FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Turro – Rinasce il Parco Trotter

    Milano | Turro – Rinasce il Parco Trotter

    Entro il 2015 sarà completa la riqualificazione dell’ex Convitto e dell’ex Centrale termica. “Con la riqualificazione del Parco Trotter, restituiremo a Milano, e non solo, un vero e proprio gioiello. Un segnale di apertura alla città, senza più distinzioni tra centro e periferia”, ha spiegato stamane il Sindaco Giuliano Pisapia, che ha presentato il progetto…

  • Quei cartelli non sono un po’ troppo ingombranti?

    Galleria delle Carrozze; ci troviamo nella splendida Stazione Centrale di Milano da poco ristrutturata non senza aver sollevato perpessità quali, a esempio, l’alterazione dei mosaici della sala arrivi causata dall’apertura delle sezioni per le scale mobili. A due anni dall’inaugurazione posso dire che la nuova sistemazione mi piace parecchio, piena di vitalità grazie alla creazione…

  • Milano | Baires – Dove piantare alberi: via Ulisse Aldrovandi

    Milano | Baires – Dove piantare alberi: via Ulisse Aldrovandi

    Dietro a Corso Buenos Aires, c’è Via Ulisse Aldrovandi, dove nel punto più largo una volta sistemata potrebbe essere più gradevole con un’aiuola e un paio d’alberi.        

  • Posata la prima pietra per il Palazzo Feltrinelli

    A Porta Volta, sul luogo dove un tempo c’erano le mura dei bastioni di difesa del 1500. E su un area da troppo tempo non più definita, C’era un parcheggio, un vivaio, un benzinaio e un’auto lavaggio, Herzog & De Meuron Architekten sono stati incaricati dalla Fondazione Feltrinelli di costruire il loro palazzo. Erzog ha detto…

  • Catania – Carennuli – il meteo degli antichi

    Catania – Carennuli – il meteo degli antichi

    Con questo nuovo contributo vogliamo fare un tuffo nella saggezza popolare, fatta di credenze e di osservazioni dirette del mondo fisico, quel mondo in cui l’Uomo era pienamente immerso e non se ne sentiva disgiunto. Parliamo di una usanza tipicamente contadina, ma a suo tempo molto usata anche nei villaggi e nelle città, doverosa per…

  • Giro al Portello

    Ho fatto un giro per documentare lo stato dell’arte dei lavori in zona Portello. L’area del Parco Vittoria cogli edifici un po’ ingombranti delle assicurazioni e l’enorme piazza di cui è difficile capirne lo scopo finale (secondo me è terribilmente sovradimensionata e poteva essere sistemata a verde, sarebbe stato molto meglio), sembra siano arrivate quasi…

  • Pulizia e decoro in centro

    Pare che in Comune finalmente si siano accorti del degrado visivo che regna nella nostra città. Dehors che sembrano tendopoli, bancarelle che sembrano dei suk, trespoli con chincaglierie, chioschi di bibite e autonegozi che vendono mercanzie varie dovranno sparire. L’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Franco D’Alfonso, porterà la nuova delibera in giunta entro fine…

  • Lavori in via Matteo Tondi

    Tra via Matteo Tondi e via Stellaria sta nascendo un nuovo complesso edilizio composto da due edifici, per un numero complessivo di alloggi pari a 80. L’intervento è effettuato all’interno di Pietralata, vicino all’ingresso della metro B, andando a riempire uno dei vuoti urbani del quartiere. Ma non ci saranno solo le residenze; infatti i…

  • |

    Il sepolcro di Euplio

    A Catania non esiste santo meno noto di Euplio. Il nome Euplio è talmente poco diffuso che persino il correttore automatico del programma con cui scriviamo questo articolo fatica a comprendere, suggerendo Suplizio, Duplico o Metanauplio. Ora, dateci pure degli ignoranti, ma davvero fatichiamo noi a capire Metanauplio cosa significhi, ma soprattutto dove stia il nesso con Euplio. Euplio,…

  • Milano | Portello – La “Cometa” del MiCo

    Milano | Portello – La “Cometa” del MiCo

    MiCo – Milano Convention Center Dal 5 dicembre a Milano brilla una nuova cometa, quella del nuovo Centro Congressi di Milano, il più grande d’Europa. Progettato dall’architetto Mario Bellini, è stato ricavato dai padiglioni della vecchia fiera, oramai non più usati come spazi espositivi. La nuova copertura non piace a molti; forse è stata la…

