FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Zona Acquabella – Il brutto anatroccolo rivisitato

    In Corso Plebisciti quasi in Piazzale Susa si trova un bruttissimo palazzo ad uso terziario che presto cambierà aspetto e destinazione. Infatti sarà costruito un palazzo residenziale che sostituirà un edificio anni ’50 ad uso terziario di proprietà Telecom.Il palazzo sarà collocato lungo un’importante asse stradale a margine di un quartiere residenziale con presenza di…

  • Aggiornamento Linea tranviaria 2 (viale Leonardo da Vinci)

    Ecco un aggiornamento fotografico in 21 scatti dei cantieri della Linea tranviaria 2 “Borgo Nuovo-Notarbartolo” nel tratto via Galileo Galilei-via Politi.Per meglio comprendere dove sono scattate le foto è allegata una mappa con il numero progressivo. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19…

  • Milano | Porta Vigentina – La residenza Bocconi Viale Isonzo

    Milano | Porta Vigentina – La residenza Bocconi Viale Isonzo

    Lo studio Costa Zanibelli Associati ha progettato un residence per studenti, in corso di realizzazione in Viale Isonzo 21/23. L’edificio a torre mi pare abbastanza bello. Pare si raccordi abbastanza bene anche col vecchio edificio tramite una torretta di servizio. Ecco gli ultimi rendering.

  • Milano | Porta Lodovica – I rendering per il Campus Bocconi

    Milano | Porta Lodovica – I rendering per il Campus Bocconi

    Per il campus universitario Bocconi, che sorgerà al posto della vecchia Centrale del Latte, lo studio di architettura SANAA ha pensato ad un progetto profondamente integrato con la città: edifici in armonia col verde; aree dove passeggiare o trascorrere il tempo libero. Una riqualificazione all’avanguardia, in altre parole. Di seguito alcuni rendering del progetto. La…

  • Zona Navigli – Avanti col catrame al posto del verde

    Sono terminati nei pressi di Porta Genova i lavori presso l’incrocio con l’Alzaia Naviglio Grande. Ora un passaggio laterale permette di evitare il ponte di Via Valenza. Il marciapiede è stato allargato per ridurre lo spazio del vecchio incrocio. Speravo venisse creata perlomeno un’aiuola ma, come al solito, versare catrame è stato ahimé più veloce.Questa Giunta…

  • Milano | Lotto – La “Circonvalla” e le infiltrazioni mafiose

    Milano | Lotto – La “Circonvalla” e le infiltrazioni mafiose

    Ne avevamo già parlato alcuni post fa: il tratto della circonvallazione che va da Piazzale Zavattari e Piazzale Stuparich versa in uno stato di vero abbandono, dopo un pallido tentativo di lavori di abbellimento mai terminato alcuni anni fa. Il problema pare abbia a che fare con presunte infiltrazioni di mafia e conseguenti blocchi per…

  • Milano: terza città più intelligente d’Italia ICity Rate

    ICity Rate è un rapporto annuale realizzato da Forum PA, con seconda edizione recentemente presentata agli Smart City Exhibition di Bologna. L’analisi è su 103 Comuni capoluogo sulla base di 100 indicatori aggiornati, utili a descrivere la situazione delle città in sei diverse dimensioni: economia, ambiente, mobilità, governance, qualità della vita e capitale sociale. Il primo…

  • Milano | Moncucco-Romolo – Ricominciano i lavori in via Schievano?

    Milano | Moncucco-Romolo – Ricominciano i lavori in via Schievano?

    Il progetto di Greenway Costruzioni sulla riqualificazione di un’area industriale dismessa (ex-fonderia Vedani), limitrofo agli edifici dell’Università IULM e stretto tra il naviglio a sud, la ferrovia a nord, via Santander a est e via Svevo e via Schievano a ovest, prometteva molto bene sulla carta. Dopo una serie di presentazioni in pompa magna e…

  • Milano | Porta Lodovica – Ecco la residenza Bocconi di Viale Bligny 22

    Milano | Porta Lodovica – Ecco la residenza Bocconi di Viale Bligny 22

    Ecco i rendering per la residenza in costruzione in Viale Bligny 22. Onestamente speravo in qualcosa di più dinamico o accattivante. Unica nota positiva, è il passaggio aperto che conduce nei cortili interni dell’Università, permettendo una certa “apertura” con la città. Ora e prima delle demolizioni

