FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Garibaldi – Cantiere IQ9, settembre 2017

    Milano | Porta Garibaldi – Cantiere IQ9, settembre 2017

    Visita al piccolo cantiere posto all’angolo tra le vie Quadrio e Massimo d’Azeglio, proprio ai piedi del cavalcavia Bussa. Qui verrà realizzata una piccola torre residenziale con stecca laterale e un piccolo giardino interno. Qui i rendering.

  • Milano | Porta Nuova – Ciclabili in Monte Santo: aggiornamento 20 settembre 2017

    Milano | Porta Nuova – Ciclabili in Monte Santo: aggiornamento 20 settembre 2017

    Prosegue il cantiere delle ciclabili di piazza della Repubblica, di viale Monte Santo e, in seguito, di via Vittor Pisani. Qui sotto riproponiamo il progetto del Comune. Abbiamo raccolto un bel po’ di foto di come il cantiere sta procedendo in viale Monte Santo angolo via Galileo Galilei e piazza Principessa Clotilde.

  • Milano | Porta Nuova – Moscova 38, ultimi ritocchi

    Milano | Porta Nuova – Moscova 38, ultimi ritocchi

    Ecco completato o quasi il mastodontico e pesantissimo edificio costruito in via della Moscova 38. Dai render sembrava più “leggero” ma quelle balaustre opacizzate e azzurrate lo rendono piuttosto ridondante. Qui si trovava una palazzina costruita negli anni Trenta del 900, che venne demolita nel 2012. Inizialmente era stato presentato un altro progetto, forse un…

  • Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, seconda parte

    Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, seconda parte

      Ecco la seconda parte del reportage fatto alla Barona in via Voltri allo spazio “pubblico” abbandonato che è stato realizzato attorno alle nuove residenze dei “Giardini di via Voltri”. Come cercavamo di raccontare nell’articolo precedente, il giardino di via Ovada/Voltri è stato incrementato da una nuova porzione realizzata con il completamento del nuovo insediamento…

  • Milano | Brera – La chiesa di San Giuseppe, quasi sempre chiusa
    |

    Milano | Brera – La chiesa di San Giuseppe, quasi sempre chiusa

    In via Verdi, c’è un delle più belle chiese barocche di Milano, costruita nel 1630-40 su progetto del Richini. Ma come molte chiese milanesi, che ospitano opere d’arte degne di nota è sempre difficile da visitare. La chiesa fu progettata con impianto a pianta centrale, in cui si inserisce, sul lato opposto all’ingresso, il profondo parallelepipedo…

  • Milano | Cordusio – Altro palazzo in rinnovo in via Orefici

    Milano | Cordusio – Altro palazzo in rinnovo in via Orefici

    Ed ecco un ennesimo edificio in rinnovo nei pressi del Cordusio, si tratta del complesso formato da due edifici risalenti alla fine del XIX Secolo che sorgono all’angolo tra via Orefici e via Cantù. Gli edifici in questione fanno parte di un complesso che occupa quasi un intero isolato, costruito alla fine dell’Ottocento quando venne allargata…

  • Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, prima parte

    Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, prima parte

    Siamo ripassati dopo un anno circa (era luglio 2016), da via Voltri alla Barona e, sorpresa, le residenze di edilizia convenzionata sono state assegnate e occupate in parte, mentre il resto è rimasto all’abbandono, anzi, peggio e così abbiamo fatto un reportage fotografico che abbiamo dovuto suddividere in due parti per mostrare lo stato d’abbandono del…

  • Milano | Vigentino – Il recupero in via Antegnati

    Milano | Vigentino – Il recupero in via Antegnati

    Ecco il progetto di riqualificazione per social housing (edilizia sociale) di un complesso edilizio composto da cinque edifici in via Antegnati costruito negli anni Ottanta dall’ex gruppo Ligresti, realizzate in origine per ospitare funzioni produttive ed uffici ma poi lasciato incompiuto e all’abbandono. Il complesso immobiliare oggetto di intervento secondo un progetto dello studio Barreca e la Varra è situato nella…

  • Milano |  Navigli – Parco Segantini (ex Sieroterapico): un parco all’abbandono

    Milano | Navigli – Parco Segantini (ex Sieroterapico): un parco all’abbandono

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il Parco Segantini (ex Sieroterapico) è decisamente un parco abbandonato. Questa è stata l’impressione che abbiamo avuto passandoci pochi giorni fa, ma è una sensazione che abbiamo già avuto altre volte. Il parco è stato aperto al pubblico nel 2014 e da allora, a voler guardare, unica attenzione prestata…

  • Milano | Arredo Urbano: i semafori tristi

    Milano | Arredo Urbano: i semafori tristi

    Onestamente non ricordo una “strage” così diffusa di semafori rotti e storti in ogni angolo della città. Forse un segno che sta a significare che i materiali non sono più quelli di un tempo, che la manutenzione di questi apparecchi è decisamente scarsa? Fatto sta che abbiamo scattato foto a diversi semafori dove spesso le “visiere”…

