FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Nuova – Cantiere Torre Unipol: aggiornamento fine novembre 2017

    Milano | Porta Nuova – Cantiere Torre Unipol: aggiornamento fine novembre 2017

    Continua il lavoro per consolidare il terreno e preparare le fondamenta della torre Unipol, progettata dallo studio Mario Cucinella Architects.

  • Roma | Torrenova – Parchi pubblici nel degrado

    Roma | Torrenova – Parchi pubblici nel degrado

    Purtroppo le immagini parlano chiaro, ma cerchiamo di ricostruire la storia di quest’area verde: per il Giubileo del 2000 si portano avanti una serie di interventi di riqualificazione nell’area di Tor Vergata, circondata da una miriade di borgate nate più o meno spontaneamente nel corso degli ultimi decenni del secolo scorso. In questo quadrante troviamo,…

  • Milano | Arexpo – La città del futuro: i rendering

    Milano | Arexpo – La città del futuro: i rendering

    Ieri è stata presentata la proposta di masterplan per l’ex sito di Expo nell’auditorium di Cascina Triulza. Sui terreni di proprietà di Arexpo e concessi in gestione per 99 anni al consorzio guidato dall’austrialiana LendLease sorgerà, come abbiamo visto, un parco della scienza, del sapere e dell’innovazione. Come abbiamo visto nell’articolo precedente, il progetto alla fine…

  • Milano | Arexpo – Il futuro del “Parco del Sapere”

    Milano | Arexpo – Il futuro del “Parco del Sapere”

    Oggi è stato presentato al pubblico il masterplan (il disegno generale dell’area) di Arexpo, il sito dove si è tenuto nel 2015 l’esposizione internazionale. Come avevamo visto poche settimane fa, Lendlease, il consorzio australiano che è risultato vincitore del bando internazionale indetto, guidato dalla società Lendlease (che ha partecipato fra l’altro alla costruzione dell’Opera di Sydney ed è…

  • Milano | Lavori Pubblici: 5,1 milioni di euro per la riqualificazione dei sovrappassi

    Milano | Lavori Pubblici: 5,1 milioni di euro per la riqualificazione dei sovrappassi

    L’Amministrazione comunale ha approvato la spesa di 5,1 milioni di euro per la riqualificazione di alcuni fra i 401 sottopassi e sovrappassi presenti a Milano. Fra le località che saranno oggetto di intervento si prevedono lavori di consolidamento sul ponte Vittorini che attraversa il fiume Lambro, il rifacimento dell’asfalto sul cavalcavia Vincenzo da Seregno che…

  • Milano | Eventi: consegnato il premio Urbanfile 2017 a Linus

    Milano | Eventi: consegnato il premio Urbanfile 2017 a Linus

      Il premio Urbanfile è ormai una tradizione: da quattro anni selezioniamo e premiamo coloro che contribuiscano con il proprio lavoro a far grande la città di Milano. Abbiamo iniziato nel 2014 premiando Ada Lucia De Cesaris, all’epoca vice Sindaco di Milano e Assessore all’Urbanistica Per aver ascoltato la voce della città; nel 2015 è stata la…

  • Milano | Eventi: giovedì 30 novembre anche Urbanfile parla della Milano che cambia

    Milano | Eventi: giovedì 30 novembre anche Urbanfile parla della Milano che cambia

      Giovedì 30 novembre 2017 si terrà presso la sede dell’Ordine degli Architetti in via Solferino si terrà un convegno gratuito dedicato agli ultimi 20 anni di trasformazioni architettoniche e urbane milanesi. L’evento si struttura attraverso tre differenti momenti nell’arco della stessa giornata. Durante la seconda sessione anche Urbanfile interverrà per raccontare il suo progetto di…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: nuova scultura di ArtLine

    Milano | Tre Torri – CityLife: nuova scultura di ArtLine

      Da ieri il Parco CityLife ospita “Filemone e Bauci“, l’opera di Ornaghi & Prestinari realizzata con il contributo di CityLife per ArtLine Milano. Due colonne umanizzate in alluminio che tenendosi a braccetto osservano i nuovi grattacieli che si stagliano verso l’alto. Un richiamo al mito di Filemone e Bauci che è anche un augurio di…

  • Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: aggiornamento fine novembre 2017

    Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: aggiornamento fine novembre 2017

    Un bell’aggiornamento “dall’alto” del grande cantiere della Biblioteca degli Alberi. Come sempre cerchiamo, almeno una volta la settimana di aggiornare le immagini del parco in costruzione tra Porta Nuova, Porta Garibaldi e l’Isola. Naturalmente le immagini sono state scattate dal belvedere della torre di Palazzo Lombardia.

