Milano | Centro Storico – La Torre Velasca torna a splendere: un’icona milanese si rinnova

Milano, Centro Storico. Con il completamento del grande intervento di riqualificazione, la Torre Velasca – tra i massimi simboli del modernismo italiano, progettata dallo studio BBPR e completata in soli due anni tra il 1956 e il 1958 – si presenta oggi in una veste rinnovata, pronta a vivere una nuova stagione nel cuore di … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – M1 Molino Dorino e l’abbandono

Milano, Gallaratese. Se Milano si prendesse davvero cura delle sue periferie, come spesso proclama, alcuni luoghi non verserebbero nello stato di abbandono e trascuratezza che purtroppo continua a caratterizzare molte delle sue aree di confine. Un esempio emblematico è la zona attorno alla stazione M1 di Molino Dorino, situata all’estremità nord-occidentale del Gallaratese. Qui sorge … Leggi tutto

Milano | Barona – Completato l’ampliamneto del parco Sala grazie al progetto Forestami

Milano, Barona. Nato come uno dei primi progetti di housing sociale in Italia, il Villaggio Barona è oggi un punto di riferimento per la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale a Milano. Situato in una zona densamente popolata, il Villaggio offre spazi progettati per favorire la socialità, la partecipazione e il senso di comunità. Uno degli … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Il recupero dei parterre da sosta abusiva: via Sarfatti completato

Milano, Porta Lodovica. Dopo avervi mostrato l’intervento completato (o in fase di completamento) di via Tavazzano alla Cagnola (piazzale Accursio), ecco la situazione di via Roberto Sarfatti nei pressi dell’Università Bocconi a Porta Lodovica. Obiettivo dell’intervento è stato quello di scongiurare il parcheggio selvaggio, dannoso sia per il suolo sia per gli alberi, e restituire … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: maggio 2025

Milano, Lorenteggio e Ronchetto. Aggiornamento dei primi di maggio 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Nuova piazza tattica in via Corridoni, Respighi e via Savaré

Milano, Porta Vittoria Centro. Sul lato nord di Corso di Porta Vittoria si trovano, oltre alla medievale chiesa di San Pietro in Gessate e all’ex Centro Congressi della Provincia di Milano, anche il Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, la Scuola dell’Infanzia Dandolo (nell’omonima via) e l’Istituto Omnicomprensivo Musicale Statale. Si tratta di un insieme … Leggi tutto

Milano | Centrale + Loreto – Al via il cantiere per piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccini per la preferenziale 90-91

Milano, Centrale e Loreto. Ufficialmente oggi, venerdì 9 maggio 2025, sono cominciati gli interventi per la corsia preferenziale circolare filoviaria nel tratto tra via Pergolesi e via Piccinni. Permetteranno di completare l’intero anello cittadino in corsia riservata protetta della linea filoviaria 90-91. Questo nuovo cantiere si aggiungerà a quelli già in corso nell’area di Loreto, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Piazza Eleonora Duse si rinnova con un Ginkgo Biloba: tra arte, memoria e sostenibilità

Milano, Porta Venezia. Venerdì 9 maggio, in Piazza Eleonora Duse a Porta Venezia, si è tenuta una breve cerimonia sotto una persistente pioggerellina — inaugurazione bagnata, pianta fortunata? — per celebrare il nuovo progetto di riqualificazione della piazza. L’iniziativa, promossa dall’avvocato Antonio Belvedere nell’ambito dell’Avviso Pubblico comunale “Cura e adotta il verde pubblico”, è stata … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: fine aprile 2025

Milano Casoretto, Turro e Rottole. Rieccoci a fare un giretto nel tratto in riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago, terminando … Leggi tutto

Roma | San Paolo – Tiberis: il parco d’affaccio permanente prende forma 

Roma, San Paolo. Dopo l’inaugurazione del Parco d’Affaccio del Lungotevere delle Navi, il primo di una serie di nuovi spazi lungo il Tevere, prosegue il programma di riqualificazione del fiume promosso dal Campidoglio. Tra i progetti in corso spicca la trasformazione di Tiberis, storica “spiaggia urbana” realizzata sotto Ponte Marconi che diventerà un parco d’affaccio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: avviato il cantiere

Milano, Centro Storico. Detto fatto, ieri, 6 maggio 2025 sono cominciati i lavori per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Per l’avvio del cantiere tutti i tram che transitano nella piazza centrale, sono stati deviati come riportato da ATM. Anzitutto il progetto architettonico è stato eseguito dallo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra: montaggio delle cancellate delle polemiche

Milano, Centro Storico. Aggiornamento dai primi giorni di maggio 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove prosegue il ripristino delle aree pubbliche di piazza della Vetra. Questo intervento rappresenta il primo passo verso la completa riqualificazione della piazza (nella speranza che includa anche la pulizia dei muri della Basilica di San Lorenzo, il cui tiburio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico: maggio 2025 (ma i cerchi li sanno fare?)

Milano Centro Storico. Aggiornamento di inizio maggio 2025 dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico. Le aree di cantiere delle stazioni M4 del centro stanno finalmente avvicinandosi alla conclusione dei lavori, e si comincia a intravedere come sarà l’aspetto finale di queste zone. Non vorremmo passare per i soliti puntigliosi (o rompiscatole, a seconda dei punti … Leggi tutto

Milano | Eventi Culturali – Il 13 maggio 2025 si parlerà di piazza Castello

il 13.05.2025 – Dalle  18:00  Alle  20:00 Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello – Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto – esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Completato il complesso de La Nostra Piazza di Via Passerini

Milano, Niguarda. Ci siamo. Possiamo finalmente dire che l’intervento che ha radicalmente trasformato il cuore antico di Niguarda è stato completato — non senza incertezze e polemiche. Era il 2019 quando venne presentato il progetto di riqualificazione del tratto dispari di via Gian Battista Passerini. Un’area che, fino al 2013 circa, ospitava ancora gli edifici … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Un sentiero spontaneo tra la fermata dei bus e la M4-Repetti

Milano, Forlanini. Ogni volta che ci troviamo di fronte a un “sentiero spontaneo”, ci viene da chiederci se chi progetta lo spazio urbano si renda conto che le persone, nella maggior parte dei casi, preferiscono un percorso breve e diretto, piuttosto che deviazioni tortuose tra un punto e l’altro di una strada, una piazza o … Leggi tutto

Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2025

Quinto anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile Milano, che premia le realizzazioni completate nel 2024. Anche il 2024 – conclusosi ormai da oltre quattro mesi – si è rivelato un anno particolarmente intenso e produttivo, con numerosi cantieri portati a termine entro la fine di dicembre. Un risultato che testimonia il grande fermento e … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: maggio 2025

Milano, Porta Ticinese. Rieccoci con qualche novità dal cantiere per il parco del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae il parco archeologico dove si trova l’antico Anfiteatro Romano di Milano situato tra via Arena e via Conca del Naviglio a Porta Ticinese. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa dell’apertura al pubblico, pur osservando che … Leggi tutto