FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lorenteggio – Tolstoj 46, moderno ed elegante
MI è capitato sottomano il progetto per un edificio residenziale in via Tolstoj 46, abbastanza elegante e moderno; anche ricercato direi. Unico appunto: non mi è chiaro perché abbiano scelto di realizzarlo di 5 piani quando gli edifici adiacenti sono molto più alti! A destra c’è una bella palazzina di 6 piani anni trenta/quaranta, mentre…
-
Milano | Porta Garibaldi – A che punto è La Corte Verde di Cino Zucchi?
La Corte Verde disegnata dallo studio di Cino Zucchi prosegue senza sosta, in questi giorni ha iniziato a mostrare una parte del suo bellissimo rivestimento. Credo sia un altro gioiellino del complesso realizzato da Hines a Porta Nuova – Garibaldi. Pare stiano finalmente lavorando anche al sito delle due torrette lungo Via Carlo de Cristoforis. Da Urbanfile
-
Milano | Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci e via Marco Polo
Via Amerigo Vespucci è stata da poco riqualificata e si è fatto proprio un bel lavoro. L’unica cosa che mi chiedo: cosa avverrà all’autofficina Tononi? Il rudere stona parecchio con l’ambiente circostante. Qualche foto: Magnifico spacchettamento di Torre Solea su via Vespucci Via Vespucci riqualificata Via Vespucci guardando all’arco di Porta Nuova (piazzale…
-
Milano | Città Studi – Piazza Leonardo Da Vinci liberata dalle automobili
Dopo la chiusura alle auto (era ora) della piazza antistante il Politecnico di Milano a Città Studi, si è pensato di trovare un utilizzo per coinvolgere la gente del quartiere e gli stdenti. A partire dal 3 giugno fino al 28, quasi tutti i giorni , si terranno in piazzale una serie di attività sportive…
-
Lavori all’incrocio di Via Pagano
Messa in sicurezza dell’incrocio tra Via Mario Pagano, Via Giorgio Pallavicino, Via Guido D’Arezzo e Via del Burchiello.
-
Foto dalle Varesine e via Galilei
Passando dalla sezione di Porta Nuova Varesine, ieri, ho scattato qualche foto dal cellulare: La cosa buona è che a quanto pare anche via Galilei sarà risistemata: la recente riqualificazione di piazza San Gioachimo e la preparazione di un marciapiede lastricato (vedi foto seguenti) sembra indicare che, terminata questa prima fase, la riqualificazione procederà (si…
-
Milano | Quarto Cagnino – Residenze Parco delle Cave
VIA POMPEO MARCHESI COMPARTO B1-B2 Nuova edificazione in attuazione del.P.I.I. Via Pompeo Marchesi n. 55 – 58 Via Taggia n. 13 – Milano. Il nuovo complesso edilizio ha una consistenza di mq. 38.000 di s.l.p. con destinazione residenziale e funzioni compatibili. Affaccio privilegiato sul grande parco a ovest di Milano. Sia per l’assetto planivolumetrico che…
-
Milano | Maggiolina – Viale Marche, un disastro
Viale Marche potrebbe essere diviso in due parti dall’intersezione con viale Zara: una vede il passaggio del tram nel parterre centrale, l’altra lo vede utilizzato come parcheggio. Nella parte col percorso del tram accade una cosa strana che non riesco a comprendere: un lato è alberato, ed è stato anche recentemente oggetto di interventi di…
-
Milano | Brera – Sperando non facciano un ennesimo sopralzo
Il palazzo d’angolo tra via Brera e via Fiori Oscuri è oggetto di un intervento edilizio. Temo si tratti di un sopralzo. Oramai è l’incubo cittadino e non solo: grazie all’interpretazione poco virtuosa di una legge regionale che permette il recupero dei sottotetti, molti palazzi sono stati sopralzati con interventi troppo spesso invasivi e incoerenti.…
-
Torre Solea a Porta Nuova
Spacchettamento un corso per la Torre Solea a Porta Nuova. Una delle mie preferite, sviluppata dallo studio Caputo Partnership. Con i suoi 69 metri, si pone Sul lato cittadino delle Varesine, tra le torri Solaria e Aria.