  • Milano | Edilizia: il futuro d’oro di Milano

    Milano | Edilizia: il futuro d’oro di Milano

    Uno sviluppo senza precedenti per l’edilizia in città e nell’immediato circondario. Infatti per il prossimo decennio sono pianificati più di 15 milioni di metri cubi da rigenerare con un valore di investimenti di circa 20 miliardi. Queste sono le stime delle imprese edili che guardano ai progetti di recupero,  dagli scali ferroviari, dell’Arexpo, delle periferie, di Città Studi…

  • Milano | Centro Direzionale – Montata anche la seconda gru ai Giardini d’Inverno

    Milano | Centro Direzionale – Montata anche la seconda gru ai Giardini d’Inverno

    Al cantiere dei Giardini d’Inverno, il complesso residenziale che sta per prendere forma alla fine di via Pirelli a due passi dalla fermata Gioia della M2, è stata montata anche la seconda gru che servirà per costruire la piccola torre di 15 piani.

  • Milano | Varesine – La riqualificazione in viale della Liberazione

    Milano | Varesine – La riqualificazione in viale della Liberazione

    Dopo aver dato uno sguardo ampio sull’incrocio piazza Einaudi, Via Melchiorre Gioia e viale Liberazione, osservando le modifiche dal cantiere. Qui siamo nella parte orientale del Parco Biblioteca degli Alberi. Al momento sono in corso i lavori per l’impermeabilizzazione del parcheggio realizzato negli anni Settanta (?), seguirà il ricollocamento del terreno fertile e poi la…

  • Milano | Tre Torri – La torre Hadid e il “velo”

    Milano | Tre Torri – La torre Hadid e il “velo”

    Altre immagini dal cantiere della Torre Hadid-Generali che mostrano il montaggio delle travi che reggeranno la struttura che unirà la torre al centro commerciale e alle sale cinematografiche.

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi, aggiornamento: arrivano i primi alberi

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi, aggiornamento: arrivano i primi alberi

    Escludendo il triangolo già completato che si trova nella parte a nord del parco, verso via Sassetti e la palazzina della Fondazione Catella, dove abbiamo avuto già un assaggio di quello che sarà la Biblioteca degli Alberi dallo scorso anno. Ecco che al cantiere del nuovo parco cittadino sono arrivati anche i primi alberi per…

  • Milano | Porta Ticinese – Arco imbrattato, ma non siete stufi?

    Milano | Porta Ticinese – Arco imbrattato, ma non siete stufi?

    Non solo l’Arco della Pace da ormai più di un anno ha sui suoi bei muri bianchi gli scarabocchi dei “bimbiminkia” con le loro stupide firme, ma anche l’arco neoclassico del Cagnola di Porta Ticinese. Qui alcune scritte oramai festeggiano il secondo o terzo compleanno senza che Soprintendenza o il Comune di Milano provvedano a rimuoverle.…

  • Milano | Centro Direzionale – La nuova facciata al Galfa

    Milano | Centro Direzionale – La nuova facciata al Galfa

    La torre progettata nel 1959 da Melchiorre Bega sta riprendendo forma un pezzo alla volta, dopo lo spoglio per la sua riqualificazione e le bonifiche. Da qualche settimana è in corso il rivestimento con le nuove facciate. Come si vede, in linea di massima il disegno progettato dal grande architetto è stato mantenuto, naturalmente con materiali nuovi…

  • Milano | Zona Brisa – Che sta succedendo a Palazzo Gorani?

    Milano | Zona Brisa – Che sta succedendo a Palazzo Gorani?

    Palazzo Gorani è il complesso residenziale costruito sul sito dell’antico palazzo Imperiale di epoca Romana e sorto sui resti del palazzo dei Gorani, palazzo turrito di epoca medievale distrutto dai bombardamenti del 1943 e dall’incuria di amministrazioni che non si son mai prese a cuore il Centro Storico di Milano. Palazzo Gorani ha, in un…

  • Milano | Sempione – La battaglia tra movida, dehors e parcheggi

    Milano | Sempione – La battaglia tra movida, dehors e parcheggi

    All’Arco della Pace è “guerra” da lungo tempo tra i residenti e i frequentatori dei locali notturni. I primi vorrebbero un po’ più di pace e rispetto, gli altri vorrebbero godersi la serata e il cocktail o la pizza in uno dei tanti locali che contornano l’arco. Recentemente, dopo l’estate, in via Agostino Bertani, la via…

  • Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: settembre 2017

    Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: settembre 2017

    Cheto cheto il cantiere, forse più innovativo e originale di Milano in costruzione in questo periodo è il Campus Bocconi di Sanaa (il gruppo di architetti giapponese che a New York ha realizzato il New Museum of Contemporary Art). Il cantiere, là dove si trovava la Centrale del Latte, oramai sta prendendo sempre più forma. Come si vede,…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago