FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Zona Castello – Il carosello di autobus davanti al castello

    Milano | Zona Castello – Il carosello di autobus davanti al castello

    Quella che si vede nella foto qui sotto è ormai consuetudine in Piazza Castello: tra i luoghi senz’altro più visitati dai turisti in visita a Milano dopo il Duomo, il Castello sforzesco è sempre letteralmente occultato da decine e decine di autobus turistici che restano parcheggiati per ore. Possibile che non ci sia un’alternativa a…

  • Cluster del Cacao, si aggiunge il Gabon

    Il Gabon firma il contratto di partecipazione a Expo 2015 e si aggiunge al Cluster del Cacao. Sale quindi a 57 il numero di Paesi che hanno prenotato un posto all’esposizione milanese. Il Gabon avrà lo spazio espositivo più grande all’interno del cluster, che al momento vedrà la partecipazione anche di Camerun e Ghana. L’area…

  • Anche la regione si impegna per i trasporti nell’area urbana

    Una buona notizia per il trasporto pubblico: il Consiglio regionale lombardo ha approvato all’unanimità la mozione con cui i consiglieri Castellano e Pizzul hanno chiesto di sostenere economicamente l’impegno di Milano per la metrotranvia Milano-Cinisello, i prolungamenti delle linee metropolitane 2 e 3 e la nuova metropolitana lilla, la M5. Soddisfatto, l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco…

  • Milano | Porta Nuova – I rendering dell’edificio E3East di Mario Cucinella

    Milano | Porta Nuova – I rendering dell’edificio E3East di Mario Cucinella

    Ci sono stati consegnati dal gruppo Mario Cucinella Architects i rendering già visti ma ad alta definizione del progetto dell’edificio E3E a Porta Nuova, scelto dal gruppo Hines Italia assieme ex aequo al progetto Michele De Lucchi (per questo attendiamo risposte). Al momento, a seguito del risultato ex aequo il nuovo materiale è ancora in…

  • Milano | Zona Scala – L’edicola in piazzetta Bossi

    Milano | Zona Scala – L’edicola in piazzetta Bossi

    In piazza Maurilio Bossi c’è un edicola, posizionata su di un lato: sembra un container abbandonato anziché un esercizio commerciale, specie nei giorni in cui è di riposo. Un certo decoro sarebbe auspicabile, in fin dei conti siamo a due passi dal Teatro alla Scala.

  • Milano | San Babila – La perduta Contrada di Veder: la Galleria de Cristoforis
    |

    Milano | San Babila – La perduta Contrada di Veder: la Galleria de Cristoforis

    A Milano ci sono, purtroppo, luoghi scomparsi per sempre, trasformati dal progresso o cancellati dagli eventi. Uno di questi è senza alcun dubbio la Galleria de Cristoforis, conosciuta all’epoca come la Contrada di Veder (la strada dei vetri). Il 29 settembre 1832 i milanesi assistettero all’inaugurazione della Galleria de Cristoforis a lato della Corsia dei…

  • Milano | Abbadesse – La casa a palafitta

    Milano | Abbadesse – La casa a palafitta

    In Via Ercole Oldofredi, zona Badesse, è stato costruito un nuovo condominio di 9 piani. L’edificio sorge sopra dei magazzini realizzati presumibilmente negli anni Cinquanta. L’insieme mi appare sconcertante: una sgraziata sovrapposizione di palafitte che si sommano le une alle altre a dare forma a una sorta di torre che ricorda quelle che si realizzavano…

  • Milano | Porta Volta – Il Progetto Feltrinelli: ecco il sito

    Milano | Porta Volta – Il Progetto Feltrinelli: ecco il sito

    Vi consiglio di guardare il sito internet di Feltrinelli Porta Volta. Un’animazione molto bella e suggestiva. Per chi non sapesse di che cosa si tratti, vi rimando alla nostra scheda su Urbanfile.