-
Milano | Porta Venezia – Le luci aeree, cavi e quant’altro
Corso Buenos Aires: principale arteria viaria e importante boulevard commerciale da poco interessato da un intervento di riqualificazione con poche pretese, sottotono rispetto alla reale importanza dell’asse viario e commerciale. A margine del rifacimento dei marciapiedi, sono state sostituite le luci per l’illuminazione notturna. A partire dal dopoguerra, a Milano si è spesso scelto di…
-
Milano | Sella Nuova – La bonifica Calchi Taeggi
Dal Corriere della Sera: Bonifica Calchi Taeggi, tutti prosciolti Il Gup di Milano, Gianfranco Criscione, ha prosciolto «perché il fatto non sussiste» 17 persone, accusate di non aver bonificato l’area Calchi Taeggi sull’ex cava di Geregnano, di quasi 300 mila metri quadrati, a Milano. Per tutti loro la Procura di Milano aveva chiesto il rinvio…
-
Milano | Isola – La rotonda in Largo Aldo de Benedetti
Proseguono i lavori per l’adeguamento e la realizzazione della rotonda posta al centro di Largo Aldo de Benedetti, collegandolo esteticamente a Viale Francesco Restelli e ai giardini dell’area pedonale sorta ai piedi della Torre della Regione Lombardia.
-
Milano | Vetra – Lo squallore in Piazza Salvatore Quasimodo
Piazza Salvatore Quasimodo si trova nel pieno centro di Milano, a due passi da piazza della Vetra e dalla Basilica di San Lorenzo, eppure versa in uno stato di abbandono, tanto da venire usata come un semplice parcheggio. Un tempo, al posto del palazzo anni Trenta con mattoni rossi e cornici chiare, sorgeva la Chiesa…
-
Nuovo mercato di Casal Bertone
Dopo anni di attese, è finalmente ripartito il cantiere che dovrebbe portare al trasferimento del mercato di Casal Bertone in una nuova struttura coperta. L’area di cantiere si trova tra via di Casal Bertone e via Pollio ed ha subito varie vicissitudini, tra cui anche ritrovamenti archeologici che hanno rallentato i lavori di realizzazione della…
-
Porta Nuova: la base per il futuro Parco
Girando per Porta Nuova ho scattato un po’ di foto, soprattutto alla parte ancora recintata del futuro parco di Porta Nuova, oramai sgomberato da quasi ogni attrezzatura di cantiere.
-
Successo per il primo Matsuri milanese
Grande successo per la festa tradizionale giapponese che celebra l’armonia tra l’uomo e la natura, con piatti tipici dello street food nipponico. A Milano tra via Keplero e piazza Carbonari domenica scorsa si è tenuta la prima edizione di vero e originale Matsuri giapponese, con le sue bancarelle, i profumi e i suoi colori. Quasi un…
-
Prosegue la demolizione in Via Fabio Filzi 29
Proseguono le demolizioni interne al palazzo per uffici ex-Siemens di Via Fabio Filzi angolo via Galvani ora in fase di rinnovamento.
-
Milano | Castello – Bonaparte 16 il fascino parigino a Milano
Uno dei documenti più antichi relativi a questo immobile di Foro Bonaparte è lo stralcio di una pianta di Milano risalente al 1884, quando l’attuale via Sacchi si chiamava ancora via del Foro. Un giardino, una piccola roggia: l’edificio come lo conosciamo oggi non esisteva ancora. Nel 1898 il primo progetto di avanzamento della facciata,…
-
Milano | Zona Domodossola – Le due facce di un “Viale”
Viale Cassiodoro Aurelio Magno e viale Severino Boezio è come se fossero un tutt’uno, separati solo dalla grande piazza VI Febbraio. Eppure uno è alberato, l’altro è spoglio e squallido. Su Viale Boezio correva il tram, ora sospeso per via dei lavori della M5 a Domodossola: per questo motivo gli alberi vennero sacrificati per permettere…