"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: fine febbraio 2023

Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. 

Progetto definitivo

  • Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia
  • Supporto al concept: ARUP Italia srl

Progetto esecutivo

  • Responsabile della progettazione: arch. Ilario Chiarel per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Coordinatore del gruppo di progettazione: arch. Eleonora Zucchelli per AEGIS Cantarelli e Partners
  • Responsabile aspetti architettonici: arch. Maurizio Pavani per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Coordinatore progetto architettonico: arch Arturo Augeletta per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Responsabile fondazioni e strutture: ing. Emilio Bona Veggi per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Coordinatore progetto fondazioni e strutture: ing. Mauro Perini per MATE ENGINEERING soc. coop
  • Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per il Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia + Supporto al concept: ARUP Italia srl

Edificio 1 – Dipartimento di Chimica dei Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” (affaccia su Largo Volontari del sangue)

Edificio 2 – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria + Sottocentrali (perpendicolare via Pascal, in aderenza con edificio 20)

Edificio 3 – Piano interrato destinato a parcheggio e locali tecnici.

A dire il vero, come ha evidenziato il nostro Duepiedisbagliati, nel cantiere è stato aggiunto un nuovo cartello che ha riportato altri nomi coinvolti nel cantiere: uno su lato Centro sportivo Giuriati e l’altro sul  lato Via Pascal.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati

Città Studi, Cantiere, Via Bassini, palazzina di Chimica, Politecnico, Università




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.