FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Verziere – I Taxi in piazza Fontana

    Milano | Verziere – I Taxi in piazza Fontana

    Possibile non ci sia un’altra soluzione per il parcheggio dei Taxi in Piazza Fontana? Pensare all’eleganza che regnava in questa piazza prima degli sventramenti bellici e post bellici. Io spererei che una volta ultimato il palazzo nuovo sul lato nord, ripensino anche ad una posizione migliore per la stazione dei taxi.      

  • San Marco e l’assedio delle auto

    Il 10 ottobre scorso avevo fatto un post sullo stato di parcheggio degradante in cui è tenuto il sagrato di Piazza San Marco. Ebbene, dopo qualche mese, ripassandoci, la situazione pareva peggiorata. Le foto parlano da sole. E’ pazzesco come un luogo così bello sia lasciato in preda allo schifo.

  • Porta Portese – Parte le riqualificazione

    Con 11 milioni di euro di budget, partiranno a breve i lavori di riqualificazione di Porta Portese, sede tra l’altro del più famoso mercato all’aperto d’Italia. Il progetto prevede, la ristrutturazione del Palazzo ex GIL, per i quali sono previsti interventi conservativi (l’edificio è degli anni ’30) oltre ad una ricucitura con il territorio e…

  • Nuovo edificio per la Petronas a Santena

    A Santena, poco lontano da Torino, la multinazionale Petronas ha deciso di concentrare le proprie attività, regalandosi un nuovo edifico di 16.000 mq e progettato dalla 967 Architetti Associati, in collaborazione con Broadway Malyan Ltd. – UK and Favero&Milan Engineering.La scheda su Urbanfile 

  • La torre Castelvetro 23

    In Via Giovanni Battista Fauché è stata costruita la nuova Esselunga. Ciò ha comportato la demolizione di un antico caseggiato di inizio Novecento. Dietro a questo nuovo supermercato, più grande del preesistente, è stata innalzata una torre di dodici piani che si affaccia in Via Lodovico Castelvetro.Non capisco francamente perché sia stato abbattuto il palazzo…

  • Panoramica sul cantiere di Porta Nuova

    Foto di Gix_ba

  • Passante Ferroviario Palermo: Stazione Vespri

    La linea ferroviaria metropolitana che percorrerà da Roccella all’aeroporto di Punta Raisi , per uno sviluppo complessivo di 30 km, attraversando il territorio di 5 comuni. Fungerà quindi da collegamento suburbano tra la città, in quanto vi saranno in tutto 17 stazioni e 22 fermate, e l’ammontare complessivo delle tre tratte in cui è stato…

  • Movimenti nello scavo di Porta Nuova

    Qui dovrebbe sorgere il grattacielo dell’Hotel Gilli, pare che in questi giorni ci siano grandi movimenti. Ecco le foto scattate da BoardLord. Si tratta dell’assemblaggio dei pezzi che formeranno la nuova passerella su Melchiorre Gioia e che collegherà la parte delle Varesine con Porta Garibaldi, rendendo il percorso pedonale fruibile da est a Ovest e…

  • Sommersi

    La domanda è questa: serve davvero costruire parcheggi sotterranei a Roma? La risposta sarebbe si, se ci fosse un’istituzione comunale degna di questo nome.E invece che succede? Si inizia a costruire un “PUP”, ci sono i soliti rallentamenti dettati da inspiegabili situazioni paranormali in cui un cantiere medio dura generalmente il doppio del tempo prefissato…

  • Milano | Dergano – La Pista Ciclabile Via Benigno Crespi

    Milano | Dergano – La Pista Ciclabile Via Benigno Crespi

    In Via Benigno Crespi, zona Dergano, a due passi da piazzale Macichini, i tecnici del Comune stanno per concludere il tratto finale della nuova pista ciclabile verso Piazzale Maciachini, lambendo il Maciachini Center.

  • Cantiere in Piazza Garibaldi

    Ecco le foto scattate dall’Hotel Terminus sul cantiere della fermata della Metro, dove si vede bene la situazione.

