Milano | Porta Nuova – Cantieri zona Gioia: settembre 2022

Abbiamo radunato alcuni cantieri in fase esecutiva nei pressi della stazione della M2 Gioia a Porta Nuova/Centro Direzionale. Qui si trovano i cantieri di: Pirelli 39 (Botanica), ancora in attesa di capire il suo destino; Pirelli 35; Gioia 20 e 21, i Portali; il Diamantino di Via Cornalia 17 e inseriamo anche Gioia 22, ancora in fase di allestimento degli interni, ma completato già lo scorso dicembre.

Cominciamo con la novità ai Portali, Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio Antonio Citterio – Patricia Viel and partners. Per la precisione a Gioia 20 è stata montata la “pompa rampante col braccio di getto” (il “ragnetto”) per il calcestruzzo. Il marchingegno, in questo caso azzurro, salirà assieme al “core”, la parte centrale del grattacielo, dove si troveranno i vani ascensore, i servizi e le scale, solitamente una delle poche parti in cemento armato di un grattacielo.

Passiamo al vicino di casa, Gioia 22, la Scheggia di Vetro (o Brita), il grattacielo di 120 metri progettato dall’Arch. Gregg Jones dello studio Pelli Clark Pelli Associati e futura sede UBI Intesa San Paolo. Qui da oltre 8/9 mesi sono in corso gli allestimenti degli interni, e intanto il giardinetto ha sofferto un po’ la grande siccità di quest’estate, dove alcune piante sono seccate.

Dietro al cantiere di Gioia 20 si trova il piccolo “Diamantino” di via Cornalia 17, in fase esecutiva. Futura sede di S2C, si tratta di una torre di 8 livelli dal design particolare che lo fa sembrare un diamantino. Il progetto è di GaS Studio.

Concludiamo col cantiere di P35. Si tratta di un progetto di Park Associati assieme a Snøhetta che vede la riqualificazione e ammodernamento dell’edificio dell’ex palazzo Telecom di via Pirelli.

Sono in corso ulteriori demolizioni della struttura del vecchio palazzo sul lato di via Antonio Bordoni.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati, Valter Repossi

Porta Nuova, Via Melchiorre Gioia, Via Pirelli, Via Bordoni, piazza Einaudi, Snøhetta, Park Associati, GaS Studio, Antonio Citterio – Patricia Viel,  

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Porta Nuova – Cantieri zona Gioia: settembre 2022”

  1. Piano Piano senza fretta !! Cantieri ” Statici ” nel frattempo speriamo si abbassino i costi della materia prima ? e soprattutto speriamo che approvino la torre Botanica nel 2023 !!

    Rispondi
    • Il ponte serra (purtroppo) non si farà, Coima aveva chiesto di poter applicare volumetrie maggiori rispetto a quelle poi effettivamente concesse (c’è una legge regionale sul recupero di immobili abbandonati da più di tot anni) e dopo la risposta del Comune l’ha cancellato

      Rispondi
  2. Buongiorno, pongo un paio di dubbi ai ben informati di questo blog:

    1) è sicuro che la Torre Gioia 22 diventerà headquarter di UBI/Intesa San Paolo? So che si parlava di UBI prima che venisse acquisita da ISP, poi non ho più trovato alcun riferimento e ora, completata da mesi, rimane disabitata senza nemmeno un’insegna…

    2) Sul progetto Torre Botanica ci sono update recenti? Le ultime notizie reperibili risalgono a più di un anno fa (scelta di non costruire il ponte serra). Possibile che un anno dopo non si sappia più nulla?

    Ringrazio chi saprà dare qualche contributo.

    Rispondi
    • Intesa San Paolo aveva dichiarato che vi avrebbe trasferito il private banking di Fideuram che oggi è nella ex sede BCI in via Montebello. C’era un articolo sul sole 24 ore.

      Rispondi
  3. Ora che abbiamo riscoperto lo smart working e che dovremmo incentivare continuiamo comunque a costruire palazzi per uffici che poi rimarranno semivuoti per decenni……
    E via così

    Rispondi

Lascia un commento