoli e di notte hanno l’aspetto di transatlantici in navigazione (tipo il Rex di Amarcord). Quelle di Libeskind sono solamente strampalate, disegnate da una mano stanca e senza ispirazione; e appena completate sembrano già degradate e ammalorate. Ovviamente questo è solo il mio parere e rispetto chi non la pensa come me.

    Rispondi

Lascia un commento