Milano | Centro Storico – Il saluto alla città dell’iconica torre Velasca

In occasione della Festa della Musica e del solstizio d’estate, Lunedì 21 giugno alle ore 19.00, l’Accademia Teatro alla Scala suonerà dal terrazzo dell’ultimo piano della Torre Velasca per dare il suo saluto alla città, prima del completamento delle impalcature che copriranno per la prima volta la storica Torre milanese con la promessa di ripresentarsi, … Leggi tutto

Milano | Alla scoperta dei parchi cittadini con FollowMiaround

Con la primavera si ritorna a vivere i parchi milanesi; segnaliamo volentieri queste passeggiate svolte da FollowMiAround che porteranno i partecipanti a scoprire tutti i segreti delle aree verdi Parco Sempione Re dei parchi milanesi, ispirato ai giardini inglesi, Parco Sempione si trova in posizione centralissima nel tessuto storico cittadino. Il parco, frutto di un … Leggi tutto

Milano | Cantiere Urbanfile: passeggiata nei luoghi di Milano-Cortina 2026

Cantiere Urbanfile, itinerari nella città che cambia, ha l’obiettivo di accompagnare gli utenti del nostro blog alla scoperta dei quartieri in evoluzione di Milano. Si tratta di passeggiate che hanno lo scopo di mostrare ai partecipanti le zone della città, con un racconto che parte dalla storia del territorio e arriva alla descrizione dei cantieri … Leggi tutto

Milano | Sex in the City – Le differenze di genere influenzano l’uso della città?

Le differenze di genere influenzano l’uso della città? E’ online il questionario per conoscere e progettare una Milano inclusiva. Avete mai fatto caso al fatto che le donne usano la città in maniera diversa dagli uomini? Sapevate che le donne selezionano i loro percorsi quotidiani, scelgono i luoghi da attraversare e valutano l’orario di molte … Leggi tutto

Milano | Duomo – Cultura e didattica: la cattedrale non si ferma

Il Duomo di Milano, simbolo della città, in questo anno difficile non si è mai fermato.  Anche nei mesi più duri della pandemia, sono molte le attività che la Veneranda Fabbrica ha messo in campo per continuare a manifestare la propria vicinanza ai milanesi: dalle visite virtuali ai laboratori per i bambini, il Duomo ha … Leggi tutto

Milano | Solidarietà: le t-shirt benefiche di Urbanfile

L’iniziativa delle t-shirt benefiche di Urbanfile continua, dopo Urbanfile per Milano , Architetti per Milano e Arnaldo Pomodoro per Milano sono ancora acquistabili, oltre a quelle classiche con lo skyline e i nomi dei quartieri, le t-shirt di Bruno Bozzetto Vi ricordiamo che le t-shirt benefiche hanno come unico obiettivo quello di supportare iniziative solidali … Leggi tutto

Intervista | I protagonisti della trasformazione urbana: Attilio Di Cunto

Proseguono le interviste di Urbanfile ai protagonisti della trasformazione urbana: dopo Manfredi Catella abbiamo incontrato Attilio Di Cunto, CEO di EuroMilano. L’intervento di Cascina Merlata è di fatto un piccolo atlante di architettura dove sono protagonisti importanti nomi del panorama architettonico attuale. Quali saranno i prossimi passi e quali le motivazioni che hanno spinto a … Leggi tutto

Milano | Cantiere Urbanfile a CityLife il 13 febbraio

Cantiere Urbanfile, itinerari nella città che cambia, ha l’obiettivo di accompagnare gli utenti del nostro blog alla scoperta dei quartieri in evoluzione di Milano Si tratta di passeggiate che hanno lo scopo di mostrare ai partecipanti le zone della città, con un racconto che parte dalla storia del territorio e arriva alla descrizione dei cantieri … Leggi tutto

Milano | Centrale: la solidarietà non si ferma

CENTRALE DISTRICT CON PANE QUOTIDIANO ONLUS: MAXI DONAZIONE DI CIBO E BEVANDE: ERANO DESTINATE AGLI ALBERGHI (CHIUSI CAUSA COVID)  Un bellissima iniziativa che testimonia, ancora una volta, lo spirito solidale della città: il cibo, destinato agli hotel di Milano chiusi a causa delle restrizioni imposte dalla situazione sanitaria, è stato donato a chi ne ha … Leggi tutto

