FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Volta – Si scava dove c’erano le Mura Spagnole

    Milano | Porta Volta – Si scava dove c’erano le Mura Spagnole

    Un mesefa l’annuncio della sospensione temporanea dei lavori per le fondamenta della seconda “serra” del complesso Fondazione Feltrinelli progettato da Herzog & de Meuron. Qualche giorno fa siamo passati e abbiamo potuto vedere che alcuni resti delle fondamenta sono stati coperti o dissotterrati in qualche modo, forse per le indagini archeologiche e per rilievi strutturali. Ci troviamo…

  • Roma | Campo Marzio –  I lavori in piazza Augusto Imperatore

    Roma | Campo Marzio – I lavori in piazza Augusto Imperatore

    Mentre proseguono i lavori di restauro e messa in sicurezza dell’antico e imponente mausoleo di Augusto, in parte finanziati dalla fondazione TIM e in parte dai fondi per Roma e dal Mibact, è uscita qualche giorno fa la notizia di una consistente variazione in bilancio da 80 milioni di Euro per il comune di Roma;…

  • Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: il degrado dei palazzi

    Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: il degrado dei palazzi

    Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo del “degrado” architettonico dei palazzi e manufatti che si affacciano sul piazzale. Il più famoso, grazie a dio, è stato salvato e riqualificato giusto poco tempo fa: l’ex stazione di benzina Agip,…

  • Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: ma quel monumento?

    Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: ma quel monumento?

    Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo di un “oggetto” scoperto per caso camminando e facendo foto alla piazza, il monumento ai caduti del Poligono della Cagnola. Si tratta di una lapide dedicata ad Arturo Capettini nato a Zene il…

  • Milano | Bicocca – Cantiere Via Chiese 72-74: aggiornamento novembre 2017

    Milano | Bicocca – Cantiere Via Chiese 72-74: aggiornamento novembre 2017

    Ecco alcune immagini dal cantiere del palazzo di via Chiese 72-74 dove sono in corso i lavori per riqualificare e ridisegnare completamente quest’edificio costruito negli anni Novanta del XX Secolo. Il progetto è dello studio Park Associati, che è una garanzia di bel design.   Aggiornamento: foto di metà novembre  

  • Milano | Zona Castello – “Piantato” il seme di Isgrò

    Milano | Zona Castello – “Piantato” il seme di Isgrò

    Dopo aver accolto i visitatori a Expo nel 2015, Il seme dell’Altissimo di Emilio Isgrò, ora è stato “piantato” ai bordi del Parco Sempione, all’imbocco di via Paleocapa, su via Emile Zola, nel tratto di parco disseminato da alcune opere d’arte moderna che fanno da contorno alla Triennale e dove si accede anche alla famosa Fossa…

  • Milano | San Siro – Successo per l’Ippodromo e un progetto per il Cavallo di Leonardo

    Milano | San Siro – Successo per l’Ippodromo e un progetto per il Cavallo di Leonardo

      Il 2017 è stato decisamente un anno di successo per l’ippodromo di San Siro, sono raddoppiati gli spettatori, grazie anche alla strategia che ha proposto oltre alle corse dei cavalli anche i grandi concerti, ma soprattutto l’ippodromo è stato aperto a tutti, diventando un centro di aggregazione, un luogo diventato parte della città. Questo era…

  • Roma | Testaccio – Sottovia di via delle Conce

    Roma | Testaccio – Sottovia di via delle Conce

    Via delle Conce è la strada che mette in collegamento Testaccio e Ostiense ed è separata dal fascio di binari che congiunge la stazione Trastevere con la stazione Ostiense. Il sottovia all’altezza di via del Porto Fluviale, dopo molti mesi di chiusura per il suo consolidamento e il relativo stanziamento di denaro da parte di RFI,…

  • Milano | Arzaga – Piazzetta Santi Patroni D’Italia: con poco potrebbe migliorare

    Milano | Arzaga – Piazzetta Santi Patroni D’Italia: con poco potrebbe migliorare

    Al centro del quartiere Arzaga, c’è la piazzetta dedicata ai Santi Patroni D’Italia, dove sorge la parrocchiale moderna che da il nome alla piazza. La chiesa moderna venne costruita a partire dal 1965 su progetto dell’architetto Antonello Vincenti. Qui sorgeva anche l’antica cascina Arzaga, abbattuta per far posto al nuovo quartiere. Come avevamo già fatto notare tempo fa in…

  • Milano | Zona San Babila – L’Apple Piazza Liberty Store nuovi rendering

    Milano | Zona San Babila – L’Apple Piazza Liberty Store nuovi rendering

    Mentre proseguono a grande ritmo i lavori al cantiere dell’Apple Store di Piazza del Liberty, anche perché la consegna è stata posticipata all’estate del 2018 per colpa del ritrovamento dell’amianto nelle pareti dell’ex cinema Apollo, sono stati pubblicati da Storeteller dei nuovi rendering che illustrano meglio come sarà il nuovo negozio in costruzione in piazza del Liberty. Come…

