Zona Molinazzo – Possibile non mettere ordine?

Siamo in Piazza Carlo Amati, lo slargo formato dall’incrocio tra la via Novara, via Edoardo Chinotto e via  Paravia. Una piazza molto graziosa tutto sommato, ampie aiuole e ben tenute. Peccato che una porzione di marciapiede sia, come spesso a Milano, invasa dalle auto, auto parcheggiate quasi beffandosi del divieto posto sulla via. Logico, se sulla … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 3. L’asse Broletto – Ponte Vetero – Mercato

Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti:1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio Via Broletto – Ponte Vetero – Mercato Discutere dello stato di  Piazza Cordusio ci porta inevitabilmente a considerare la necessità di intervenire sull’asse delle vie Broletto … Leggi tutto

Eventi: Dal 15 al 17 Milano blindata

Misure di sicurezza ai massimi livelli e zone rosse in alcuni punti della città. Giovedì e venerdì Milano ospiterà il decimo vertice ‪#‎ASEM‬, l’Asia Europe Meeting, cui parteciperanno Capi di Stato e di Governo di 50 Paesi. L’ASEM è una importante occasione di dialogo e cooperazione, convocata ogni due anni con l’obiettivo di affrontare questioni … Leggi tutto

Zona Darsena – Alre immagini dal cantiere

Vi mostriamo due punti del cantiere Darsena oramai conclusi, il ponticello che scavalca l’imbocco, per ora chiuso in attesa dell’avvio della riapertura del tratto di canale storico della conca di Viarenna e la gradinata lungo la passeggiata. La gradinata sarà un luogo per sostare e ammirare il panorama dei due navigli e i ponti che … Leggi tutto

Milano | Centrale – Finalmente buone notizie per Piazza Duca D’Aosta

  Proprio ieri è stata riaperta piazza Quattro Novembre e la riqualificazione sarà completata quando, a breve si concluderanno le riqualificazioni alla Centrale da parte di Grandi Stazioni e dell’Hotel Gallia, dove stanno lavorando ai marciapiedi tutt’intorno. Nel frattempo, è stata cancerizzata anche la parte di via Sammartini da Via Tonale a via Schiaparelli. Dove il … Leggi tutto

Zona Sempione – La roggia che straripa al parco

Il parco Sempione è attraversato da una roggia, la roggia Castello, che alimenta il laghetto centrale e crea il suggestivo ruscello che percorre un tratto del parco. All’altezza del ponte delle Sirenette il livello dell’acuua da mesi si è alzato tanto che oramai crea un acquitrino ai piedi del ponticello. Possibile non riuscire a tenere … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Lavori al Duca di Milano di Aldo Rossi

In Piazza della Repubblica si sta ristrutturando il grande albergo progettato da Aldo Rossi negli anni Ottanta e ora bisognoso di un totale rifacimento, ristrutturazione a cura sempre di Arassociati (Aldo Rossi Associati). Sarà un Hotel della catena spagnola del gruppo Sol Melià. Poche le modifiche esterne, molte quelle interne. Una volta riaperto nel 2015, offrirà … Leggi tutto

Zona Carrobbio – Una targa commemorativa sulla casa dove visse Giuseppe Verdi

E’ stata approvata dalla Giunta la delibera per l’apposizione di una targa commemorativa in ricordo di Giuseppe Verdi sui muri dell’immobile di via Cesare Correnti 15, che il musicista abitò negli anni 1839/40 e dove creò le sue due prime opere: “Oberto, Conte di San Bonifacio” e “Un giorno di regno”. “ Un gesto dovuto … Leggi tutto

Milano | Darsena – La ciclabile e i marciapiedi in Viale Gorizia

Ecco le foto che abbiamo scattato lungo viale Gorizia l’altro giorno, che mostrano come stanno proseguendo i lavori alla pista ciclabile lungo il tratto di viale Gorizia che va da piazza XXIV Maggio a l’Alzaia Naviglio Grande. Unica nota che possiamo dire è che secondo noi si doveva sistmare la pavimentazione dei marciapiedi in pietra, … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 1: Porta Genova

Scritto da Luca Chiappini Dopo un’estrema sintesi, una riduzione all’osso di tutto quello che Milano necessiterebbe, considerando il poco tempo rimasto e le scarse risorse. Comincia oggi una serie di articoli, a cadenza giornaliera, in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. In realtà, a Milano ci … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Rimosse le vecchie paratie dalla Conca dell’Incoronata

Sono state rimosse ieri mattina le paratie Vinciane della Conca dell’Incoronata. L’operazione è iniziata verso le 7 del mattino ed è terminata intorno alle 13. Le quattro paratie sono state avvolte con teli e collocate sui camion tramite gru situate in via San Marco.  Subito dopo sono state trasportate a Nova Milanese presso i laboratori … Leggi tutto

Milano | Segnano – La chiesetta di Sant’Antonino

Già poco conosciuto il piccolo quartiere di Segnàno, strizzato tra Greco, Prato Centenaro e Bicocca, possiede ancora il fascino di piccolo borgo di campagna. Come tale, possiede anche una piccola chiesetta molto graziosa, sopratutto internamente. La piccola chiesetta di Sant’Antonio in Segnano si trova in via Roberto Cozzi al 3, dove la via svolta con … Leggi tutto

Milano | Duomo – La dove c’era il primo semaforo d’Italia

Riproponiamo un “oggetto” che potrebbe essere interessante e che in pochi conoscevano. Proprio all’incrocio tra le vie Orefici, Torino e Mazzini, nel lontano 1925 venne istallato il primo semaforo stradale di Milano e d’Italia. Ora al suo posto c’è una piccola rotatoria stradale con cordoli in cemento e catrame piena solo di cartelli. A nostro … Leggi tutto

Zona Porta Volta – La curiosa “Ca’ di Facc”

Da poco è stata restaurata (manca ancora il piano strada) l’enorme casa che si trova in Piazzale Baiamonti 3 e 5, quasi all’angolo con Viale Ceresio. Chiamata Ca’ di Facc (le “c” si pronunciano dolci, come in “ciliegia”), Casa delle Facce, è una di quelle case dai caratteristici ballatoi interni, le cosiddette case di ringhiera, … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La viabilità cambia in Piazza XXIV Maggio dal 13 ottobre

A causa delle avverse condizioni meteorologiche dei mesi estivi ( 29 giorni di pioggia nei mesi di luglio e agosto), di alcune difficoltà operative per lo spostamento dei sottoservizi e delle opere necessarie per la salvaguardia dell’alberatura storica, la 3a fase dei lavori di riqualificazione stradale di piazza XXIV Maggio, prevista per il 1/10/2014, è … Leggi tutto