  • Roma | Esquilino – I lavori al “dente cariato”

    Roma | Esquilino – I lavori al “dente cariato”

    E’ un’ottima sensazione quella che si prova passando per via Merulana, all’altezza di via Labicana, quando, proseguendo in direzione Santa Maria Maggiore, ci si trova di fronte al marciapiede sgombro da recinzioni e da cartelli che invitano i pedoni a spostarsi sul lato opposto della strada. Infatti, come molti ricorderanno, questo tratto di strada ha…

  • Milano | Segnano – Il murale di El Tilf in via Comune Antico

    Milano | Segnano – Il murale di El Tilf in via Comune Antico

    Oramai saprete benissimo quanto detestiamo le tag, gli scarabocchi che infestano tutti i muri delle città e che fungono semplicemente come segno distintivo di un unico soggetto che segna, come un cagnolino, ogni angolo impossibile della città, semplici firme formate da un nickname. Poi ci sono i murale o murales, street art o graffiti, che solitamente…

  • Milano | Tre Torri – CityLife, l’ultima corsa per aprire al pubblico

    Milano | Tre Torri – CityLife, l’ultima corsa per aprire al pubblico

    Ultimissimi ritocchi alla parte commerciale del complesso di CityLife che aprirà tra pochissimi giorni, giovedì 30 novembre. Finalmente la torre progettata da Zaha Hadid, lo Storto- Generali, è decisamente unito alla “coda” che è il centro commerciale. Qui alcune immagini dei negozi che si affacciano nella piazza Tre Torri e nei corridoi limitrofi. Anche il nuovo tratto di…

  • Milano | Lorenteggio – Concorso internazionale per progettare la nuova biblioteca

    Milano | Lorenteggio – Concorso internazionale per progettare la nuova biblioteca

    Sarà un luogo di socialità e aggregazione, verrà realizzato con risorse del Comune nell’ambito dell’Accordo di Programma  Un luogo di studio e di lettura, ma anche un aggregatore sociale che favorisca la partecipazione civica e la coesione nel quartiere. Un hub per l’accesso ai saperi e alla conoscenza aperto a tutta la comunità, dove alla funzione tradizionale vengano…

  • Milano | Segnano – Ripreso il cantiere di via Comune Antico

    Milano | Segnano – Ripreso il cantiere di via Comune Antico

    Qualcuno forse si ricorda dell’edificio strano in costruzione a Segnano in via Comune Antico a ridosso della ferrovia, dal 2016 ma che dopo l’inizio del cantiere, per molti mesi è rimasto fermo. Ora pare sia ripreso a buon ritmo. Chissà se per l’anno prossimo lo vedremo completato. Qui l’articolo che annunciava l’avvio del cantiere. Qui invece…

  • Milano | Zona Castello – Piazza Castello: se questo è il centro turistico di Milano…

    Milano | Zona Castello – Piazza Castello: se questo è il centro turistico di Milano…

    Uno dei luoghi più visitati a Milano dai turisti è il Castello Sforzesco e di conseguenza anche piazza Castello (e largo Cairoli), che si trovano in un contesto di sciatteria unici. Nel febbraio scorso venne presentato il vincitore del concorso per la riqualificazione di piazza Castello. Il progetto che più soddisfò i giudici del concorso, fu quello del gruppo…

  • Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: Novembre 2017

    Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: Novembre 2017

    Nuovo giro fotografico al cantiere per il Campus Bocconi di Sanaa (il gruppo di architetti giapponese che a New York ha realizzato il New Museum of Contemporary Art). Il cantiere, là dove si trovava la Centrale del Latte, si sta affollando delle nuove strutture.

  • Roma | Esquilino – Aggiornamento piazza Dante

    Roma | Esquilino – Aggiornamento piazza Dante

    Un breve aggiornamento fotografico che ritrae l’avanzamento dei lavori nello storico palazzo delle Poste di piazza Dante, oggi posseduto da Cassa Depositi e Prestiti. La struttura, completamente rimessa a nuovo, dovrà ospitare dal 2018 l’universo dei servizi segreti italiani che oggi si trovano sparsi in diverse sedi sul territorio della capitale. Il cantiere comporterà alcune modifiche…

  • Milano | Isola – Viale Zara: basta poco, o quasi

    Milano | Isola – Viale Zara: basta poco, o quasi

    Finalmente con poco, l’aggiunta di un semplice cordolo di marciapiede, si è messo fine al disordine urbano di questo primo tratto di viale Zara nei pressi di Piazzale Lagosta. In questo tratto, come succede spesso a Milano, i parterre che ospitano gli alberi, sono utilizzati come parcheggi. Questa immagine qui di seguito mostra la situazione…

  • Milano | Tre Torri – La visita completa a CityLife di sabato 25 novembre

    Milano | Tre Torri – La visita completa a CityLife di sabato 25 novembre

    Sabato 25 novembre 2017 ci siamo ritrovati nella piazza ipogea di Tre Torri per una visita guidata al cantiere di CityLife ideata, condotta e spiegata dal bravo Christian Busato (con la collaborazione di Federico Beltrami), grande appassionato di architettura e urbanistica, ma soprattutto appassionato e entusiasta della città di Milano. Sotto una pioggia novembrina che non ha…

  • Milano | Città Studi – Mantenere la vocazione universitaria del quartiere

    Milano | Città Studi – Mantenere la vocazione universitaria del quartiere

    La giunta ha approvato ieri gli indirizzi politici per la promozione dell’Accordo di Programma per Città Studi dopo il 2022, in vista del possibile trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale nelle aree ex Expo. Un provvedimento che arriva dopo un intenso percorso di confronto tra tutti i soggetti coinvolti nella pianificazione del futuro assetto del…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago