Da diverse settimane sono in corso i lavori per la sistemazione e riqualificazione dell’incrocio tra le vie Cimarosa, Monferrato e Polibio a Porta Vercellina. L’incrocio, in sostanza una piccola rotonda al centro di una via molto larga (Cimarosa), sta subendo un “ridimensionamento” vista l’ampiezza che lo rendeva leggermente pericoloso, sia per i pedoni che per i ciclisti che qui hanno una pista ciclabile (che riteniamo complessa e poco utilizzata) che si insinua tra gli alberi di via Cimarosa, attraversa la rotonda al centro (vorremmo vedere in quanti la usano) e prosegue, zigzagando verso via Dezza. Ciclabile che comunque rimane invariata.
Insomma, l’intervento vede l’allargamento dei marciapiedi attorno alla rotonda e con la creazione di due aiuole all’incrocio con via Polibio.
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_1-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_2-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_3-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_4-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_5-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_6-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_7-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_8-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_9-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_10-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/05/2023-05-09-Urbanfile-Milano-PORTA-VERCELLINA-cantiere-incrocio-via-Cimarosa-Monferrato_11-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2023/02/2023-02-Urbanfile-Mappa-Milano-Articoli-Distretto-Porta-Vercellina.jpg)
Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Porta Vercellina, Via Cimarosa, Via Monferrato, Via Polibio, Via Dezza, Pista Ciclabile, Arredo Urbano
Mamma mia, quanto asfalto!
Aiuole vuote!
Poi dicono di non aver spazio per piantare gli alberi !
Asfalto nero pronto per essere bucherellato dai cavalletti degli scooter, ‘na sciccheria.
No ma facciamolo più Nero l’asfalto! Così è ancora troppo poco chiaro!! Che schifo ???♂️
Ma son del mestiere questi.. ? ?
La zona è già sufficientemente alberata, io direi di aspettare e giudicare una volta terminati i lavori. Inoltre qualcosa dovevano fare perchè l’incrocio è piuttosto pericoloso.
D’accordo che i lavori non sono finiti, ma l’asfalto é là, in tutta la tua nerezza!
Non é che tra settimana prossima lo tolgono e ci mettono del materiale più adatto per i marciapiedi.
Che criticoni. Non sapete che sotto ci sono i sottoservizi/la metropolitana/le mura spagnole? E poi con sole estivo il nero inteso perderà colore e crescerà l’erba.
“Col nero sta bene tutto”
io faccio sempre quella ciclabile e magari fossero tutte così nel verde e lontane dal traffico
Non ho mai visto dei marciapiedi e/o spazi bituminati così ma si sa che MI per arredo e gusto ha solo da imparare.. ma il bello è che non si ferma, continua imperterrita con queste scelte.
A parte che parlare di riqualificazione lascia il tempo che trova ma si continua a vedere interventi inutili tipo quello rappresentato in foto 3/12.. ammesso che un ipovedente/cieco si azzardi ad uscire per strada da solo, si rischia la vita da vedenti, quando finisce la traccia LOGES cosa fa? Arriva al muro e chiama qualcuno ??
Interventi tanto per dire che è stato fatto qualcosa come per le piste ciclabili