Milano | Loreto – Cantiere piazza Aspromonte Hidden Garden: novembre 2023

Smontata la gru, è segno che il cantiere è ormai in dirittura d’arrivo, almeno le parti più pesanti e complesse son state realizzate. E’ successo nei giorni scorsi nel cantiere di dalla vita travagliata che si trova all’interno del grande isolato formato da viale Gran Sasso, piazza Aspromonte (13), Via Filippino Lippi (al 33 si troverà l’ingresso pedonale) e via Garofalo nel distretto di Loreto.

Si tratta del complesso residenziale di Hidden Garden, un edificio di 7 piani (alto circa 27 metri) che prende il posto di un caseggiato per uffici di 3 piani (alto 12 metri circa).

Qui l’ultimo articolo dove abbiamo cercato di spiegare il concetto di cortile o meno e che avrebbe fatto la differenza.

Finito agli onori della cronaca l’anno scorso perché gli abitanti dei limitrofi caseggiati dell’isolato, preoccupati per l’altezza elevata del nuovo immobile, ne avevano chiesto lo stop, speranzosi di essere nel giusto, ma come abbiamo visto, non trattandosi di un cortile, ma di un indipendente lotto con le carte in regola, perciò annullando il ricorso, consentendo al cantiere di proseguire.

Ecco come appare dal cortile, visto che l’edificio è quasi invisibile dalla strada, il nuovo edificio. GLi oerai stanno terminando gli ultimi ritocchi alle facciate e agli interni, mentre iniziano a piantare i primi rampicanti che copriranno parte della facciata.

HIDDEN GARDEN (BlueStone) – (Loreto) Via Filippino Lippi, 33 (ingresso pedonale) – Piazza Aspromonte, 13 (passo carraio) Costruzione edificio di 4/7 piani – h: 16,25/27,10 metri per 45 appartamenti. Superficie 3.530 mq.

  • committente: Bluestone Aspromonte SRL
  • progettista: arch. Paolo Mazzoleni @ BEMaa – Bruno Egger Mazzoleni Architetti Associati
  • calcolatore statico: ing. Francesco Iorio @ SIO Engineering
  • impresa esecutrice: Impresa Edile Mariani srl – Concorezzo, MB

SCE Project si è occupata del costruttivo strutture e progetto e direzione lavori strutture opere provvisionali.

link: Bruno Egger Mazzoleni architetti associati
link: www.hiddengarden.it

Referenze immagini: Bluestone; Duepiedisbagliati, Roberto Arsuffi,

Loreto, Città Studi, Casoretto, Bluestone, Piazza Aspromonte, Via Filippino Lippi, via Gran Sasso, via Garofalo, Hidden Garden

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

13 commenti su “Milano | Loreto – Cantiere piazza Aspromonte Hidden Garden: novembre 2023”

  1. In effetti non proprio una splendida vista per chi abita attorno..

    Si poteva fare decisamente meglio per integrarsi senza attrarsi gli strali (e i ricorsi) di tutti, ma è l’ennesima speculazione senza gusto, alla brianzola.

    Rispondi
  2. Hidden garden sta merda qui è venuta fuori???!

    Con le cifre folli alle quali vendevano gli appartamenti??
    E hanno fatto sto colore de m….a??

    Speculation

    Rispondi
  3. Effettivamente è una schifezza e la vista sul lato B dei palazzi che lo circondano ancora peggio … ma le indagini della procura di Milano che fine hanno fatto ?

    Rispondi
  4. Non vorrei essere nei panni di chi ha comprato! Sta per iniziare il processo penale e se i costruttori fossero dichiarati colpevoli, chi ha comprato potrebbe essere sfrattato, dopo tutto quello che han pagato…

    Rispondi
  5. Fa talmente schifo che sembra una residenza sanitaria che trovi a S Donato.

    Che poi è una zona di ricchi con immobili venduti a cifre folli…

    E fanno sta merda venduta a peso d’oro??
    Bho

    Rispondi
  6. Comunque è zona città studi, municipio 3 (loreto è sotto il municipio 2). Ma al signor arruffati piace reinventare le zone a suo gusto. Nolo che non esiste va bene, di città studi cambia i confini come vuole lui

    Rispondi

Lascia un commento