Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra e via Molino delle Armi: agosto 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di agosto 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove il ripristino delle aree pubbliche di piazza della Vetra è praticamente concluso, ora il cantiere sta ripristinando e riqualificando anche via Molino delle Armi verso via della Chiusa.

Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: agosto 2025

Milano Pratocentenaro-Niguarda. Aggiornamento di agosto 2025 dal cantiere di via Majorana, via Racconigi e via Santa Monica, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dall’inverno 2024 sono partiti i lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). L’ultimo aggiornamento è stato quello di aprile 2025. VIA ETTORE MAJORANA Questa volta cominciamo col cantiere di Via Ettore Majorana. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: agosto 2025

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico di agosto dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Donato il progetto di restauro conservativo del Pozzo di piazza dei Mercanti

Milano, Centro Storico. La Giunta comunale ha approvato la donazione di Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche – per il restauro conservativo del Pozzo del Broletto in piazza dei Mercanti, manufatto cinquecentesco accanto al Palazzo della Ragione. L’intervento comprenderà verifiche strutturali, trattamento delle superfici, cura delle parti metalliche e diagnostica non invasiva con tecnologia … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: arrivano le aiuole

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di inizio agosto 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: 4 mesi dopo la pulizia dai graffiti

Milano, Porta Ticinese. Tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, il Comune di Milano aveva finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Dopo poco più di quattro mesi, a inizio agosto, la situazione della darsena è nuovamente imbrattata. Purtroppo come immaginabile, l’intervento non è durato molto, resiste, ma già qualche … Leggi tutto

Milano | Barona – Concluso il restauro della fontana “Il Centauro” di piazza Enzo Paci

Proseguono gli interventi di conservazione del patrimonio monumentale cittadino a cura dell’Unità Fontane e Monumenti del Comune di Milano. Si sono recentemente conclusi i lavori di restauro della scultura in bronzo Il Centauro del celebre artista polacco Igor Mitoraj, insieme alla riqualificazione della fontana di piazza Enzo Paci, situata nel quartiere Sant’Ambrogio II in zona … Leggi tutto

Milano | Loreto – In via Beroldo arriva un po’ d’ombra

Milano, Loreto. Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città. In via Beroldo, in zona Loreto – recentemente trasformata in strada scolastica pedonale – … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il degrado del verde in piazza Oberdan

Milano, Porta Venezia. Saremo ripetitivi, lo sappiamo, ma le foto che alleghiamo qui di seguito, parlano chiaro: così viene mantenuto il verde a Milano con l’esempio di piazza Oberdan a Porta Venezia. Il curioso è che i giardinieri sembrano ostinarsi ad allestire le aiuole cittadine come fossero orti botanici, con piante variegate che, per qualche … Leggi tutto

Milano | Centrale – L’aiuola di benvenuto in città… non abbiamo parole!

Milano, Centrale. Dopo avervi mostrato lo stato in cui versa da sempre via Vittor Pisani, ecco cosa accoglie i visitatori in Stazione Centrale: l’aiuola posta come entrata a via Vittor Pisani. Nel 2018 il Comune aveva provveduto a sistemare l’aiuola a mezza-luna che si trova davanti all’ingresso di via Vittor Pisani per chi giunge dalla … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: fine luglio 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo sopralluogo al cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Come ricordiamo spesso, ahinoi, oggi via Santa Sofia è probabilmente una delle strade meno attraenti del centro di Milano. Un tempo era una via romantica, parte della cerchia dei Navigli, … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Restaurato il monumento a San Francesco di piazza Risorgimento

Milano, Porta Monforte. Sono iniziati lo scorso novembre i lavori di restauro conservativo del monumento dedicato a San Francesco d’Assisi, situato in piazza Risorgimento a Porta Monforte. Ora il monumento è tornato a splendere, con la sua candida colonna in travertino chiaro e il bronzo perfettamente lucidato. La statua, alta oltre cinque metri e posta … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vittor Pisani, ancora in attesa della riqualificazione promessa?

Milano, Centrale. Che dire. Portare all’attenzione questi problemi, in questo momento storico, alla Giunta Comunale di Milano – travolta da una bufera giudiziaria – è un po’ come versare un cucchiaino di zucchero nel mare, sperando di addolcirlo. Sappiamo già che tutto finirà nel silenzio, ma non per questo smettiamo di provarci. Purtroppo, ci sono … Leggi tutto

Milano | Fiera Bolla – Riqualificazione degli incroci di via Domenichino

Milano, Fiera Bolla. La splendida via Domenichino, da noi considerata una delle più belle strade cittadine, presentava tuttavia un difetto: il suo parterre centrale — una meravigliosa “rambla” con una passeggiata ombreggiata da alti platani e rigogliosi cespugli — era interrotto all’altezza di via Ravizza/Piazzale Crivellone e via Mosè Bianchi. In quei punti, delle cancellate … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 piazza Filangieri: fine luglio 2025

Milano, Porta Vercellina. Nuovo aggiornamento dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della tratta M4 Sant’Ambrogio – M4 Coni Zugna, che hanno interessato l’area del manufatto realizzato in piazza Gaetano Filangieri.  Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: fine luglio 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di metà luglio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: fine luglio 2025

Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, di fine luglio 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Iniziamo il percorso dall’area del nuovo piazzale dove si … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Via Tolstoj, il paradosso milanese: una strada rivalutata ma sempre trascurata

Mlano, Lorenteggio. Ogni tanto mi capita di segnalare luoghi di Milano che riescono a farmi “imbufalire” per la loro condizione di sciatteria, tanto evidente quanto facilmente risolvibile. Alcuni di questi luoghi sono ormai diventati delle vere e proprie ossessioni per me: penso a via Cusani, via Larga, e più recentemente a via Leone Tolstoj, al … Leggi tutto