Milano | Maggiolina – Quasi un anno di passione per la messa in sicurezza di 2 piccoli incroci

Milano, Maggiolina.

Messa in sicurezza degli incroci Carissimi/Timavo e Keplero/Oldofredi: finalmente si vede la fine?

Per la messa in sicurezza degli incroci tra le vie Carissimi/Timavo e Keplero/Oldofredi, sembrava che si stesse aspettando l’ok da Marte tanto il cantiere si era dilungato. I lavori, iniziati la scorsa primavera dopo la sistemazione della piazza tattica di via Emanuele Muzio—traversa di via Melchiorre Gioia e via Timavo, nei pressi dell’Istituto Comprensivo Franceschi—avrebbero dovuto includere anche questi incroci posti al lato del Giardino pubblico Aldo Protti. Sembrava un intervento di poco conto, eppure…

Le strutture con nuovi cordoli e aiuole erano state completate già tra maggio e giugno dello scorso anno. Poi, per mesi, tutto è rimasto fermo, senza traccia di operai al lavoro. Solo pochi giorni fa si è finalmente visto un segnale di ripresa: i giardinieri del Comune sono arrivati per completare le otto aiuole a spicchio poste agli angoli dei due incroci.

Immancabili i consueti teli neri per impedire la crescita delle erbacce, un sistema che troviamo discutibile, spesso lasciato in condizioni poco curate nel tempo. In compenso, gli incroci ora risultano più stretti, con una castellana per lato che limita la velocità di immissione delle auto, migliorando così la sicurezza.

Resta ancora un dettaglio in sospeso: l’asfalto sui marciapiedi. Speriamo sia solo questione di poco tempo.

Qui di seguito alcune foto che mostrano l’avvio dei lavori nel maggio scorso degli incroci e anche in via Emanuele Muzio, dove si trova la scuola.

Qui di seguito altre foto scattate nel corso dei mesi, dove a dicembre le aiuole incomplete si erano riempite di erbacce.

Finalmente, a marzo 2025 il lavoro pare esser stato completato (e come dicevamo, manca ancora l’asfalto sui marciapiedi).

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Municipi, Scuola pubblica, Via Muzio, Maggiolina, Piazze Aperte per Ogni Scuola, via Carissimi, via Timavo, via Keplero, via Oldofredi, via Emanuele Muzio, via Melchiorre Gioia, Istituto Comprensivo Franceschi, Giardino pubblico Aldo Protti
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Maggiolina – Quasi un anno di passione per la messa in sicurezza di 2 piccoli incroci”

  1. Buongiorno
    Abito in zona e ho trovato assurde le lungaggini del cantiere, che oltretutto impediva la visibilità.
    Ma perché nessuno si lamenta del fatto che aver aver messo lo Stop alle vie Timavo e Oldofredi invece delle vie Carissimi e Keplero È ASSURDO, FOLLE E PERICOLOSO. Nonostante le ultime due vie siano a doppio senso non sono trafficate come le prime due. È evidente che chi ha deciso il cambio non è una persona che conosce il traffico della zona. Come sempre tutto è deciso nei palazzi e non sul campo

    Rispondi
  2. Buongiorno
    Grazie di aver segnalato questo caso… Per mostra curiosità i lavori sono stati velocizzati per così dire subito dopo un incidente che è interessato due auto ad angolo retto per mancata precedenza. In tutta fretta hanno tolto parte del cantiere ed hanno messo la segnaletica. È incredibile che per un lavoretto del genere ci voglia una vita… se andiamo a vedere più avanti gli incroci di via Melchiorre Gioia dove c’è la regione sono passati vent’anni e i lavori non sono ancora finiti. Speriamo e noi ciclisti rischiamo…

    Rispondi
  3. L ennesimo esempio di “ho justato campanello che funzionava”.

    A parte i tempi assurdi, immagino i costi, ma soprattutto la visibilità è peggiorata.

    Gli alberelli che moriranno di sete dovrebbero essere sostituiti con cipressi o thuya. Sempreverdi.

    Rispondi

Lascia un commento