Milano | Famagosta Moncucco: al via il cantiere San Vigilio Uno

San Vigilio Uno è l’edificio noto come Palazzo Savoia Assicurazioni e Riassicurazioni progettato da Gio Ponti. L’Architetto Ponti, profondo innovatore, progettò un contesto caratterizzato da un gioco di superfici e volumi e in una contrapposizione tra linee orizzontali e verticali con un ingegnoso uso della geometria e dei colori delle ceramiche. Da poche settimane sono … Leggi tutto

Milano | Cantiere Urbanfile vi porta a Bicocca

Il 3 ottobre abbiamo inaugurato il nostro palinsesto di attività alla scoperta dei quartieri in evoluzione di Milano. Si tratta di passeggiate che hanno lo scopo di mostrare ai partecipanti le zone in evoluzione della città, con un racconto che parte dalla storia del territorio e arriva alla descrizione dei cantieri conclusi e in evoluzione. … Leggi tutto

Milano | Lotto: Nuova vita per Monte Rosa 91

Monte Rosa 91 è conosciuto come l’edificio realizzato da Renzo Piano Building Workshop (RPBW) tra il 1998 e il 2004 per ospitare la sede del quotidiano Il Sole 24 Ore. Il building nasce come operazione di ristrutturazione di un complesso ex-industriale, al tempo occupato dall’azienda Siemens-Italtel e prima ancora appartenuto alla società Isotta-Fraschini.  Oggi l’edificio si rinnova. Stanno … Leggi tutto

Milano | Itinerari urbani: Casa Atellani e Cimitero Monumentale

Itinerari Urbani: Casa degli Atellani e Vigna di Leonardo Domenica 25 ottobre ORA DI INIZIO: 13.00 ORA DI FINE: 14.00 MEETING POINT: Piazza di Santa Maria delle Grazie PREZZO: €18,00 (comprensivo del biglietto d’ingresso di €10) La Casa degli Atellani e il suo giardino ci permettono di raccontare il periodo milanese di Leonardo e della … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La nostra visita al cantiere Triborgo di viale Suzzani

Triborgo è il nome dell’intervento residenziale che sta prendendo forma in Viale Suzzani 225 alla Bicocca. Si tratta di un cantiere – di cui abbiamo già parlato in precedenti articoli – e che siamo riusciti finalmente a visitare di persona. Il progetto di Studio Uno-A architetto Luca Piraino è molto interessante e prevede tre diversi … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Iniziative gratuite alla scoperta di Uptown

Nei prossimi mesi e fino a primavera Urbanfile organizzerà delle attività gratuite per raccontare i quartieri in evoluzione di Milano. Iniziamo con il territorio di Cascina Merlata – Uptown per il quale vi proponiamo tre diverse occasioni. Green Breakfast con Valerio Cozzi Mercoledì 23 settembre 2020  ORA DI INIZIO: 10,00 ORA DI FINE: 11,00 INDIRIZZO … Leggi tutto

Milano | Eventi: Pomodoroincittà. Alla scoperta delle sculture sul territorio

Arnaldo Pomodoro è uno scultore che – negli anni – ha lasciato molti segni tangibili sul territorio milanese, caratterizzando alcuni luoghi in maniera inequivocabile. La Fondazione Arnaldo Pomodoro, che dal 1995 si occupa di conservare e promuovere le sue opere. Sabato 19 settembre dalle 10.30 con partenza dal Conservatorio si svolgerà una visita guidata nei luoghi … Leggi tutto

Milano | Itinerari Urbani: un modo insolito di scoprire Nolo con Urbanfile e FollowMiaround

La riscoperta dei quartieri milanesi è uno dei punti cardine delle iniziative promosse da YesMilano con l’obiettivo di raccontare la città ai suoi cittadini. Il mese di settembre è dedicato a Nolo e anche noi partecipiamo volentieri alla promozione di questo quartiere antico ma in continua evoluzione. Lo facciamo in collaborazione con FollowMiAround con cui … Leggi tutto

Milano | Itinerari Urbani: Ortica e Maggiolina

Nel mese di settembre vi portiamo alla scoperta dei quartieri. Vi abbiamo già parlato del nuovo LetteraTour (qui i dettagli), ora vi proponiamo altre due iniziative. Itinerario Urbano : I murales del quartiere Ortica Domenica 13 settembre 2020  ORA DI INIZIO: 15,30 ORA DI FINE: 17,00 MEETING POINT: Via Giovanni Antonio Amadeo 90  ENDING POINT: … Leggi tutto