FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vittoria – Demolizione in corso in Via Poma 61
Questo è il claim dal sito ancora misterioso di via Poma 61, vicino a Piazza Emilia, zona Porta Vittoria. Nuova residenza a Milano, a pochi minuti dal Duomo, progettata e realizzata per un elevato comfort abitativo con grande attenzione alle tematiche del rispetto ambientale. Qui c’era una palazzina di 3 piani ad uso terziario credo…
-
Il Dritto sale: 26 02 2012
Ecco la situazione a fine febbraio. Immagine dalla webcam di www.milanocam.it/
-
Milano | Affori – Via Vincenzo da Seregno, al via i lavori di riqualificazione?
Forse ci siamo. Dovrebbero partire i lavori di rifacimento della Via Vincenzo da Seregno, zona Affori. La via, molto larga, un tempo ospitava il trenino per Limbiate che è stato spostato dopo l’apertura della metropolitana 3 ad Affori. Da poco sono stati terminati i lavori per risistemare condutture e altri servizi interrati. Quindi ora ci…
-
Milano | Centrale – Lo Chateau sul tetto
In Via Scarlatti angolo con Via Settembrini, c’è un grazioso palazzo in stile liberty quasi tendente al decò, visto il sobrio decoro. Lo stabile è occupato in parte dall’Hotel Andrealo ed i gestori, qualche anno fa, approfittando della legge per il recupero dei sottotetti, hanno pensato bene di farsi uno chateau sul tetto. Della serie,…
-
Vie che potrebbero essere alberate: Via Copernico
Via Copernico, in zona Ponte Seveso e Centro Direzionale, ha marciapiedi così ampi che potrebbero tranquillamente ospitare un bel filare di alberi, anche senza grandi chiome. Di seguito due immagini che illustrano lo stato attuale della strada (a sinistra) e come invece la stessa potrebbe trasformarsi con un intervento abbastanza essenziale (a destra).
-
L’area pedonale violata, Cassina De’ Pomm
A cosa servono le aree pedonali? Per permettere dei bei parcheggi ai soliti furbi. Anche in presenza di cartelli ben evidenti, le auto vengono parcheggiate senza alcun problema.
-
Milano | Porta Vittoria – La Stone Tower
La Stone Tower, si tratta della torre residenziale di 14 piani, sorta al posto della famosa discoteca molto in voga negli anni Ottanta e Novanta. La mole abbastanza sgraziata sovrasta i palazzi circostanti. Non si capisce a che punto siano arrivati con i lavori, perché è ancora incappucciata dalle impalcature, questa è la situazione al…
-
Milano | Città Studi – La corsia preferenziale in Viale Abruzzi
Dopo mesi di lavori pare siano quasi giunti alla fine i lavori in corso per la creazione della corsia preferenziale lungo i viali della circonvallazione. Sabato sono passato a fare un po’ di foto per monitorare a che punto sono i lavori lungo Viale Abruzzi e Viale dei Mille. Peccato che non intervengano (io spererei…
-
Milano | Porta Vittoria – Centro disabile in via Anfossi
Ad Aprile dello scorso anno sono stati iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo edificio in via Anfossi che accoglierà un Centro Diurno Disabili. Le opere, per una spesa di 5.100.000 euro, dureranno all’incirca un anno e mezzo. Il progetto prevede la totale demolizione dell’edificio prefabbricato di via Anfossi 25/A, che un tempo…
-
Monumenti illuminati: Stazione Centrale
La foto parla da sé: ma chi si occupa dell’illuminazione della Stazione Centrale? Da un lato tende al viola, dall’altro lato tende al giallo; alcune luci sono spente da mesi, anni. Speriamo vivamente che una volta ultimati i lavori alla piazza si torni ad avere una illuminazione degna per una grande stazione.
-
SdoganiAMO Messina
Speriamo che sia la volta buona! Purtroppo i nostri amministratori non sono mai stati lungimiranti, malgrado l’intero rifacimento delle banchine d’ormeggio e l’aumento degli attracchi delle mastodontiche navi da crociera, manca una vera stazione marittima e le potenzialità turistiche di Messina non vengono valorizzate al massimo! “SdoganiAMO Messina”, un polo enogastronomico ed artigianale alla Dogana “Ho…
-
Piazza Re di Roma
Un grande ringraziamento a Marco per le foto che ritraggono il nuovo arredo urbano in piazza Re di Roma, di cui avevamo accennato la settimana scorsa. Ottimo l’inserimento della base in travertino sui nasoni, un elemento di arredo comparso anche nella nuova sistemazione di piazzale delle Muse. Come si può notare dalle foto sono stati…
-
Area Appiani-Treviso 2…una domenica pomeriggio…
È questa la Vitalità dell’Area Appiani-Treviso 2 acclamata da Mario Botta alla presentazione del suo progetto..? È questa la nuova Piazza di Treviso in cui nascono nuove relazioni sociali tra i cittadini trevigiani e non..? È questo il nuovo Quartiere non dormitorio, il cui cuore pulsante è rappresentato dalla Piazza delle Istituzioni..? ma soprattutto… È…
-
Poi ci chiediamo perché la M5 sia considerata orrenda
Questo è l’esempio di come lo stesso servizio è stato confezionato a Milano dalla M5 e da Torino per la M1. Stiamo parlando della cabina per gli ascensori. Dove l’estetica migliore è quella torinese senza alcun dubbio. Naturalmente si tratta sempre di un giudizio estetico, ma non credo ci sia una persona che trovi bello…
-
Ex Ansaldo, il cantiere misterioso
Proseguono i lavori di restauro e adeguamento del vecchio edificio dell’Ansaldo su Via Tortona. È imminente l’apertura del Museo delle Culture, oramai quasi concluso. Infatti stanno accelerando anche i lavori dell’intero complesso, da poco sono state alzate le impalcature per restaurare le facciate esterne. Purtroppo si sa ben poco di come procedono i lavori all’interno…
-
Torino | Giardino Grosa: approvato il progetto di riqualificazione
Cominceranno a settembre per concludersi nella primavera del prossimo anno i lavori di rifacimento del Giardino Nicola Grosa, tra via Cavalli e corso Inghilterra, davanti al Tribunale Bruno Caccia. Il 19 febbraio la Giunta Comunale ha approvato il progetto di massima e lo schema di convenzione che disciplina gli impegni tra Città e Intesa Sanpaolo…
-
Milano | Tre Torri – Pausa di riflessione per un pezzo di Citylife?
Fonte da il Sole 24Ore Pausa di riflessione per un pezzo di Citylife, la maxi-riqualificazione urbana in corso Milano. In sospeso sono tre edifici residenziali e la Park Tower, progettati dall’architetto Daniel Libeskind. L’annuncio dello stop è arrivato qualche giorno fa, in attesa di chiarimenti, alle imprese a cui è affidata la realizzazione. In discussione…
-
Milano | Porta Volta – Lo schifo ai Bastioni di Porta Volta
-
Predisposti i lavori per allargare la Z.T.L. in Via San Giacomo
A giorni inizieranno i lavori per allargare la zona a traffico limitato in Via San Giacomo, all’incrocio con via Primo Settembre. Infatti con delibera del commissario straordinario, Luigi Croce, è stata disposta l’estensione della Z.T.L. all’area di sosta attualmente riservata ai taxi ed ai veicoli adibiti al trasporto delle merci. Il dipartimento Viabilità urbana provvederà…
-
Roma | Recladding in via Giacomo Puccini
Si sta portando a compimento un interessante intervento di rinnovamento di uno stabile in via Giacomo Puccini, nel quartiere Salario – Pinciano. L’urbanistica della zona spazia da palazzi umbertini a stabili dell’immediato dopoguerra, alcuni di fattura decente, altri decisamente anonimi e con l’evidente segno degli anni che incombe. Per quanto riguarda lo stabile…