"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Crescenzago – Cantiere Residenze di Via Meucci 47: febbraio 2022

Nel distretto di Crescenzago, in zona Ponte Nuovo, in via Privata Antonio Meucci 47, come abbiamo visto, sta prendendo forma un nuovo complesso di edilizia residenziale sociale. Si tratta di un intervento della Cooperativa Sant’Ilario Società Cooperativa Edilizia. Ne avevamo già parlato in un nostro precedente articolo: Crescenzago – Un nuovo insediamento in via Meucci 47.

Ecco alcune foto di aggiornamento di febbraio dal cantiere. Questo complesso avrà anche una parte a giardino e consentirà l’accesso da via Meucci a via Padova 256 altezza via Vittorelli attraverso un ponticello pedonale che scavalcherà la Martesana.

Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati

Ponte Nuovo, Crescenzago, via Privata Antonio Meucci, Martesana




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


10 thoughts on “Milano | Crescenzago – Cantiere Residenze di Via Meucci 47: febbraio 2022

    1. MrEffe

      Purtroppo no..non sanno dire di chi sia la colpa (se del comune della regione del papa) ne se e quando si farà..peccato che in fase di vendita era stato presentato come “conditio sine qua non” per la consegna degli appartamenti…tanto ormai i soldi li hanno incassati…

  1. Alberto

    Il ponte pedonale non esiste ancora e mancano anche, su entrambi i lati della martesana, le preparazioni propedeutiche alla costruzione.
    Non è chiaro se il ponte sarà poi ad uso esclusivo del complesso abitativo (ne dubito) o finalmente sarà possibile raggiungere la via Meucci senza fare giri lunghissimi

  2. Anonimo

    Felice di essere smentito ma non sono sicuro che faranno il ponte pedonale, ci passo tutti i giorni in bicicletta ma di predisposizioni per il ponte proprio al momento non ce ne sono.

    Il complesso invece è a buon punto.

  3. MrEffe

    Le prime case sono in consegna in questi giorni ma i costruttori che in fase di vendita presentavano il ponte ciclo-pedonale come una “conditio sine qua non” per la consegna degli appartamenti adesso non danno più informazioni a riguardo..anch’io spero di sbagliarmi ma il silenzio sull’argomento dei costruttori non fa ben sperare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.