Milano | Città Studi – Nuovi lampioni e nuova illuminazione

Proseguono i lavori di adeguamento e sostituzione dei vecchi impianti di illuminazione stradale in città. Anche in zona Città Studi, nelle vie Pinturicchio, Balzaretti, Enrico Nöe, piazza Bernini e Usuelli. La nuova illuminazione è quella a LED. La differenza tra l’illuminazione prodotta da un vecchio lampione e uno con lampada a LED è impercettibile a occhio nudo, … Leggi tutto

Corsico – Il lingotto dorato

Lungo il naviglio Grande, appena dove la cittadina di Corsico finisce verso ovest, sorge la “Cascina Guardia di Sopra”, un antico complesso monumentale agricolo che sorge lungo una strada antica sulle rive del Naviglio. La casina è stata restaurata e dotata di un nuovo complesso con centro congressi per ospitare il nuovo centro “Kaikan”. Il … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Avviato il restauro dell’arco della Galleria

Il Comune ha avviato stamattina il restauro conservativo e la messa in sicurezza dell’arco d’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele sul lato Piazza Duomo. L’intervento, per un importo di 2 milioni di euro stanziati dall’Amministrazione, sarà ultimato per l’inizio di Expo 2015. Sempre oggi è iniziato il restauro del terzo mosaico e dei due aquilotti laterali, … Leggi tutto

Trasporti: Arrivano i nuovi bus ecologici

“L’arrivo dei nuovi bus ecologici sono un importante contributo alla città per il servizio che dovremo dare non solo ai milanesi, ma a quanti verranno a Milano per Expo. Un servizio che deve essere sempre più efficiente, celere, comodo e accessibile. I nuovi bus, inoltre , sono uno dei risultati dell’obiettivo di mobilità sostenibile cui … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Gli archi ripuliti

Dopo alcuni mesi di restauro, finalmente stanno per concludersi i lavori di restauro agli antichi archi della Porta Nuova in via Manzoni. Noi siamo passati a fare alcune foto che mostrano come i bei marmi siano tornati al loro colore naturale, dopo anni di smog e polvere ferrosa causata dallo sferragliare dei tram.  

Milano | Zona Risorgimento – La casa moderna dalla pelle antica

  Il bel palazzo di Corso Indipendenza 1 presto verrà stravolta, ma solo interiormente. Demoliti i vecchi capannoni che si trovavano nel cortile, adesso è toccato anche a parte del palazzo stesso. Solo la facciata e pochissimi altri ambienti verranno mantenuti nel loro aspetto Ottocentesco, mentre l’intero edificio diventerà una costruzione moderna e confortevole. Qui … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Ma il rispetto per la monumentalità dov’è finito?

Basilica di Sant’Ambrogio, monumento insigne per la città e forse anche per il mondo intero. Grande esempio di architettura romanica in Italia e in Europa.Da poco è stata ultimata la sistemazione della piazza (mancano ancora piccolissimi particolari), via le auto attorno alla basilica, nuovi spazi verdi, nuovi percorsi pedonali. Un bellissimo intervento a mio avviso, … Leggi tutto

Zona Ripamonti – Fondazione Prada, aggiornamenti

Dopo mesi di apparente stallo sono ripresi i lavori alla fondazione Prada; e sembrano andare abbastanza spediti. Emergono le prime strutture e all’interno dei vecchi padiglioni stanno lavorando per gli adeguamenti alla nuova destinazione d’uso.In particolare spiccano i pilastri in acciaio che andranno a costituire il frame della torre che ospiterà il percorso museale e … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – Aggiornamenti dal cantiere

Viale Gorizia è stato transennato anche sul lato opposto alla Darsena (lato pari), onestamente non abbiamo capito ancora cosa facciano in quel unto. Mentre stanno modificando le cesate di cantiere per poter aprire e rendere fruibile il nuovo mercato coperto. Ricordiamo che il Nuovo Mercato a breve sarà aperto al pubblico, così da permettere la … Leggi tutto

Milano | Brera – In attesa del progetto “Grande Brera”

La Pinacoteca di Brera costituisce un’importante risorsa turistica e culturale per il comune di Milano e per merito della sua collezione di opere e i laboratori di restauro è inclusa anche fra le più note gallerie d’arte italiane. Quotidianamente frequentata da turisti, il suddetto percorso espositivo vive in spazi risicati (la Pinacoteca ha spazio fisico … Leggi tutto

Milano | Duomo – Chiusura estiva per la Chiesa di S. Raffaele Arcangelo

A due passi dal Duomo vi è la graziosa chiesa barocca di San Raffaele Arcangelo. In questi giorni d’agosto è chiusa per ferie. Noi di Urbanfile siamo allibiti come un edificio importante possa chiudere per l’estate. Chiesa che spesso viene sottovalutata da molti e che invece è ricca d’arte e storia anche perché ha una … Leggi tutto

Milano | San Babila – Un Germano Reale in San Babila

Oggi un bellissimo esemplare di Germano Reale (forse proveniente dalla Darsena o più probabilmente dai Giardini Pubblici Indro Montanelli) si è fatto il bagnato nella fontana di Piazza San Babila. Avvenimento alquanto buffo, suscitando la curiosità di molti cittadini. Foto di Matteo Musa  

Zona Porta Romana – I muri in rovina della fermata M3 Romana

Da almeno 2 anni le pareti dell’accesso alla sottostante fermata della M3 di Porta Romana sono in rovina. Le lastre di marmo si sono staccate e sono state rimosse per motivi di sicurezza, peccato che questa situazione sia così da troppo tempo. Ringraziamo per la segnalazione Fabio M.

Milano | Porta Venezia – Riapre La Galleria d’Arte Moderna

Chiusa da gennaio per restauri e riallestimenti, domani finalmente riapre il GAM, la Galleria d’Arte Moderna a Villa Reale. Bellissimo museo milanese così poco vissuto è tornato a risplendere e si spera diventi un luogo visitato da turisti e milanesi. Milano sempre più una città d’arte moderna con il riallestimento di questa galleria che si … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Arrivano le “stampelle” al Dritto

Alla torre #Isozaki a #CityLife completata in altezza, sta per essere completata anche nel rivestimento. In questi giorni stanno per essere montate le ormai mitiche “stampelle”che aiuteranno a dare più “stabilità” alla torre stessa. Saranno in acciaio riempito con cemento. In diretta su MilanoCam potete ammirare il montaggio delle “stampelle” del #Dritto.

Milano | Loreto – L’albero abbattuto in via Benedetto Marcello

Ieri sera, passando in via Benedetto Marcello, dove si trova il parcheggio per auto e dove si svolge il mercato settimanale c’era un alberello troncato e abbattuto. Un alberello di quelli da poco ripiantati. Sicuramente una svista di qualche automobilista su di un camioncino (può succedere), però mi ha ferito il cuore, sembrava un cadavere … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Benedetto Marcello dove c’erano gli alberi

Si sposta il mercato, non si sposta il mercato. Tutto e il suo contrario. Questo si vocifera nel quartiere da mesi (forse in Viale Andrea Doria). Intanto la parte di via Benedetto Marcello a nord di Via Vitruvio continua a rimanere senza una benché minima personalità. In origine c’era il capolinea delle linee extra urbane … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Aggiornamento cantiere di piazza XXIV Maggio: settembre 2014

Dopo il giro alla Darsena per osservare a che punto sono i lavori al nuovo mercato coperto, abbiamo fatto il giro attorno all’altro pezzo del cantiere, quello a Piazza XXIV Maggio. Di seguito le foto scattate qualche giorno fa.