FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: gennaio 2025
Milano Scalo Romana. Aggiornamento di metà gennaio dal cantiere per la nuova torre dell’area dello Scalo Romana che da alcune settimane ha iniziato a farsi notare con la prima corona di pilastri inclinati del piano terra. Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede…
-
Milano | San Siro – Quel che rimane della vecchia Stazione Centrale è in via Pianella
Milano San Siro. Percorrendo l’anonima Via Antonio Pianella, una traversa di Via Paravia e Via Morgantini, in quel di San Siro, ci si imbatte nel sito industriale della Ricevitrice Centrale Elettrica Milano Ovest, situato tra Via Pianella 10 e Via Matteo Civitali 6. Si tratta di una struttura di servizio costruita intorno al 1960, che…
-
Milano | Santa Giulia – Cantiere Arena Olimpica e area: gennaio 2025
Milano Morsenchio Santa Giulia. Un aggiornamento fotografico di gennaio 2025 dal cantiere per la costruzione della Arena Olimpica del Palaitalia, una struttura progettata da David Chipperfield Architects e Arup destinata ad accogliere le competizioni di hockey su ghiaccio maschile. Siamo nel settore Orientale del Quartiere di Santa Giulia, quartiere ancora da completare ma che giusto lo scorso aprile ha visto la presentazione del…
-
Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico e Scalo Romana: gennaio 2025
Milano Porta Romana. Aggiornamento di gennaio 2025 dal cantiere presente allo Scalo di Porta Romana, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico. Il cantiere è in grande fermento, come immaginabile. Qui saranno eretti gli edifici che ospiteranno gli atleti per poi essere convertiti a evento olimpico concluso, in residenza universitaria. Saranno successivamente costruiti altri edifici e la famosa…
-
Milano | Mobilità – Linee 90/91 e 92: completamento dell’anello preferenziale entro tre anni
Milano mobilità. Due nuovi interventi prenderanno il via entro la metà dell’anno per completare la corsia preferenziale delle linee filoviarie 90/91 e 92. Questo si aggiunge ai lavori già avviati nell’estate scorsa per la terza tratta tra piazza Stuparich e piazza Zavattari (San Siro). I nuovi progetti, che dovrebbero concludersi in tre anni, permetteranno di…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione ex cantieri M4: area oratorio San Protaso
Milano Lorenteggio. L’area attorno all’Oratorio medievale di San Protaso al Lorenteggio è stata completata, anche se persistono ancora alcune cesate di cantiere. Ci troviamo precisamente tra Piazza Simone Bolivar e via Leone Tolstoj, ovvero tra le due stazioni della linea M4 inaugurate lo scorso ottobre. Il piccolo oratorio, un tempo immerso nella campagna, sembra finalmente aver…
-
Milano | Isola – Oasisola di via Alserio 20-22: primi “spacchettamenti”
Milano Isola. Ci siamo, dopo 2 anni di cantiere è giunto il momento per il nuovo edificio di via Alserio 20 e 22 all’Isola di essere “spacchettato” dalle impalcature e rivelare pezzi di facciata. Si tratta del cantiere per Oasisola, un progetto dello studio SSA – Scandurra Studio Architettura. Un insieme di edifici costruiti al posto di…
-
Milano | Cagnola Villapizzone – Rinnovo per le aiuole della ciclabile di via Varesina
Milano Cagnola Villapizzone. Via Varesina rappresenta una piccola porzione della lunga strada che, partendo da via Arena nel cuore della città (zona Brera), si dirigeva un tempo verso il Varesotto. Questo percorso attraversava il Borgo degli Ortolani, la Bullona, Cagnola, Villapizzone e Musocco, uscendo dalla città e conducendo il viaggiatore verso le Alpi. Non a…
-
Milano | Vigentino – Torre Seta di via Antonini: gennaio 2025
Milano Vigentino. Piccola visita dal team dello Studio Marco Piva, al cantiere per la Torre Seta ex torre dei Moro di via Antonini 32 al Vigentino. Torre Seta è il nuovo nome scelto per identificare l’edificio di Via Antonini che il 29 agosto 2021 venne distrutto in parte da un terribile incendio che costrinse più…
-
Milano | Porta Genova – Completato il nuovo palazzo di via Azario 1
Milano Porta Genova. L’edificio residenziale situato all’angolo tra Via Servio Tullio e Via Pietro Azario, nel cuore del distretto di Porta Genova, è finalmente stato completato. Si trova a pochi passi dalla stazione M2 Sant’Agostino e dalla nuova stazione M4 Coni Zugna. Il progetto architettonico porta la firma dello studio M2P Associati. Il percorso per…
-
Milano | Gorla – NAMA, la rinascita dell’Anfiteatro della Martesana
Milano Gorla. Gli spazi dell’Anfiteatro Martesana di Gorla sono stati ristrutturati e riallestiti per accogliere un’ampia gamma di attività: dallo studio alla formazione, dalla produzione alla promozione di eventi musicali e culturali. Dal 15 al 19 gennaio 2025, la riapertura è celebrata con cinque giorni di talk, performance, concerti e mostre. Il progetto, denominato NAMA…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazza Velasca: gennaio 2025
Milano Centro Storico. Aggiornamento di gennaio 2025 dal cantiere per il ripristino, la riqualificazione e il completamento di piazza Velasca, dove si trova la famosa torre da poco riqualificata. Ricordiamo che il restauro della Signora Torre è a cura dello studio capitanato dal milanesissimo Paolo Asti. L’investimento complessivo di Hines, tra acquisto e interventi di restauro, è di 230 milioni…
-
Milano | Centrale – Completato il restauro dei cavalli alati della stazione
Milano Centrale. Nelle scorse settimane sono stati completati i restauri delle due coppie scultoree dei Pegaso, i maestosi cavalli alati che rappresentano uno dei simboli più iconici della Stazione Centrale di Milano. I lavori, iniziati lo scorso maggio con il restauro del gruppo scultoreo di sinistra, segnano un importante passo avanti nella conservazione di questo…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: gennaio 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento di gennaio 2025 dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3 Crocetta,…
-
Milano | Porta Garibaldi – Le Porte di Milano: Piazza XXV Aprile
Milano Porta Garibaldi. Decima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia e Porta Nuova, giungiamo nel nostro percorso in piazza XXV Aprile a Porta Garibaldi. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della…
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Olona e Modestino: gennaio 2025
Milano Porta Genova. Aggiornamento di inizio 2025 dal cantiere per completare e riqualificare la ciclabile di via Olona. Cantiere che si unisce a quello in fase di realizzazione nell’area di cantiere della stazione M4 di Sant’Ambrogio. Si tratta della riqualificazione della ciclabile che va da via Carducci/De Amicis fino al Parco Don Giussani/Solari passando da piazza Sant’Agostino,…
-
Milano | Mobilità: a fine 2024 trasporto pubblico e sharing in risalita, ingressi in area C in calo
Mobilità urbana: il rapporto AMAT di ottobre e novembre evidenzia cali negli ingressi in Area B e C, mentre crescono trasporto pubblico e sharing di bici e monopattini I dati raccolti da AMAT per i mesi di ottobre e novembre 2024, confrontati con lo stesso periodo del 2023, offrono un quadro articolato della mobilità cittadina.…
-
Milano | Centrale – Cantiere MI.Chelangelo: gennaio 2025
Milano Centrale. Era da un bel po’ che non vi mostravamo i progressi (un po’ lenti) dal cantiere per la costruzione del Mi.Chelangelo, il nuovo grattacielo costruito al posto del vecchio Hotel Michelangelo, che per cinquant’anni ha dominato con la sua mole rosso mattone il lato orientale della Stazione Centrale. L’ultimo aggiornamento di fine agosto…
-
Milano | Centro Storico – Completato il ripristino dell’area “verde” di via Molino delle Armi
Milano Centro Storico. Via Molino delle Armi è una strada del Centro Storico di Milano, situata nei pressi di Piazza della Vetra, che conserva nel suo nome un richiamo ai mestieri di un tempo, ormai scomparsi. Un secolo fa, in quest’area scorreva ancora un tratto del naviglio, testimone di un passato vivace e operoso. Qui,…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere palazzi di Via dei Giaggioli 7-9-11: gennaio 2025
Milano Lorenteggio. Proseguono le operazioni di demolizione e ricostruzione degli edifici popolari di via dei Giaggioli 7, 9 e 11 al Lorenteggio (siti tra Largo Fatima, via dei Giaggioli e via dei Giacinti). Grazie ai fondi europei stanziati attraverso il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PINQUA) saranno completamente ricostruiti. Questi palazzi per appartamenti popolari del Comune…