Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: metà ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Un nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici. Dopo il completamento del nuovo armamento tranviario di piazza Corsudio e via Orefici, la pavimentazione è stata completata per buona parte di via Orefici (con qualche imprecisione a dire il … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: ottobre 2025

Milano Porta Venezia + Loreto. Ottobre 2025. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale lunga un chilometro e mezzo sita tra Porta Venezia e Loreto. Abbiamo compiuto l’intero percorso, da piazza Oberdan a piazzale Loreto cercando di fotografare ogni parte in cantiere del corso. Dobbiamo fare due considerazioni. Oggi corso Buenos … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantiere SeiMilano Parco: ottobre 2025

Milano, Sella Nuova. Ottobre 2025. Mentre la porzione di parco aperto ai cittadini si tinge di colori caldi autunnali, il cantiere per il completamento del nuovo parco prosegue e inizia a delinearsi anche verso via Calchi Taeggi. Siamo nel nuovo quaritere di SeiMilano a Sella Nuova (m1 Bisceglie). All’interno del grande progetto del quartiere SeiMilano, … Leggi tutto

Milano | Dergano – Piazzale Maciachini e la vita ad ostacoli per i cittadini

Milano, Dergano. Ottobre 2025. Come segnalato dal Comitato Maciachini 9, abbiamo effettuato un sopralluogo per verificare di persona la situazione, già emersa più volte anche nel corso delle nostre uscite in città – e purtroppo non si tratta di un caso isolato. Il problema, evidenziato anche all’assessore Marco Granelli, riguarda diversi punti della città dove … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: ottobre 2025

Milano Centro Storico. Ottobre 2025. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 de Amicis: ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere per il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4 della metropolitana milanese. Saprete ormai quanto questi interventi post cantiere M4 ci lascino molto perplessi, meglio sicuramente di com’era, ma non ci voleva molto, visto l’arredo urbano inesistente, ma … Leggi tutto

Milano | Isola – Avviato il cantiere in via Toce per la pedonalizzazione definitiva

Milano, Isola. Ottobre 2025. In questi giorni è stato avviato il cantiere per rendere definitivo l’esperimento di “piazza aperta” in via Toce, all’Isola. Il progetto prevede la pedonalizzazione di una parte della via, in prossimità di due parchi esistenti: il Giardino Santa Maria alla Fontana e il Giardino Bruno Munari. L’obiettivo è collegare in modo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Aggiornamento fotografico dal cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Veniamo ai lavori di riqualificazione di via Santa Sofia. La parte finale della via, verso Corso Italia, è stata completata con l’inaugurazione di Largo Piero Sacerdoti e dove si … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Ciclabile di via Salomone e piazza Ovidio: ottobre 2025

Milano, Taliedo. Ottobre 2025. Da due giorni è percorribile la nuova pista ciclabile di via Oreste Salomone, nel tratto compreso tra piazza Ovidio e via Dione Cassio. I lavori nel tratto di piazza Ovidio non sono ancora completati, ma il termine è previsto per fine dicembre 2025. La nuova ciclabile, bidirezionale e protetta da cordolo, … Leggi tutto

Milano | San Siro – Cantiere area Cascina Case Nuove e via Paravia: ottobre 2025

Milano, San Siro. Ottobre 2025. Nel giugno scorso era stato presentato il progetto di riqualificazione della “sgarruppata” via Pier Alessandro Paravia a San Siro. Una via la cui continuità è sempre stata interrotta dai ruderi della storica Cascina Case Nuove, che da decenni ne spezzano il tracciato in due parti. La struttura della cascina, ormai … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La “Montenapo” che vogliamo mostrare al Mondo

Milano, Centro Storico, Quadrilatero. Ottobre 2025. Come ormai è ben noto, tra le strade del centro di Milano sono in corso le riprese del sequel di Il diavolo veste Prada, con il cast al completo: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci. Il Quadrilatero della Moda è letteralmente invaso dalla troupe: un tratto … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere e rinnovo Parco Segantini: ottobre 2025

Milano, Navigli. Ottobre 2025. Il Parco Segantini, nel cuore dei Navigli, è stato realizzato con un progetto partecipato dalla cittadinanza. Quest’area ospitava l’istituto Sieroterapico Milanese, fondato nel 1896 dal prof. Belfanti per la produzione di vaccini, e chiuso nel 1993. Il lato ovest e il lato nord del Parco sono delimitati dalla Roggia Boniforti, contornata … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4: completato l’intervento in via Molino delle Armi

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di ottobre 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove possiamo dire che il cantiere per la sistemazione di via Molino delle Armi dopo il ritiro del cantiere della linea blu M4 è stato rimosso. Agli inizi di settembre è stata consegnata e aperta alla cittadinanza piazza della Vetra. Ora anche l’arredo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: primi di ottobre 2025

Milano Centro Storico. Un aggiornamento dei primi di settembre 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Anche questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere … Leggi tutto

Milano | Musocco Certosa Villapizzone – Cantieri in zona: ottobre 2025

Milano, Musocco, Certosa e Villapizzone. Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri che si trovano in quel di Musocco, Certosa, Villapizzone e zone vicine. PANTELLERIA 6 Un piccolo cantiere in via Pantelleria al civico 6 ha visto la demolizione della palazzina di due piani e relativi volumi posti sul retro. Siamo in attesa … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Piazza Bettini cambia volto: parte la pedonalizzazione tra consensi e proteste

Milano, La Maddalena. Dopo mesi di progettazione, è partito il primo passo per rendere piazza Lionello Bettini alla Maddalena (tra piazza Bande Nere, via delle Forze Armate e via Primaticcio) parzialmente pedonale. L’intervento rientra nel programma comunale “Piazze Aperte per ogni scuola”, promosso dal Comune di Milano e dal Municipio 7, che punta a creare … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: primissimi di ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Lunedì 15 settembre, i tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 sono tornati a percorrere i loro itinerari abituali, dopo la deviazione avviata lo scorso luglio per consentire il rinnovo dei binari nell’area del Cordusio. Nel frattempo prosegono i lavori per restituire piazza Cordusio, il primo tratto di … Leggi tutto

Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: fine settembre 2025

Milano, Vetra. Aggiornamento fotografico di fine settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Dopo la conclusione della prima fase dei lavori di riqualificazione, che ha interessato l’area di via Fernanda Wittgens — inclusa la piantumazione degli alberi negli appositi spazi — e successivamente via … Leggi tutto