Progetto Darsena parte 4 – Il Mercato
La nuova struttura del Mercato sarà leggermente più grande di quella attuale e realizzata in ferro e vetro, un po’ come gli edifici che si costruivano un tempo a questo …
Urbanfile Milano – la più grande raccolta di progetti, storia e segnalazioni dedicata alla città di Milano
La nuova struttura del Mercato sarà leggermente più grande di quella attuale e realizzata in ferro e vetro, un po’ come gli edifici che si costruivano un tempo a questo …
L’Albergo Diurno Venezia è in agonia. Nel sottosuolo di Piazza Oberdan, vicino ai Bastioni di Porta Venezia, si trovano i bagni pubblici costruiti nel 1925, su progetto di Marcello Troiani, …
Dopo molti anni di incuria, finalmente il seicentesco Palazzo Dugnani, restaurato durante il secolo successivo in stile rococò, sta subendo un intervento di restauro e adeguamento, come testimonia lo svettare …
Il Ticinello. Che mai sarà? Rimasto coperto per un secolo, la memoria della gente l’ha ormai cancellato. Ebbene, il Ticinello è il canale scolmatore della Darsena, che porta l’acqua in …
La stazione della Metro di Loreto è da anni a rischio inondazioni a causa della falda acquifera troppo alta. Questa in foto è la situazione di ieri: banchine in parte …
Via Beltrami è quel breve tratto di strada che unisce Largo Cairoli a Piazza Castello. Proprio qui saranno ospitati i padiglioni degli infopoint per l’EXPO. Finalmente pare siano iniziati i …
La seconda parte del nostro approfondimento inerente alla Darsena vuole mostrare cosa sarà aggiunto e cosa sarà demolito, o rifatto, con il nuovo intervento. Oltre alla demolizione del Mercato Rionale, …
I nuovi uffici del gruppo Dolce&Gabbana sono stati ricavati da un lotto piuttosto stretto in viale Piave, tra Porta Venezia e corso Monforte. Il vecchio edificio, un anonimo residence anni …
Nella giornata senza traffico per la DomenicAspasso, irrompe la Festa di via Vigevano. In zona Naviglio Grande, a ridosso della Darsena, domenica 9 giugno, ci si potrà imbattere in decine …
Circa un anno fa il bel palazzo Landriani in via Borgonuovo, è stato restituito alla città. E’ stato possibile recuperare e restaurare parte degli apparati decorativi che impreziosivano le superfici …
Per una città così sfaccettata e poliedrica come Milano è sempre difficile trovare una caratteristica distintiva, senza cadere nella retorica e nei luoghi comuni, ma se c’è un elemento …
Ecco un primo rendering che mostra la piazzetta (Largo Fra Paolo Bellintani) che gira intorno alla chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto. Stando a quanto sappiamo l’intenzione è quella …
Urbanfile vuole condividere con voi i dettagli di uno dei progetti che più sta a cuore ai milanesi: la Darsena. Iniziamo con questo una serie di articoli che mostreranno più …
In zona stadio di San Siro, in Piazzale dello Sport all’angolo con Viale Caprilli, è stato portato a termine un piccolo intervento di riqualificazione dello svincolo col grande viale che …
Nel cuore antico di Milano sono stati quasi ultimati i lavori di ristrutturazione di un palazzo edificato negli anni Cinquanta sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale. In buona parte del …
Troppo costose, le domeniche a piedi per il comune sono troppo onerose. Una domenica senz’auto (tra turni straordinari dei vigili, mezzi pubblici e biglietto unico Atm) costa circa 250 mila euro, …
Qualche piccola news in zona Garibaldi / Porta Nuova: – si stanno tracciando le scritte AXA sulla facciata dell’edificio recentemente riqualificato su viale Sturzo, contiguo ad ATA Hotel Executive – …
Pian piano la sostituzione sarà completata, intanto le prime scale mobili sostituite nelle stazioni della metropolitana sono state attivate.