FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Volta – Partita la bonifica di viale Crispi, era ora
Sono partiti i lavori per la bonifica dell’area lungo viale Francesco Crispi destinata ad ospitare un parco lineare di 3.300 mq. L’intervento, che verrà realizzato sotto la direzione di MM, avrà una durata di circa 7 mesi, conclusi i quali l’area verrà consegnata a COIMA sgr per la realizzazione del verde, come previsto nel Piano Integrato…
-
Milano | Scali Ferroviari: i primi ricorsi
Dopo Porta Nuova e CityLife, il grande futuro e affare per Milano saranno le aree dismesse degli scali ferroviari, Farini, Romana, Porta Genova, San Cristoforo, Lambrate e Greco, un milione e 250mila metri quadri da riconvertire. Ora sull’accordo di programma firmato a giugno scorso da Comune, Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato, proprietarie delle aree,…
-
Milano | Tre Torri – Altre immagini dal nuovo shopping district di CityLife
Ieri, per tutta la giornata si è tenuto il grande evento con uno show di luci laser che ha illuminato e resa viva la torre Hadid-Generali ancora in costruzione, per l’apertura del centro commerciale di CityLife Shopping District. Per tutto il giorno migliaia di persone si sono riversate nei corridoi a scoprire i negozi, gli spazi comuni e…
-
Milano | Brisa – Arrivati i pezzi per l’arco seicentesco
Ancora un aggiornamento al cantiere del palazzo dei Gorani e alla ricostruzione del suo antico portale. Qui trovate il link agli altri articoli riguardanti la lunga storia di questo palazzo che sta per trovare, finalmente, una definitiva soluzione (che comunque ci lascia un po’ perplessi come abbiamo più volte ripetuto). Dopo il completamento del complesso residenziale…
-
Milano e Roma: un confronto con Parigi
Prendiamo spunto dal video realizzato da Roma fa schifo, noto blog di denuncia urbana, che come noi condivide spesso gli stessi appelli. Uno di questi è il problema dell’arredo urbano, cosa inesistente in molte città italiane e soprattutto a Milano (e Roma in questo specifico paragone). L’arredo urbano serve a evitare l’indisciplina dei cittadini,…
-
Torino | Caselle – Presentato il Caselle Open Mall
COM sta per Caselle Open Mall ed è il nuovo ambizioso progetto che Aedes SIIQ S.p.A. ha presentato al Mapic 2017 di Cannes, grande evento internazionale di Real Estate. Il progetto di sviluppo Caselle Open Mall (COM) , presentato dall’Amministratore Delegato di Aedes SIIQ Giuseppe Roveda durante il Mapic 2017 di Cannes, si svilupperà su oltre 113.000…
-
Milano | Sport: Il Milan e lo stadio nuovo
Prosegue il dibattito tra Comune e i due grandi team calcistici della città, Inter e Milan, sul futuro dello Stadio di San Siro. L’Inter pare sia convinta di mantenere la sua “casa” al vecchio stadio Meazza, vero simbolo dello sport milanese, mentre il Milan pare stia ripensando, dopo la clamorosa retromarcia sul Portello, di costruirsi il proprio…
-
Milano | Proposte: cunicoli tecnologici per migliorare la città?
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Quante volte i manutentori del Comune, o altri operatori, devono scavare sotto i marciapiedi per installare o riparare tubature, cavi o altri sottoservizi che rimangano nascosti ai più? Si tratta di scavi che – dove i marciapiedi sono stati sistemati con pietre o sampietrini – sono successivamente richiusi talvolta in…
-
Milano | Affari: Milano continua ad attrarre capitali mondiali
Le voci di corridoio che si stanno diffondendo da diverso tempo a proposito di diverse società internazionali che vogliono aprire uffici in città, sono confermate anche dall’arrivo in città del colosso finanziario, Goldman Sachs, che sulla Borsa di Wall Street capitalizza 98 miliardi di dollari. Infatti l’uscita dall’Europa Unita del Regno Unito costringe molte società a trovare…
-
Milano | Pasquirolo – Nuove luci in Galleria del Corso
La cara e poco considerata Galleria del Corso ogni tanto subisce un intervento per riqualificare l’immagine molto patinata e oscurata. Da pochi giorni sono stati istallati i nuovi faresti led che consentono una migliore luminosità in questa piccola galleria che collega il Corso Vittorio Emanuele con Piazza Beccaria.
-
Roma | Esquilino – Nuovo albergo in via Torino
La notizia è di appena un mese fa e si riferisce ad un altro grande investimento sul settore degli alberghi di lusso a Roma. All’inizio di via Torino, esattamente al civico 1, a due passi dalla basilica di Santa Maria Maggiore, inizieranno a breve i lavori sull’edificio un tempo occupato da uffici e dall’hotel Commodore.…
-
Milano | Porta Lodovica – Salviamo la chiesa di San Paolo Converso
In Corso Italia, esattamente in Piazza Sant’Eufemia, ci sono due chiese ravvicinate, una più antica, Sant’Eufemia fondata verso il 472, ma rimaneggiata nell’Ottocento, e l’altra più “recente”, San Paolo Converso del 1500. La chiesa di San Paolo Converso nacque come chiesa del convento della Congregazione delle Angeliche. Iniziata nel 1549, la costruzione andò avanti per lungo tempo. La bella facciata…
-
Milano | Porta Magenta – La torre romana e il colonnato in rovina
Una delle torri più antiche di Milano è senza dubbi la torre “campanaria” di San Maurizio Monastero Maggiore. Più che una torre campanaria vera e propria si tratta di un riutilizzo medievale di quella che era una delle due torri poste ai lati del carceres, ovvero dei cancelli delle porte da cui partivano le bighe del circo romano…
-
Milano | Tre Torri – Le foto di Michele Stella a CityLife
Giusto per coronare l’evento di oggi con l’apertura del Centro Commerciale e la serie di eventi che si terranno sino a sera per festeggiare la conclusione di una buona fetta di lavori, ecco le foto del gentilissimo Michele Stella. Ha immortalato questa mattina, con tagli particolari, la struttura esterna della torre Hadid-Storto-Generali e soprattutto la…
-
Milano | Porta Vercellina – Nuova residenza in Via Matilde Serao 1
Il lotto di intervento è situato nel settore Ovest di Milano, a Porta Vercellina, in un tessuto compatto tra le cerchia dei bastioni e la circonvallazione esterna, nella porzione urbana compresa tra Piazza Piemonte, Piazza Napoli e Piazza Tripoli. Questa parte di città rappresenta oggi un’area particolarmente compatta e ordinata del tessuto urbano, dalla chiara…
-
Milano | Centro Direzionale – Altra gru per il Giardino d’Inverno
Arrivata e montata anche l’altra gru per il complesso residenziale denominato Giardino d’Inverno.
-
Roma | San Lorenzo – Questa è una ciclabile?
All’inizio di settembre sono iniziati i lavori per la costruzione di un percorso ciclabile sotto al tunnel di Santa Bibiana. Sicuramente un’opera attesa e importante, come hanno dimostrato le incursioni degli attivisti in alcune manifestazioni spontanee volte a segnalare – abusivamente – il percorso riservato alle biciclette con un’approssimativa striscia di vernice a terra. Buona,…
-
Milano | Sempione – Si spera in una riqualificazione anche per il largo Domodossola
A pochi metri da via Domodossola e largo Domodossola al Sempione, sono in corso i lavori per riqualificare l’ingresso al nuovo quartiere di CityLife, però ci chiediamo ogni volta che passiamo da questo viale alberato. Il primo tratto, quello verso Corso Sempione è molto bello, gli alberi si trovano in un parterre a prato e…