  • Milano | Ghisolfa – Le molte “facce” di Piazzale Lugano

    Milano | Ghisolfa – Le molte “facce” di Piazzale Lugano

    Piazzale Lugano, questo è l’ormai fatiscente ex palazzo delle poste. Versa in stato di abbandono da diversi anni e lo scorso è stato posto in sicurezza. Messo all’asta con base 39 milioni di euro pare che sia però poco appetibile. L’area in cui sorge è destinata a «servizi tecnologici» e vi si trova anche il…

  • Milano | Porta Nuova – In Via Montebello la casa dei fantasmi

    Milano | Porta Nuova – In Via Montebello la casa dei fantasmi

    A dire il vero, qui il soprannaturale c’entra poco. Ciò che appare davvero inverosimile e assurdo è vedere un elegante palazzo di fine Ottocento, situato in una delle zone più prestigiose di Milano, completamente abbandonato.Ci troviamo in via Montebello 21, tra la raffinata piazza Carlo Mirabello e corso di Porta Nuova.Chissà quale strana storia tiene…

  • Nuove postazioni Bike Sharing a Mestre

    Si stanno installando delle nuove stazioni del Bike Sharing a Mestre, una alla fermata dell’autobus in Corso del Popolo di fronte al cinema/teatro Corso, l’altra ai piedi del ponte ciclopedonale che collega Viale San Marco con il Parco di San Giuliano. Nuova stazione Bike Sharing

  • Milano | La Maddalena – Via Marghera, e se fosse pedonalizzata?

    Milano | La Maddalena – Via Marghera, e se fosse pedonalizzata?

    Via Marghera si trova nella zona nord ovest di Milano. Faceva parte dell’antico borgo fuori le mura della Maddalena e di San Pietro in Sala. Il fascino di quest’area sta nel fatto che, in parte, ancora conserva un certo sapore antico, con vecchie case che riportano ad un’epoca quasi paesana. La zona è famosa sia…

  • Via Corsico e la magia senz’auto

    La breve via che unisce via Vigevano all’Alzaia Naviglio Grande, zona Navigli, da alcuni mesi è stata pedonalizzata trasformandola in un luogo decisamente piacevole. Spesso non ce ne rendiamo conto ma ci sono posti che potrebbero diventare belli semplicemente eliminando la presenza sia mobile che statica delle autovetture. Certo è che se la via e…

  • Quando non si rispettano le regole

    C’è un pezzetto di viale Regina Giovanna dove capita spesso di vedere un’auto incastrarsi nelle rotaie del tram. Gli idioti che vogliono fare i furbetti passando nella corsia preferenziale dei tram in questo punto rimangono fregati dal fatto che le rotaie sono nude. Mostro due foto prese in due sere di seguito, roba da non…

  • Milano | Zona Brisa – Ecco come a Milano si trattano i monumenti antichi

    Milano | Zona Brisa – Ecco come a Milano si trattano i monumenti antichi

    Ci troviamo nel luogo in cui sorgevano il Palazzo dell’Imperatore e il circo romano. Un’area ricchissima di reperti e di storia eppure a farla da padrone c’è un “bellissimo” parcheggio per auto. Qualche anno fa sono iniziati i lavori di recupero e di riordino dell’intera zona. Sono state rifatte parte di Via Brisa e tutta…

  • Milano |  Porta Romana – Il Maestoso ora penoso

    Milano |  Porta Romana – Il Maestoso ora penoso

    Tempi duri per i cinema a Milano oramai trasferitisi nelle grandi multisale delle periferie e nei centri commerciali. Da tempo il grande cinema di Corso Lodi, il Maestoso, ha chiuso le porte e le luci. Oramai come altri suoi simili versa in uno stato d’abbandono. Che peccato. Il vasto cinema Italia (1800 posti) situato in…

  • Milano | Zona Scala – La Fontana dei Tritoni in Via Andegari

    Milano | Zona Scala – La Fontana dei Tritoni in Via Andegari

    Siamo nel 1926. Per realizzare i nuovi saloni le case Latuada e Confalonieri sono oggetto di ristrutturazione radicale e vengono sventrate. Di esse si manterranno solo le facciate. I nuovi edifici diventano la sede della Cassa di Risparmio, in vista dell’apertura dell’Esattoria nel 1928. Per l’occasione viene realizzata la Fontana dei Tritoni, all’angolo tra via…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago