Milano | Duomo – Il Salone delle Cariatidi, una “banale” dimenticanza

…periodo dei comuni nel basso medioevo. Il palazzo diviene centro politico durante le signorie delle casate Torriani, Visconti e Sforza, assumendo il ruolo di Palazzo Ducale, cioè sede del Ducato…

Milano | Zona Castello – Piazza Castello sarà chiusa al traffico

…per realizzarla”. L’assessore ha poi lanciato un appello al mondo del design e della creatività, che “chiede di poter sperimentare nuovi arredi urbani e nuove modalità di socialità”. “Oggi la…

Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli è ora del Comune

…terra di proprietà ottocentesca, tramandata di generazione in generazione fino alle sorelle Brambilla, due signore sulla settantina. Da sessant’anni l’area, diventava nel tempo un piazzale, veniva concessa in locazione al…

Milano | Duomo – Monumenti scomparsi: la torre di Azzone Visconti

…per avere un nuovo assetto architettonico della piazza. Nel 1300 Azzone Visconti (Milano, 7 dicembre 1302 – Milano, 16 agosto 1339), signore della città, avviò un rinnovamento artistico in città:…