Milano, Gallaratese Torrazza.
Siamo tornati a verificare lo stato di avanzamento dei lavori per la riqualificazione di uno dei quartieri di edilizia popolare più degradati della città: quello di via Bolla, situato ai margini dell’ampio territorio del Gallaratese.
Gli edifici, costruiti con prefabbricati tra il 1981 e il 1985, versavano in condizioni estremamente critiche: mai sottoposti a interventi di manutenzione, erano ormai fatiscenti e in larga parte in rovina. Gli spazi comuni erano completamente deteriorati, la situazione igienico-sanitaria fuori controllo, e le tubature presentavano gravi perdite. A tutto ciò si aggiungeva il problema delle numerose occupazioni abusive, già sgomberate nel 2022.








Una prima parte del complesso, quella situata a sud, era già stata riqualificata tra il 2013 e il 2014. Restava però da intervenire sulla porzione più vicina alla chiesetta di San Romano alla Torrazza. Nel frattempo, il Comune di Milano aveva realizzato nel 2015 un nuovo complesso di edilizia residenziale pubblica, anch’esso gestito da MM Spa. A questo intervento era seguita, nel 2019, la riqualificazione e creazione del “Parchetto dei Maialini“, tra via Gallarate e via Castellanza.



A quel punto, mancava solo la riqualificazione delle ultime quattro palazzine.
Dal 2023, i lavori su questi edifici sono finalmente partiti. Oggi siamo a un punto cruciale del processo di rigenerazione: le strutture originali sono state completamente svuotate, e ciò che rimane è soltanto lo scheletro portante, pronto per una nuova vita.













Milano – Gallaratese – Via Bolla > Edilizia Sociale via Bolla (nella mappa Urbanfile codice: GAL6) (residenziale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 01-2025
- conclusione cantiere:
- committente: ALER MILANO
- progetto architettonico: Architettura & Urbanistica S.r.l (S.I.A.)


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Gallaratese, Via Bolla, Quartiere di via Bolla, Via Gallarate, Case Aler, Aler, Case Popolari, degrado