Milano | Greco – La Fornasetta si amplia con giardino e piscinetta

Milano, Greco.

Lungo la via Breda a Greco, si trovano le Fornaci di Precotto o più comunemente note come la Fornasetta, un insieme di antiche cascine lungo la via Breda, antica strada che portava a Monza (prima del viale) oggi famose per la presenza dell’antica osteria, un tempo di proprietà degli umiliati, i quali erano prevalentemente dediti alla cardatura e lavorazione della lana.

Sempre nello stesso gruppo di edifici antici si vede ancora, anche se trasformato in casa privata, la sagoma dell’oratorio di San Francesco alla Fornasetta, in via Breda 77.

Sul retro, verso Precotto, si trova da sempre un terreno in abbandono di proprietà comunale. In quest’area sta prendendo forma L’Oasi La Fornasetta, un nuovo spazio verde con una piscina.

“OASI LA FORNASETTA” nasce come progetto che si pone l’obbiettivo di rigenerare un’area che da diversi anni è ormai dismessa, portando un’area eventi con piscina, che darà vita a un nuovo nucleo verde per spettacoli, giochi e attività all’aperto per i cittadini.

L’area, di proprietà del Comune di Milano, verrà affidata in concessione per 30 anni alla società MUX3 S.N.C., titolare della “Trattoria La Fornasetta” trattoria storica della città di Milano, che finanzierà la pulizia e la riqualificazione dell’area.

Il ristorante, diventato un punto di riferimento per la zona fin dagli anni ’60, quando forniva pasti caldi ai ferrovieri che prestavano servizio nello scalo di Greco, diventerà ora promotore di una trasformazione verde che prevede non solo l’utilizzo di nuove strutture e materiali rispettose per l’ambiente, ma anche il restauro dei vagoni ferroviari rinvenuti nell’area per destinarli a nuove funzioni, in ricordo della storia dello scalo ferroviario di Greco Pirelli.

Il progetto prevederà un mix di nuovi servizi per la collettività, definendo nuovi accessi per creare dei filtri di connessione con il parco esistente di Giacometti-Gilardi e con il quartiere circostante.

La piscina, sia per adulti e bambini, sarà annessa a uno spazio esterno adibito a giochi d’acqua, e nella stagione estiva permetterà di fornire un servizio di centro estivo, con laboratori per bambini e ragazzi.

Al centro dell’area il progetto sarà caratterizzato da un lungo pergolato in legno avvolto dal verde, sotto il quale si darà spazio ad attrezzature per il fitness all’aperto, tavoli, sedie e divanetti che si affaccerà su una più ampia area destinata all’accoglienza di eventi e serate a tema, che animeranno le serate estive milanesi.

In accordo con il comune si è deciso di restituire all’Amministrazione una porzione dell’area posta a bando, al fine di accorparla al parco Giacometti-Gilardi, della quale sarà sempre la MUX3 S.N.C. ad occuparsi della riqualificazione tramite pulizia del verde e installazione di attrezzature per il fitness e la sosta.

Di seguito alcune immagini del parco Giacometti-Gilardi (che prende il nome dalle due vie che lo circondano).

Il cantiere è segnato nella mappa con la sigla: GRE24

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Milano, Greco, Gorla, Precotto, La Fornasetta, Viale Monza, Via Breda, Parco Giacometti-Gilardi
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Greco – La Fornasetta si amplia con giardino e piscinetta”

  1. Buongiorno, Tutto lo staff fornasetta la ringrazia molto per il fantastico articolo dedicatoci e saremmo lieti di averla qui come ospite.

    Rispondi

Lascia un commento