Milano | Porta Romana – Cantiere Dimore Milanesi di via Comelico 41: ottobre 2022

Uno dei più interessanti progetti in fase di realizzazione è senza alcun dubbio quello di via Comelico 41 nel distretto di Porta Romana, dove un bellissimo edificio per uffici, costruito nel primo Novecento, verrà salvato e integrato nel nuovo complesso residenziale progettato dallo Studio Calzoni Architetti.

Infatti la splendida facciata in stile eclettico e soprattutto la meravigliosa tettoia liberty che sovrasta l’ingresso principale saranno restaurati e portati a nuova vita. La palazzina originariamente venne realizzata per gli uffici della società Anonima Monti & Martini (produttrice di isolanti per l’elettricità) nel 1918.

Qui di seguito il cantiere ad ottobre 2022. Come si vede, è stato steso il magrone delle fondamenta.

DIMORE MILANESI (Savillis Investment Management sgr) Via Comelico 39-41 (angolo Viale Umbria, 69) ex Società Italiana di Materiali Isolanti Monti e Martini successivamente ex Politecnico di Milano

  • Si tratta di un intervento residenziale di un complesso a corte formato da 2/3 edifici da 4 a 7 piani per un totale di 63 appartamenti ai quali vanno aggiunte 3 ville a patio con giardini privati (SLP: 6.300 mq).
  • progetto architettonico e DL: arch. Sonia Calzoni per Calzoni Architetti
  • progetto strutture DL Strutture: ing. Filippo Valaperta per FVProgetti srl
  • progetto impianti, prevenzione incendi e DL impianti: ing. Leonardo Cefaratti per ESA Engineering
  • Project manager: Yard Reaas spa
  • ditta appaltatrice: Petas srl – Colognola ai Colli, VR

Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati

Porta Romana, Calvairate, Viale Umbria, Via Comelico, Studio Calzoni Architetti, Dimore Milanesi

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Porta Romana – Cantiere Dimore Milanesi di via Comelico 41: ottobre 2022”

  1. Dal poco che riesco a capire, i grandi bellissimi finestroni al piano rialzato, decorati con inferriate dell’epoca non daranno più sull’interno diretto di un locale di queste abitazioni, ma a me sembra diventi un “balcone-loggia” (non potendo avere dei balconi) in quanto vedo all’interno che hanno tirato su dei muri e porte troppo vicini alla vecchia finestra, non sufficienti per farne un locale, quasi ci fosse un corridoio. Spero di sbagliare perchè altrimenti sarebbe l’ennesima bruttura delle nuove costruzioni

    Rispondi

Lascia un commento