  • Il Calendario dell’Avvento in Piazza Duomo

    Qualcuno avrà notato la casetta piazzata da giorni in Piazza Duomo. Fa parte dell’allestimento per il Calendario dell’Avvento. Chi passerà per piazza Duomo, a Milano, avrà la sorpresa fino alla vigilia di Natale di scoprire il primo e unico calendario dell’Avvento musicale, ideato da Austria Turismo in collaborazione con il Comune ed EventAffair. Come le finestrelle…

  • Milano | Centrale – Le nuove piantumazioni in piazza Duca D’Aosta

    Milano | Centrale – Le nuove piantumazioni in piazza Duca D’Aosta

    Prosegue in piazza Duca D’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale, la sistemazione del verde urbano.  Ho potuto notare che i fori per le piante lungo i marciapiedi sono stati rialzati, forse per evitare che succeda nuovamente il fattaccio dello scorso inverno, quando, spargendo il sale dopo un’abbondante nevicata per evitare la formazione del ghiaccio le…

  • Milano | Ponte Seveso – Il Tunnel di Viale Lunigiana

    Milano | Ponte Seveso – Il Tunnel di Viale Lunigiana

    Lunigiana o Brianza? In effetti non so quale sia la nomenclatura toponomastica ufficiale. Comunemente è chiamato sottopasso di viale Lunigiana. Un tunnel meraviglioso realizzato negli anni 20/30 durante i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale di Milano. Le colonne sono in ghisa con capitelli in materiale plastico. La galleria è stata restaurata nel…

  • Giro fotografico in Piazza Gae Aulenti

    Oggi ho fatto un salto approfittando della bella giornata per fare delle foto diurne alla nuova piazza ricavata sotto la torre Pelli. Uno spettacolo. I sotterranei sono ancora da definire

  • Via Torino e i mega-negozi

    La tendenza del futuro è nei megastore? Pare sia proprio questa la richiesta a Milano, spazi grandi per marchi famosi. In via Torino, come per altri luoghi, il piccolo commerciante lascia il posto alla marca famosa ed internazionale. Qui, davanti al cospetto della chiesa di San Giorgio al Palazzo si sta lavorando per trasformare i…

  • Darsena, dopo otto anni ci siamo!

    Otto anni di querelle legale tra la società che avrebbe dovuto realizzare 713 box sotterranei e il Comune. L’ultimo verdetto è arrivato dal Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso presentato da Progetto Darsena SpA e condannato i costruttori «al risarcimento dei danni e delle spese processuali per una cifra complessiva di circa 80mila…

  • Benvenuto Urbanfile Napoli
    |

    Benvenuto Urbanfile Napoli

      Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni,…

  • Lo schifo di Valle Aurelia

    Questa è la situazione vergognosa in cui versa la stazione d’interscambio metro / Fr di Valle Aurelia: graffiti ovunque, infiltrazioni d’acqua sulle banchine, incuria generale e degrado circostante. Non che le altre stazioni della metro romana se la passino meglio, ma Valle Aurelia venne inaugurata in occasione del Giubileo del 2000 e dopo appena 10…

  • Apre la nuova rotonda di piazza Baldissera

    Da un comunicato stampa del Comune di Torino e avviso GTT dell’11/12/2012: Venerdì 14 dicembre 2012, grazie al completamento dei lavori per la viabilità di collegamento tra corso Vigevano e corso Mortara, sarà aperta al traffico la nuova rotonda realizzata da RFI su progetto del Comune in piazza Baldissera: la rotatoria consentirà di alleggerire il…

  • Partita l’operazione «Grande Brera»

    Finalmente ci siamo! A breve partiranno i lavori per la creazione della «Grande Brera». I fondi sbloccati dal CIPE consentiranno di dare avvio alla riqualificazione di Palazzo Citterio. Il palazzo di via Brera 12-14, nato come tenuta nobiliare, è oramai vuoto da decenni e versa in stato di decadenza. Il Demanio spese circa 1 miliardo…

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago