FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • L’edificio in rovina diventerà un albergo low cost?

    Qualche settimana fa ci eravamo chiesti la sorte di questo stabile lungo la Ripa Ticinese, al 83, abbandonato e in rovina. Ieri sul Corriere della Sera è apparso quest’articolo:Diventerà un albergo low cost? – Trasformare un immobile inutilizzato da anni in un albergo low cost, in vista dei visitatori che arriveranno a Milano per l’Expo del…

  • Progetto Darsena parte 10 – Il Ponte e la Passerella

    Il progetto della nuova Darsena prevede anche la realizzazione di un nuovo attraversamento del canale: un ponte in metallo e legno che sarà lungo 36 metri e avrà un pilone nel centro e rampe e scale d’accesso in muratura ai lati, con una piattaforma a pantografo per consentire l’accesso ai disabili. Ci sarà anche sul…

  • Non doveva essere un temporary store quello in piazza San Babila?

    Il 23 novembre 2012 è stato posizionato un nuovo temporary store in piazza San Babila per commercializzare i prodotti Brand Milano nel periodo natalizio. Carina l’idea di uno store dedicato ai gadget del Comune di Milano, ma perché a questo punto non trovargli un’altra collocazione? Oramai da mesi è parcheggiato nella piazza elegante per antonomasia…

  • Via Tari, lavori di riqualificazione ultimati

    Conclusi i lavori su via Tari,  traversa del corso Umberto e che per anni è stata oggetto di lavori per la realizzazione di uno dei pozzi di ventilazione per la metropolitana, a servizio della linea 1. Tali lavori che hanno richiesto tempi lunghi per via dei reperti archeologici e dificoltà morfologica del suolo Napoletano, sono…

  • Milano | Macconago – Il CERBA: Tutto da rifare!

    Milano | Macconago – Il CERBA: Tutto da rifare!

    Per i legali della ex società di Ligresti gli oneri di urbanizzazione dovrebbero scendere da 90 a 30 milioni (senza cura del parco). Dura replica del vicesindaco De Cesaris: i patti vanno rispettati. Il progetto si organizza intorno a una grande area verde (oltre 50 ha) all’interno del Parco Agricolo Sud Milano A quindici giorni…

  • Progetto Darsena parte 9 – Il Porto

    Il porto verrà alloggiato nel grande spiazzo che si incontra percorrendo il viale Gorizia, dove si trovava l’uscita del canale dell’Olona (ora interrato e disattivato). Le superfici per le attività portuali verranno asfaltate e verrà predisposto uno scivolo per permettere di tirare le barche in secca per manutenzione o altro. Di fronte al porto ci…

  • Progetto Darsena parte 8 – La sponda meridionale

    La sponda lato viale Gorizia subirà un intervento meno drastico: si tratterà di pavimentare e arredare il tutto in modo decoroso. Anzitutto verranno messe a dimora una serie di piante lungo tutta la banchina, in pratica dove già ora c’è una superficie a verde. La pavimentazione della passeggiata sarà in masselli di serizio antigorio e…

  • A proposito di Darsena: ci siamo, si parte coi lavori

    Visto che ultimamente sto postando i progetti per il restyling della Darsena, ecco che a tal proposito arriva dal Corriere della Sera la notizia che attendavamo: la società Expo assegnerà a giorni l’appalto per gli «interventi di ristrutturazione e nuova costruzione dell’ambito Darsena».  Costo dell’operazione: circa 19 milioni di euro. La gara è stata vinta…

  • Quando l’architettura è stata così innovativa che potrebbe ancora essere attuale

    In Via Faruffini 6 Mario Asnago e Claudio Vender realizzarono nel 1953 questo edificio per abitazioni e uffici all’angolo tra le vie Faruffini e Vittoria Colonna. Le linee e l’insieme sono così moderni che potrebbero ritrovarsi tali e quali in un edificio appena progettato.

  • Milano | Bicocca – Ex Manifattura Tabacchi, le residenze

    Milano | Bicocca – Ex Manifattura Tabacchi, le residenze

    Proseguono i lavori all’Ex Manifattura Tabacchi per quanto riguarda la conversione degli edifici industriali in appartamenti. Le 4 torri che dovranno sorgere lungo Viale Esperia invece non sono ancora partite. Pare che per il momento sia stato tutto bloccato. Ecco le immagini dal cantiere

  • Milano | Sempione – La pista ciclabile Lungo Corso Sempione

    Milano | Sempione – La pista ciclabile Lungo Corso Sempione

    La riorganizzazione di Corso Sempione, il lungo boulevard milanese attualmente in preda al parcheggio selvaggio, potrebbe ripartire dalle piste ciclabili. La proposta è dell’assessore Pierfrancesco Maran, soluzione alla quale stanno si sta lavorando in Comune per una messa in pratica non appena si riuscirà a trovare sponsor e soldi. Questo, una volta attuato, sarà anche il…

  • Milano | Cinque Vie – Demolizione in Via del Bollo

    Milano | Cinque Vie – Demolizione in Via del Bollo

    Dopo decenni, cancellate completamente le rovine dell’edificio che si trovava all’angolo tra Via Zecca Vecchia e Via del Bollo. Qui l’articolo precedente.

  • PUP largo Valsabbia

    Negli ultimi anni si è dibattuto molto all’interno dell’ex IV municipio sulla questione dei parcheggi sotterranei e molti dei progetti previsti sono stati stralciati; questo nonostante la situazione drammatica della viabilità e della sosta che interessa tutto il quadrante nord-orientale della città.Uno dei pochi progetti portati a compimento è situato in largo Valsabbia, proprio vicino…

  • Progetto Darsena parte 7 – Le sponde nord e lo sperone

    La Bitta La sponda nord della Darsena sarà quella su cui si interverrà maggiormente. Ci sarà una scalinata Belvedere, collocata subito dopo il mercato: una serie di gradini che daranno la possibilità alla gente di sedersi e ammirare i due ponti che scavalcano i navigli Grande e Pavese. Segue il ripristino dell’originale sperone, a riprodurre…

  • San Babila e i cartelloni pubblicitari sui tetti

    Da qualche anno sul palazzo d’angolo tra corso Vittorio Emanuele II e largo Toscanini, già appesantito dall’intervento di adeguamento dell’attico con colonnine in stile poco coerenti, sono stati posizionati due cartelloni pubblicitari in sommità. Ci sono diverse modalità per posizionare cartelloni pubblicitari, in questo caso la soluzione non è certo ottimale: piazzato così, come se…

  • Il padiglione della Moldova

    Un nuovo piccolo pezzo si aggiunge al puzzle di expo 2015. Abbiamo scovato il progetto vincitore del concorso per la realizzazione del padglione della Moldova (o Moldavia, restiamo ancora nel dubbio…). La competizione è stata vinta dallo studio Gorgona e prende ispirazione da una mela sbucciata. Tre livelli per 800 metri quadrati, il lotto moldavo…

  • Piazza del Liberty under construction

    Partiti i lavori! Ieri sera sono passato a vedere a che punto fosse l’allestimento del cantiere e ho potuto constatarlo. Ecco le foto che ho scattato a testimoniare l’avanzamento dei lavori. Hanno già fatto la “vasca” che conterrà la terra per le piante e i fiori, oltre ad aver rimosso l’asfalto dall’intera piazza.

  • Progetto Darsena parte 6 – La Pescheria

    Anche la pescheria, oramai storica, di Porta Ticinese avrà nuova vita nel nuovo edificio che sostituirà il baracchino ora esistente: avrà tutt’attorno una sorta di piccola piazza condivisa col BikeMi e con la famosa quercia che finalmente sarà meno circondata dal traffico. La pavimentazione della “piazza” sarà realizzata in tronchetti di granito (sanpietrini), nelle vicinanze…

  • Milano | San Cristoforo – Via Carlo Torre 39

    Milano | San Cristoforo – Via Carlo Torre 39

    Al posto di un edificio industriale, in via Carlo Torre 39 all’angolo con via dei Crollalanza, costruiranno un complesso residenziale. All’interno un giardino privato renderà più verde questo angolo finora occupato da magazzini. L’edificio non mi dispiace: grandi terrazze, forse un po’ troppo murate. Sicuramente movimentano le facciate, pur se in uno schema rigido. La…

  • Lavori agli scambi al Verziere

    Da lunedì 3 a venerdì 21 giugno Per lavori di ammodernamento della rete tranviaria in largo Augusto, le linee 12, 23, 27, 54, 60, 73, 84, le sostitutive notturne delle linee M1 e M3 e i bus notturni N15 e N27 modificano i percorsi. Linee 12-27 Direzione via Marco Bruto/Ungheria: da Roserio/VI Febbraio, percorso regolare…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago