FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
La Luna di Lambrate
Luna (ex-Hyundai) – Ruatti Studio Architetti A Lambrate, sulle aree industriali oramai dismesse all’angolo tra Via Ventura e Via Massimiano 25, è stato eretto nel 2011 il complesso ad uso terziario dello spazio UNDAI o Luna (la scritta recuperata dalle EX Varesine del Luna Park). L’edificio, progettato da Ruatti Studio Architetti, ha una forma originale…
-
Milano | Giambellino – I Portici di via Savona
Il complessi de I Portici di via Savona si trova all’incrocio tra via Savona e via Tolstoj, costruito qualche anno fa al posto dei vecchi capannoni della Osram lungo la ferrovia Milano-Mortara. Siamo all’altezza di San Cristoforo sul Naviglio: un bel parco pubblico e la ferrovia separano il nuovo complesso dal canale. Gli edifici sono…
-
Ponte della Scienza
Dopo quasi 5 anni, si avvia alla conclusione anche quest’altra importante opera romana. Opera importante, anche se non fondamentale per ora, ma si spera che la sua inaugurazione possa accelerare i lavori di riqualificazione dell’area intorno al gazometro. Qui di seguito due scatti realizzati dal Ponte dell’Industria:
-
Milano | Borgo degli Ortolani – Via Pietro Giannone 8, vecchio e nuovo
In via Pietro Giannone, al centro dell’antico borgo degli Ortolani, come veniva chiamato il quartiere in antichità appena fuori dalle mura cinquecentesche della città, ora conosciuto come Chinatown, si trova un edificio residenziale ottocentesco, di graziosa fattura. Un tempo fronteggiava l’antica chiesa della Santissima Trinità, costruita nel medioevo, rimaneggiata in epoca barocca per poi essere…
-
A Porta Venezia un’area multimediale
Come in altre parti di Milano, è comparsa a Porta Venezia un’area multimediale attrezzata per ricariche auto elettriche, un totem touch-screen come infopoint e panchine con collegamento internet, tutto sotto un punto luce. Peccato che a neanche una settimana da questa installazione le auto tradizionali occupino impunemente gli spazi per la ricarica delle auto elettriche,…
-
Milano | Lorenteggio – La torre del Lorenteggio
Quando venne costruita tra il 2009 e il 2010 suscitò polemiche a non finire, nemmeno fosse stata progettata di 50 piani in un quartiere di villette! La torre, di bell’aspetto, si trova sul retro del complesso che si sviluppa lungo via Lorenteggio ai civici 26-28-30-32, ma l’ingresso si trova in via Scipione Riva Rocci al…
-
L’uomo nudo dietro l’angolo
Da ieri, incollato ad una parete cieca in Via Vitruvio, ha fatto la sua comparsa un calco colorato, presumibilmente in gesso, di un uomo ad altezza naturale, nudo, con occhiali e foglia adamitica. Da qualche tempo stanno comparendo un po’ ovunque per la città questi esempi di pop art o street art: orecchie giganti, volti, rappresentazioni di spermatozoi,…
-
Maestri Campionesi 6
Dopo decenni di abbandono, questo spazio urbano abbastanza centrale, a due passi dal parco di Largo Marinai d’Italia e Porta Vittoria, rinasce e prende forma grazie alla firmata dall’Architetto Luisa Cortese. Il lotto di via Maestri Campionesi 6 si trova al centro di un isolato ed è piuttosto esteso. L’edificio di 8 piani presenta una…
-
Milano | Lambrate – I giardini di via Rodano
A Lambrate, in un lotto molto grande, è stato costruito ed è ormai quasi ultimato un complesso residenziale, i Giardini di via Rodano, all’angolo tra le vie Carlo Bertolazzi e Rodano. L’affaccio è sulla stazione di Lambrate; di sicuro non sono case di prestigio, anche se la posizione tutto sommato non è male: si trova…
-
Via Scaldasole, quale squallore
Via Scaldasole è un antica via che percorreva la parte interna di quel borgo che racchiudeva le due basiliche, Sant’Eustorgio e San Lorenzo, poste al di fuori della cinta muraria romana. Forse all’epoca conduceva al grande anfiteatro romano, le cui rovine oggi sono visibili in un piccolo giardino creato appositamente vicino allo sbocco della via…
-
Milano | Zona Domodossola – Via Filelfo 3, villino anni ’20
In Via Filelfo 3, c’era una palazzina ad un piano, presumibilmente degli anni Venti. L’edificio in oggetto ha subito tempo fa un intervento di demolizione che però è stata sospensa più di un anno fa. Ora pare sia tutto bloccato e la demolizione non è stata ultimata. Purtroppo non siamo ancora riusciti a capire cosa…
-
Piazza Monte Titano, il parcheggio da terzo mondo
Dietro la stazione delle ferrovie dello Stato di Lambrate si trova piazza Monte Titano, quasi sconosciuta con questo nome: è un enorme piazzale usato per buona parte come parcheggio di corrispondenza della stazione e fermata di autobus extraurbani. La situazione migliorerebbe sensibilmente se si piantassero degli alberi pur mantenendo il parcheggio, dando un aspetto migliore…
-
Piazza Tricolore e il campionario di lampioni
Da poco sono stati cambiati i lampioni in Piazza Tricolore. Devo dire che li trovo molto belli: moderni, tecnologici e non banali. Peccato che l’intervento sia stato limitato al lato verso Corso Monforte e quindi nella piazza vera e propria siano rimasti i lampioni stile autostrada. Ancora una volta mi domando: perché una scarpa e…
-
Aperta Santa Maria presso San Satiro grazie al Touring Club
In Via Torino, quasi nascosta, si trova una delle chiese più belle e preziose di Milano. La piccola chiesa quattrocentesca di Santa Maria presso San Satiro, caratterizzata da una mirabolante realizzazione del Bramante per dare più profondità all’abside inesistente: un gioco prospettico realizzato in stucco. La Chiesa possiede anche un antichissimo luogo di culto, fondato…
-
Milano | Cordusio – Vetrine al posto delle finestre?
Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora era l’unico palazzo senza vetrine della via; al loro posto, delle ampie finestre protette da una inferriata elaborata originale del palazzo ottocentesco. Da pochi giorni,…
-
Milano | Trasporti: le nuove stazioni BikeMi
All’inizio di Aprile ha aperto la stazione N.109 Tunisia-Lecco-Bellintani, mentre il 24 Aprile hanno inaugurato due stazioni: N.115 Caiazzo – stazione dotata di 36 stalli e di tipo bifacciale N.135 Muratori-Umbria – stazione dotata di 30 stalli e di tipo monofacciale Con queste aperture, le stazioni attive passano a 180 e a 3.170 le bici…
-
Piazza Bernini
Grazie alle foto di Jasper90, ecco l’aggiornamento per Piazza Bernini. Manca ancora la parte centrale e il lato meridionale della piazza. Spero solo che le piante in vaso davanti alla chiesa di San Giovanni in Laterano siano solo temporanee, una piazza ben arredata in questo modo non può essere “sporcata” da cose simili.
-
“Fields of ideas” – Il padiglione tedesco per Expo 2015
E’ stato presentato ieri il concept del padiglione tedesco per Expo 2015, denominato “Fields of Ideas” e ideato dal consorzio formato da Milla & Partner, Schmidhuber e Nüssli. Il progetto è caratterizzato da grandi vele e da una imponente rampa di accesso, nonché da una…
-
Milano | Lorenteggio – La palude e l’incuria al Giambellino
Lungo Via Giambellino c’è un ampio spazio predisposto a verde: Largo Giambellino (stesso nome per diversi spazi urbani: mi sembra poco furbo, intitolarlo ad altro non sarebbe meglio?), un parchetto di zona abbastanza utile; peccato versi in un completo stato di abbandono. Con le piogge insistenti di quest’anno, ormai più che di un parchetto direi…
-
Vetrine al posto delle finestre?
Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora era l’unico palazzo senza vetrine della via; al loro posto, delle ampie finestre protette da una inferriata elaborata originale del palazzo ottocentesco. Da pochi giorni,…