  • Roma – E’ arrivato il momento del rilancio della Capitale: Quintiliani
    |

    Roma – E’ arrivato il momento del rilancio della Capitale: Quintiliani

    Si parla da oramai tempo immemore del rilancio economico della Capitale d’Italia, tant’è che con il passare degli anni la necessità è variata. È variata perché la città eterna è sprofondata da troppo tempo in un girone dantesco fatto di cultura ed economia morenti, criminalità incalzante, senso civico morto e sepolto oltre ad altri numerosi…

  • Milano | Chiesa Rossa – Il parco, la cascina e la chiesa antica
    |

    Milano | Chiesa Rossa – Il parco, la cascina e la chiesa antica

      Scendendo alla fermata della M2 di Piazza Abbiategrasso (la fermata si doveva chiamare Chiesa Rossa, che forse sarebbe stato meglio, visto che molti credono che la M2 arrivi sino ad Abbiategrasso, la cittadina ad ovest di Milano) ci si trova nel territorio della Cascina Chiesa Rossa, che era un insediamento rurale ubicato nella località chiamata…

  • Roma | Ostiense – Aggiornamento Porto Fluviale

    Roma | Ostiense – Aggiornamento Porto Fluviale

    Stanno per concludersi i lavori dell’interessante progetto “Porto Fluviale 71”; nonostante si sia deciso di accantonare il progetto originario che si amalgamava meglio alla storia industriale dell’area, il risultato finale risulta comunque gradevole e lontano anni luce dalla pessima tradizione edilizia onnipresente in città. L’unico settore ancora circondato dalle impalcature è il portale del vecchio…

  • Milano | Porta Garibaldi – Inaugurato il Milano LUISS Hub

    Milano | Porta Garibaldi – Inaugurato il Milano LUISS Hub

    Nel cuore dell’innovation district, tra corso Como e via Pasubio, apre le porte Milano LUISS Hub for makers and students, il nuovo spazio polifunzionale dedicato alla creatività e alla manifattura digitale, allo sviluppo d’impresa, all’alternanza scuola-lavoro, alla cultura dell’innovazione. Un progetto nato dall’impegno condiviso tra il Comune di Milano, la LUISS – Libera Università Internazionale…

  • Milano | Portello – Il giardino di Parco Vittoria

    Milano | Portello – Il giardino di Parco Vittoria

    Parco Vittoria (che non c’entra nulla con Porta Vittoria, visto che ci troviamo al Portello) prende il nome da Vittoria Assicurazioni ed è il complesso residenziale sorto sul terreno dell’ex fabbrica automobilistica Alfa Romeo. Le ultime residenze sono state completate lo scorso anno. Sei torri di undici piani e due edifici in linea di cinque piani,…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: aggiornamento primi di novembre

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: aggiornamento primi di novembre

    Alcune foto sono da Porta Nuova Smart Community Ennesimo sopralluogo al cantiere della Biblioteca degli Alberi, il progetto dello studio Inside Outside | Petra Blaisse di Amsterdam, con la collaborazione dello Studio Giorgetta di Milano, prosegue a gran ritmo. Continuano ad aggiungersi alberature al parco e inizia a percepirsi la sua complessità.   Qui siamo dal lato…

  • Milano | San Siro – Intitolato il giardino Helenio Herrera Gavilan

    Milano | San Siro – Intitolato il giardino Helenio Herrera Gavilan

    In piazza Axum sorgono da ieri i giardini Helenio Herrera Gavilan. Su impulso del Consiglio comunale e della vedova dell’allenatore della Grande Inter, il Comune di Milano ha intitolato al “Mago” lo spazio verde di fronte a San Siro, nella giornata in cui ricorre il ventennale della sua scomparsa. La cerimonia, tenutasi questo pomeriggio, ha visto l’assessore…

  • Roma | Marconi – Demolizioni in via Blaserna

    Roma | Marconi – Demolizioni in via Blaserna

    Il Piano Casa è una legge regionale del 2011, scaduta a giugno del 2017, che prevedeva aumenti di cubatura in caso di rigenerazione urbana di vecchi edifici. Non è un caso che negli ultimi tempi anche a Roma, città notoriamente statica per quanto riguarda le demolizioni di fabbricati, ci sia stato un brulicare di ruspe…

  • Milano | Nosedo – Parco della Vettabbia, quel cancello ancora chiuso

    Milano | Nosedo – Parco della Vettabbia, quel cancello ancora chiuso

    Testo e foto di Gianluca Brescia  Ci troviamo nell’estrema periferia sud est di Milano, esattamente al confine tra il centro abitato e la campagna, in fondo al quartiere Corvetto ed il Borgo di Nosedo tra il Municipio 4 ed il 5. L’area a sud est del Comune è adibita a Parco Agricolo Sud, istituito con…

  • Milano | Arexpo – Il masterplan del «Parco della Scienza» a Lendlease

    Milano | Arexpo – Il masterplan del «Parco della Scienza» a Lendlease

    La multinazionale australiana, Lendlease, si occuperà di redigere il masterplan del «Parco della Scienza» che sorgerà sul sito ex-Expo, di costruirlo e gestirne gli spazi. Nei 99 anni verserà ad Arexpo 671 milioni. È la prima volta che in Italia si svolge una gara di questo tipo L’amministratore delegato di Arexpo Giuseppe Bonomi ha firmato…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago