Il palazzo per uffici di via Borghetto 5 a Porta Venezia è stato riqualificato recentemente e sempre recentemente è stata sistemata a verde una parete cieca che si affaccia su Viale Luigi Majno.

L’obiettivo della riqualificazione dell’immobile per la sede della Banca Ifis di via Borghetto 5 è stato quello di riordinare ed efficientare l’intero edificio (certificato LEED) attraverso una serie coordinata di interventi mirati, introducendo una serie di soluzioni migliorative in termini di qualità ambientali e di illuminazione naturale per gli ambienti di vita e lavoro all’interno di questa proprietà, valorizzando gli spazi interni ed esterni dell’edificio.
All’edificio è stato realizzato un cappotto esterno sul prospetto posteriore e su quello laterale di viale Majno, mentre lungo la facciata principale, che è stata ripulita per le porzioni rivestite in pietra, l’isolamento è stato posizionato all’interno per preservare le matericità esistenti.
Come si vede, la parete cieca è stata resa più bella e interessante con un intervento di parete vegetale dove col tempo cresceranno piante che aiuteranno la dispersione del calore, oltre a donare all’immobile un bell’aspetto. L’intervento è stato girato da Preve costruzioni SpA.








Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Porta Venezia, Viale Majno, Via Borghetto, Parete vegetale
Bello. Di murales dozzinali solo per colorare muri ciechi non se ne poteva più.
Concordo, infinitamente meglio questo che gli scarabocchi di pseudo artisti (noti anche come murales).