  • Zona Porta Garibaldi – Le aiuole fioriscono ad ottobre in viale Sturzo

    Viale Don Luigi Sturzo era qualche anno fa una specie di autostrada che veicoli e pedoni percorrevano senza mai soffermarsi. I palazzi erano ben poco interessanti e le attività commerciali erano praticamente inesistenti. In più, non c’era quasi un filo di verde. Finalmente, il cantiere della torre Pelli in prima battuta e successivamente la Metropolitana…

  • Milano | Sempione – A primavera la Ciclabile Duomo-Sempione

    Milano | Sempione – A primavera la Ciclabile Duomo-Sempione

    Partiranno in primavera i lavori per realizzare l’anello ciclabile attorno al Parco Sempione, cardine di una rete di itinerari che si svilupperà per oltre 5 chilometri, collegando al Parco e al Castello corso Sempione, piazza Castello, piazza Cairoli, via Dante, piazzale Cadorna, corso Garibaldi, largo V Alpini, largo la Foppa,  la Triennale,  il Piccolo Teatro,…

  • Zona Tre Torri – Le residenze Libeskind pronte alla consegna

    Ecco una sequenza di foto prese dal sito di Daniel Libeskind che mostrano le residenze a CityLife pronte per essere consegnate, con il giardinetto appena sistemato a verde, impalcature e gru eliminate.

  • Zona Tre Torri – I primi vetri al Dritto

    Cominciato in questi giorni il “cladding”, la copertura delle pareti a vetrata della torre di Isozaki.

  • Zona Tre Torri – Le residenze Hadid arrivano i primi inquilini

    Da La Repubblica Il primo inquilino di Citylife è arrivato a metà settembre, mentre in cortile una squadra di giardinieri ancora finiva di sistemare le aiuole, gli elettricisti montavano i citofoni e gli operai fissavano i lampioni nei vialetti privati, disegnati dalle stesse archistar che firmano i nuovi edifici. All’orizzonte, affacciato al balcone del suo…

  • Catania laica: una leggenda lunga una storia

    Catania è una città che racconta, come avemmo modo di scrivere in un precedente articolo.Le modalità di narrazione possono essere nel linguaggio e nelle parlate comuni, nei costumi e nelle usanze dei cittadini, nell’espressione dei loro gesti, nelle architetture e nella forma della città, nei dettagli dei palazzi ingrigiti da indelicati fumi di scarico e sommersi…

  • Demolizioni in via Galla Placidia

    Qualche foto che ritrae alcuni misteriosi lavori che interessano la zona di via Galla Placidia, all’incrocio con le uscite del tratto urbano dell’A24 per Portonaccio. Dietro queste demolizioni è presente un altro cantiere; si possono notare in lontananza le gru gialle, mentre dall’autostrada si vedono le impalcature che circondano i manufatti in costruzione. Però non…

  • Milano | La Maddalena – L’aiuola rinata in Piazza Sicilia

    Milano | La Maddalena – L’aiuola rinata in Piazza Sicilia

    Da qualche mese qualcuno si sta prendendo preso cura delle aiuole che si trovano lungo i marciapiedi di Piazza Sicilia, una tranquilla ed elegante piazza nel quartiere che si è formato intorno a Piazza Piemonte all’inizio del secolo scorso. Come spesso accade nella nostra città, le aiuole erano puntualmente invase da autovetture; oggi, invece, le…

  • Zona Porta Vigentina – Cosa stanno costruendo?

    In Viale Angelo Filippetti lo scorso Aprile iniziarono a demolire l’edificio che si trovava all’angolo con Via Cassolo. Al suo posto prenderà forma il nuovo palazzo ad uso uffici progettato dallo Studio Albini Associati. In pratica un edificio che avrà più o meno lo stesso ingombro del precedente (mi chiedo come ami?), ma avrà nuovo…

  • Milano | Crocetta – Ma qui nulla si muove?

    Milano | Crocetta – Ma qui nulla si muove?

    Corso di Porta Vigentina 9-11 a che punto è? Da Marzo, dove le demolizioni parevano partite bene, ad Ottobre ancora la situazione pare sia la stessa.

  • Il pullman che “impalla” la fontana

    Piazza Giovanni XXIII: un pullman dell’Ast, da ormai parecchie settimane e per diverse ore al giorno, sosta davanti la fontana del Ratto di Proserpina. Appare assolutamente infelice la localizzazione di questo stallo di sosta ricavato giusto a fianco di una delle più belle fontane cittadine. In questo modo, evidentemente, la visuale del monumento viene oscurata…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago