FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Zona Castello – Cosa si cela dietro i palazzi Litta e Edison

    Milano | Zona Castello – Cosa si cela dietro i palazzi Litta e Edison

    Palazzo Litta di Corso Magenta 24 è uno di quei palazzi storici di Milano forse uno dei più sontuosi palazzi patrizi della città. Si tratta di una costruzione originariamente del XVII poi modificata e ampliata nel XVIII secolo. L’edificio venne gravemente danneggiato in parte dalle bombe del 1943, come gran parte del centro città, e la ricostruzione fu pressoché immediata…

  • Milano | Varesine – Un disastro di passeggiata

    Milano | Varesine – Un disastro di passeggiata

    La bella passeggiata del Giardino delle Varesine, in via Joe Colombo, venne inaugurata nel maggio 2014. Una delle più belle passeggiate milanesi, subito molto apprezzata dai milanesi, che finalmente hanno una via decente che colleghi la zona attorno a piazza della Repubblica al nuovo distretto formato da piazza Gae Aulenti e corso Como. La passeggiata è stata progettata…

  • Milano | Verde: 5 nuovi campetti da calcio per i bambini

    Milano | Verde: 5 nuovi campetti da calcio per i bambini

    Parte dal Municipio 4 il progetto dell’Amministrazione che porterà in città nuove opportunità per i ragazzi di praticare sport all’aperto. In via Rogoredo sono infatti cominciati i lavori per il primo di cinque campetti da calcio che verranno realizzati nelle prossime settimane dall’assessorato al Verde. Si tratta di aree di 9×18 metri, dotate di erba…

  • Milano | Verziere – La Colonna di Largo Augusto e il cantiere M4

    Milano | Verziere – La Colonna di Largo Augusto e il cantiere M4

      Ecco come appare l’antica colonna del Verziere in largo Augusto. La Colonna del Redentore o del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e, come succedeva spesso, la sua base fu anche usata come altare per la celebrazione delle messe a beneficio degli ammalati che potevano così assistere alle funzioni religiose dalle…

  • Milano | Lambrate – Viale delle Rimembranze di Lambrate, qualche nostra considerazione

    Milano | Lambrate – Viale delle Rimembranze di Lambrate, qualche nostra considerazione

    Il viale/piazza Rimembranze di Lambrate è stato recentemente riqualificato dal Comune e noi ci siamo tornati dopo qualche settimana. Finalmente la parte centrale è stata liberata dalle automobili, che venivano parcheggiate ovunque ci fosse uno spazio libero senza alcuna disciplina. Come avevamo sottolineato a suo tempo in un articolo che riguardava la piazza (che non…

  • Milano | Portello – Urbanistica: cercasi sponsor per i parchi

    Milano | Portello – Urbanistica: cercasi sponsor per i parchi

    Novità per il verde pubblico di Milano: il Parco Industria Alfa Romeo del Portello farà da progetto pilota per la futura e probabile gestione dei parchi in città. Negli ultimi anni a Milano si sono realizzati molti spazi verdi che, come è immaginabile, hanno un costo di manutenzione e il Comune ha compreso di non riuscire a…

  • Milano | Zona Scala – Approvato Via Verdi 3 di Mario Botta

    Milano | Zona Scala – Approvato Via Verdi 3 di Mario Botta

    Erano anni che circolava il progetto per via Verdi 3, finalmente il CDA ha dato il via libera al progetto per la costruzione dei nuovi spazi dietro il teatro. Qui si trovava un edificio costruito negli anni Cinquanta sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale e che, per esigenze di spazi e funzioni del teatro non…

  • Milano | Simonetta – Cantiere di via Stilicone 15

    Milano | Simonetta – Cantiere di via Stilicone 15

      In via Stilicone 15, dopo anni dall’inizio delle demolizioni iniziate nel 2011, finalmente riparte il cantiere per la costruzione di una palazzina residenziale. Ci troviamo nel quartiere un po’ defilato che gravita attorno alla cinquecentesca villa Simonetta. La nuova architettura, costruita dove si trovava un vecchio magazzino, è, come si può vedere dalle due immagini…

  • Roma | Salario – I lavori al palazzo della Zecca

    Roma | Salario – I lavori al palazzo della Zecca

    In un’atmosfera che si alterna tra progetti cancellati e a cantieri che non partono, fortunatamente sembra che il comparto alberghiero romano degli hotel di lusso stia vivendo una nuova primavera. Molte sono infatti le acquisizioni e le ristrutturazioni che si stanno portando avanti in città, tra le ultime, ad esempio, si segnala la riapertura dello…

  • Milano | Bicocca – La sciatteria imperante in questa città: Viale Piero e Alberto Pirelli

    Milano | Bicocca – La sciatteria imperante in questa città: Viale Piero e Alberto Pirelli

      Alla Bicocca c’è un parcheggio pubblico lungo viale Piero e Alberto Pirelli ai piedi della collinetta dei Ciliegi. Lo possiamo annoverare come esempio di sciatteria milanese, dove si realizzano anche luoghi e servizi utili, magari anche ben fatti, ma che col tempo vengono lasciati a loro stessi, senza una vera manutenzione e senza un minimo…

  • Milano | Zona Domodossola – Cantiere CityLife: Aggiornamento cantiere porta nord

    Milano | Zona Domodossola – Cantiere CityLife: Aggiornamento cantiere porta nord

    Eccoci al cantiere di CityLife questa volta verso largo Domodossola, che era l’ingresso nord della vecchia fiera. A dire il vero avevamo fatto un reportage pochi articoli fa, ma in questi giorni l’aggiornamento è quasi costante anche perché manca poco meno di un mese per la consegna del centro commerciale. La vecchia porta Domodossola della fiera…

  • Milano | NoLo – Piazza Morbegno: che brutto vizio!

    Milano | NoLo – Piazza Morbegno: che brutto vizio!

    Niente, l’italiano e quindi il milanese non può fare a meno di ignorare i cartelli stradali e parcheggiare l’auto anche dove non si dovrebbe. Da quando l’anno scorso piazza Morbegno è stata ridisegnata, le autovetture vengono perennemente parcheggiate lungo l’aiuola centrale dove dei bei cartelli di divieto a quanto pare, non hanno efficacia. Per giunta…

  • Milano | Brisa – Aggiornamento portale dei Gorani

    Milano | Brisa – Aggiornamento portale dei Gorani

      Un piccolo aggiornamento al cantiere del palazzo dei Gorani e alla ricostruzione del suo antico portale. Qui trovate il link agli altri articoli riguardanti la lunga storia di questo palazzo che sta per trovare, finalmente, una definitiva soluzione (che comunque ci lascia un po’ perplessi). Per chi non lo sapesse ancora, in via dei…

  • Milano | Porta Genova – Primi passi per piazza Sant’Agostino

    Milano | Porta Genova – Primi passi per piazza Sant’Agostino

    Ieri c’è stata la seduta nell’aula consiliare del Municipio 1 per la presentazione della prima bozza (a dire il vero ne era già stata presentata un’altra poche settimane fa ma fortemente criticata dai cittadini) del progetto per la riqualificazione di Piazza Sant’Agostino. Per la storia della piazza vi rimando all’articolo del maggio scorso dove abbiamo…

  • Milano | Missori – Partito il restauro a Palazzo Meroni

    Milano | Missori – Partito il restauro a Palazzo Meroni

    Finalmente sono cominciati i lavori per il restauro del bel palazzo che chiude la prospettiva su via Mazzini in maniera monumentale. Si tratta di un esempio di palazzo in stile eclettico posto ad angolo tra corso di Porta Romana e Corso Italia (i civici per l’esattezza sono: corso di Porta Romana 2 e Corso Italia 1).…

  • Roma | Portuense – Raddoppio del sottovia

    Roma | Portuense – Raddoppio del sottovia

    Quella del raddoppio del sottovia di via Portuense è una vicenda talmente assurda da poter essere paragonata a una barzelletta di pessimo gusto. Il tutto si concretizza una decina di anni fa con un progetto volto ad adeguare e a raddoppiare  il vecchio sottopasso carrabile della via Portuense all’altezza della ferrovia per Fiumicino; infatti in quel punto…

  • Milano | Tre Torri – Cantiere Palazzo delle Scintille: aggiornamento 07-11-2017

    Milano | Tre Torri – Cantiere Palazzo delle Scintille: aggiornamento 07-11-2017

    Ringraziamo sempre Michele Stella per il reportage fotografico al cantiere di CityLife. Il soggetto di queste foto è il bellissimo edificio del Palazzo delle Scintille o dello Sport, costruito negli anni Venti del Novecento. Sono in corso i lavori per sistemare i marciapiedi attorno all’edificio e nell’area attigua alla stecca commerciale detto passaggio Galatino, quello…

  • Milano | Eventi: il 14 novembre in Urban Center l’incontro dedicato a Cascina Merlata e Uptown
    |

    Milano | Eventi: il 14 novembre in Urban Center l’incontro dedicato a Cascina Merlata e Uptown

    Il 14 novembre dalle 10 alle 13 si terrà una tavola rotonda dedicata al territorio di Cascina Merlata e Uptown; l’incontro si inserisce nel filone tematico iniziato con Identità Milano che ha lo scopo di raccontare la città attraverso i suoi edifici. Milano ha dimostrato nel corso di tutta la sua storia di essere in…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: cantiere piazza e centro commerciale

    Milano | Tre Torri – CityLife: cantiere piazza e centro commerciale

    Altre foto nostre e di Michele Stella che mostrano gli ultimi aggiornamenti dal cantiere di CityLife a Tre Torri. Finalmente è stata eliminata la struttura che “nascondeva” il cantiere della Torre Curvo, quella dell’architetto Libeskind (ancora non si sa nulla sulla ripresa del cantiere). Altri aggiornamenti, come avevamo visto, sono state inserite le insegne al…

  • Milano | Brera – Largo Paolo Grassi e quei lampioni “rovinati”

    Milano | Brera – Largo Paolo Grassi e quei lampioni “rovinati”

    Largo Paolo Grassi è uno slargo (si chiamava fino a qualche anno fa piazza Marengo, oggi ridotta ad una porzione) ricavato da demolizioni post belliche e ricostruzioni avvenute in gran parte dopo gli anni Ottanta del Novecento. Tutto riqualificato quando venne inaugurato il Teatro Strehler nel 1997/98. Compresi naturalmente anche questi lampioni (un po’ simili a…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago