Rieccoci con un reportage fotografico dal cantiere per la sistemazione e riqualificazione di Corso Plebisciti all’Acquabella, rimasto indietro rispetto agli altri cantieri della tratta della linea M4 tra piazzale Dateo e Linate aperta a fine novembre 2022. Infatti, i riflettori erano stati puntati soprattutto nella riqualificazione di viale Argonne, sicuramente atteso e più scenografico.
Anche corso Plebisciti era stato riqualificato, ma solo la sezione nei pressi della stazione era stata aperta e completata, mentre il tratto che va da via Ceradini e Via Piolti de’ Bianchi all’incrocio con via Cicognara e via Compagnoni era ancora in attesa di venire completato.
Ecco alcune immagini della via in questi giorni di fine gennaio 2023.

















Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Acquabella, M4, Susa, Argonne, Stazione, Arredo Urbano, Riqualificazione, Viabilità, Via Francesco dall’Ongaro, via Lomellina, Via Gaspare Aselli, Viale Argonne, Piazzale Susa,
Adesso le automobili tanto amate e tanto difese distruggeranno alberi aiuole e parterre e tutti i molti soldi impiegati per avere tutto questo.
Automobili
Hanno messo il doppio marciapiede apposta… ma loro non sanno che i suv diventano sempre più grandi apposta….
Ci sono i doppi cordoli, dàtti una calmata.
Che bello vedere un pezzo di città trasformarsi, da spazio per le automobili a spazio che tutti possono godersi, con verde curato e arredo urbano rinnovato.
Interventi simili sarebbero da fare in tutta la città, sono davvero tanti gli spazi verdi assediati dal parcheggio. Peccato che i soldi siano pochi e la volontà politica a cambiare le cose sia troppo debole.
La pista che si va a schiantare in viale dei Mille è il simbolo dell’organizzazione della ciclabilità di Milano.
Hai ragione. C’è davvero un sacco da fare e io personalmente non farei mai e poi mai piste ciclabili nei parterre.
Le piste ciclabili vanno fatte ai lati delle strade, sempre bidirezionali, protette sulle strade ad alto scorrimento, in segnaletica o con protezioni minori sulle strade a basso traffico.
Basterebbe copiare l’olanda che è veramente avanti anni luce su come si gestiscono la mobilità e le città. Un viaggetto li è illuminante sul tema. Noi stiamo maltrattando le nostre belle città e purtroppo si capisce anche quanto poco ci importa della vita delle persone.
Peppe sala è una sciagura
Buongiorno a tutti i forumers, vorrei approfittare della vostra attenzione per fare un annuncio personale ( sempre che sia permesso, in caso contrario chiedo venia ):
REGALO collezione della rivista L’Arca, dal numero 01 al numero 180 ! Se foste interessati fate un cenno e saranno vostre. Grazie in anticipo e ancora buona giornata !