  • M5 dopo 6 mesi: Marche

    Proseguiamo il tour della M5 con occhio critico. Come già scritto qualche giorno fa, dopo solo 5 mesi dall’inaugurazione della prima tratta della linea lilla, i materiali usati per arredare le stazioni sono già ridotti come fossero passati degli anni. Ecco le altre foto consegnateci da Dilum e scattate in questi giorni. Ruggine, piante secche,…

  • Demolita la cabina ENEL alle Varesine

    Lungo viale della Liberazione, fino a poco tempo fa, era posizionata una cabina di servizio ENEL, piuttosto ingrombrante. Finalmente, come tutti noi ci aspettavamo, è stata demolita e rimossa. Come era la cabina ora eliminata

  • Un giardino per Anna Stepanovna Politkovskaja

    Anna Stepanovna Politkovskaja, giornalista russa assassinata nel 2006, era conosciuta per il suo impegno sul fronte dei diritti umani, per i suoi reportage dalla Cecenia e per la sua opposizione al Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. In Corso Como, presso i giardini che abbelliscono la china di raccordo tra l’area di Porta Garibaldi e…

  • Solea e le sue sorelle a Porta Nuova

    Foto di Domenica scorsa alla torre Solea e alle sue sorelle, Aria e Solaria. Il contrasto col rudere ancora in piedi è davvero suggestivo. Potrebbe essere interessante ristrutturarlo e trasformarlo magari in un ristorante: il fascino del moderno e antico uniti assieme. Posto inosltre alcune foto con vedute delle residenze Zucchi e della Torre Pelli.…

  • Roma | Terminato il restauro di S.Maria in Montesanto

    Roma | Terminato il restauro di S.Maria in Montesanto

    Si sono da poco conclusi i lavori di restauro della basilica di Santa Maria in Montesanto, meglio nota come la Chiesa degli Artisti, nella splendida cornice di piazza del Popolo. Si stanno ora togliendo le impalcature che coprivano la facciata della chiesa. Ci si augura che venga riservato un analogo trattamento alla chiesa gemella. Un…

  • Lavori per Eataly all’ex Smeraldo

    Nel passare da piazza XXV Aprile, l’altro giorno ho potuto dare un’occhiata attraverso una porta aperta dell’ex teatro Smeraldo: la sala del teatro è stata completamente spogliata dalle strutture che la rendevano un luogo di spettacoli. Ora è pronta a trasformarsi in un luogo di ristorazione.

  • Milano | Porta Nuova – A Porta Nuova arrivano Michele De Lucchi e Mario Cucinella

    Milano | Porta Nuova – A Porta Nuova arrivano Michele De Lucchi e Mario Cucinella

    Hines Italia conferma l’assegnazione di un nuovo progetto nell’area di Porta Nuova a Milano. Dopo le indiscrezioni (rivelate da «Progetti e Concorsi» a maggio, sul numero 18/2013) Hines Italia e UniCredit annunciano l’esito del concorso di architettura per la progettazione dei due edifici fronte parco in Porta Nuova Garibaldi: Michele De Lucchi e Mario Cucinella…

  • Milano | Porta Volta – Via Varese 19, i lavori di consolidamento

    Milano | Porta Volta – Via Varese 19, i lavori di consolidamento

    In via Varese 19, come avevamo già segnalato tempo fa, sta per essere rimarginata una storica ferita nel tessuto urbano cittadino. I ruderi sono stati completamente eliminati. Sono state consolidate le pareti perimetrali, a sostegno delle quali sono stati posizionati rinforzi mettallici temporanei in attesa che le nuove strutture ne garantiscano la stabilità. Fanno impressione per l’altezza:…

  • Milano | San Cristoforo – Il parchetto chiuso in Piazzale Negrelli

    Milano | San Cristoforo – Il parchetto chiuso in Piazzale Negrelli

    Piazza Negrelli, capolinea del tram 2, è abbandonata a se stessa da decenni. Tempo fa avevamo fatto un post sulla situazione di degrado di questa piazza periferica. Grazie agli accordi di scomputo degli oneri di urbanizzazione per la costruzione di un parcheggio ipogeo, è stato creato un parchetto dietro al civico 97 di Via Lodovico…

  • Restauro al Banco Di Roma

    L’edificio fascista che domina il distretto degli affari di Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, viene sottoposto ad un maquillage. Un palazzo poco amato dai milanesi. Troppo razionalista, un po’ sgraziato per il luogo in cui si trova: uno degli angoli del palazzo (che occupa un intero isolato) si affaccia su…

  • Milano | Tre Torri – Giro al Cantiere CityLife, giugno 2013

    Milano | Tre Torri – Giro al Cantiere CityLife, giugno 2013

    Ecco la situazione al 17 Giugno 2013: la gru del Dritto è stata alzata, le cesate di cantiere sono state eliminate lungo Viale Berengario e si inizia a vedere il muro di cinta per le residenze Libeskind. Piazza Giulio Cesare è stata cantierizzata, dovrebbero partire i lavori di arredo urbano anche qui.

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago