FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Turro – Partiti i lavori per riqualficare l’incrocio di via Cavalcanti

    Milano | Turro – Partiti i lavori per riqualficare l’incrocio di via Cavalcanti

    Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione di via Cavalcanti. In base al progetto dell’Assessorato all’Arredo urbano, l’area sarà ridisegnata con una nuova piazza, situata al centro della via e arricchita da un’aiuola, che regolamenterà la viabilità. Sono previsti anche un nuovo sistema d’illuminazione e di telecamere per garantire maggiore sicurezza.  L’importo dei lavori è…

  • Milano | Casoretto – Il primo BikeMi con sponsor

    Milano | Casoretto – Il primo BikeMi con sponsor

    Sorge in piazza Durante la prima stazione di BikeMi interamente finanziata da un privato. Fineco Bank Spa ha infatti deciso di investire risorse proprie nell’acquisto e la posa di una stazione del Bike sharing da 30 stalli di fronte alla sua sede. La stazione di Piazza Durante, brandizzata con logo Fineco, si aggiunge alle altre 276 stazioni di BikeMi…

  • Milano | San Cristoforo – Quando la città è incivile

    Milano | San Cristoforo – Quando la città è incivile

    Questa situazione si verifica sicuramente in altri luoghi milanesi, questa la conosciamo meglio perchè la attraversiamo quotidianamente di persona. Parliamo del marciapiede strettissimo della Lodovico il Moro a San Cristoforo. La zona col passare del tempo si è arricchita di nuovi uffici, studi di moda, di ristoranti. Dove sorgeva la Richard Ginori, ad esempio, sono stati…

  • Milano | Brera – Salva la storica paulownia di Brera

    Milano | Brera – Salva la storica paulownia di Brera

    Da oltre 65 anni inonda di verde e di lilla, almeno nei mesi primaverili della fioritura, uno degli angoli più caratteristici del centro storico di Milano. E continuerà a farlo anche in futuro: la storica paulownia di Brera, probabilmente l’albero più famoso e più fotografato della città, non corre più alcun pericolo di abbattimento. Palazzo…

  • Milano | Lampugnano – Al via la riqualificazione del terminal dei bus

    Milano | Lampugnano – Al via la riqualificazione del terminal dei bus

    Realizzare un nuovo terminal a San Donato e riqualificare quello di Lampugnano, per dotare la città di due “superstazioni” per i bus granturismo. È il grande intervento a favore della mobilità e del turismo individuato dalla Giunta comunale, che ha approvato le linee di indirizzo per l’affidamento in concessione d’uso mediante gara pubblica delle due aree.…

  • Napoli, la città vista in Cina.

    Napoli, la città vista in Cina.

    Lo scorso mese di settembre, è stao in città il registra Cinese Vemon Chen per un progetto sviluppato dall’Università Suor Orsola Benincasa. Assieme hanno realizzato un video sulla città, caricato poi sulla piattaforma Cinese “Youku” per essere trasmesso in loop sui monitor dei treni dellla  tratta ferroviaria Chengdu-Chongqing e su alcuni maxischermi della città Chongqing. Il…

  • Milano | Cinque Vie – La Cripta del Santo Sepolcro

    Milano | Cinque Vie – La Cripta del Santo Sepolcro

    La cripta della millenaria chiesa del Santo Sepolcro, chiusa per oltre Cinquant’anni,  è visitabile finalmente e sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 20 con un biglietto di ingresso di 10 euro. Al suo interno dalla struttura medievale è stato riportato (ad una quota inferiore di 50 cm) il pavimento che era del Foro…

  • Milano | Porta Nuova – Le foto del Laser-Show

    Milano | Porta Nuova – Le foto del Laser-Show

    Ieri sera alle 22,30 circa, è partito lo spettacolo di luci e musica ai piedi delle torri di Porta Nuova. Come si poteva immaginare, lo show ha richiamato migliaia di persone per ammirare i giochi di luce laser e ascoltare il ritmo del djset di Fatboy Slim: il primo Urban Laser Show italiano, organizzato da…

  • Milano | Quarto Cagnino – Il Mare Culturale Urbano

    Milano | Quarto Cagnino – Il Mare Culturale Urbano

    In via Novara 75, nel quartiere periferico tra San Siro e Quarto Cagnino, sorgerà un grande polo di produzione artistica e culturale. Si chiamerà Mare Culturale Urbano e metterà a disposizione della città 6mila metri quadri di spazi multifunzionali e attrezzati dedicati alle diverse discipline – teatro, danza, cinema, arti visive, musica e cultura digitale –…

  • Milano | Città Studi – Piazzale Piola e gli attraversamenti pericolosi

    Milano | Città Studi – Piazzale Piola e gli attraversamenti pericolosi

    Piazzale Gabrio Piola è un piazzale grazioso, senza fama e ne gloria. Si tratta di una grande rotatoria con al centro una grande aiuola allestita come un piccolo giardino. Qui convergono ben 7 strade, tre molto grandi ed importanti come Viale Gran Sasso, Viale Romagna e Via Pacini, seguono le altre vie meno importanti ma strategiche, come…

  • Milano | Navigli – Ztl e isola pedonale fino a gennaio 2018

    Milano | Navigli – Ztl e isola pedonale fino a gennaio 2018

    Prorogati fino al 31 gennaio 2018 tutti i permessi di coloro che dal 2013 erano autorizzati al transito nella Ztl e isola pedonale dei Navigli, fra questi residenti, domiciliati e persone che hanno la disponibilità esclusiva di box o posti auto. Le contravvenzioni inviate in questi giorni saranno tutte annullate d’ufficio dall’Amministrazione (in quanto emesse…

  • Milano | Duomo – Il diavolo sul Duomo
    |

    Milano | Duomo – Il diavolo sul Duomo

    Che ha a che fare il Duomo di Milano col diavolo? Sacro e profano… una mitologica leggenda narra che il signore di Milano, Gian Galeazzo Visconti una notte, appena addormentato, sentendo una forte puzza di zolfo e uno strano rumore, come di zoccoli sul pavimento della stanza, si svegliò come spaventato e appena aprì gli occhi si…

  • Milano | Lorenteggio – Accordo Regione-Comune per la riqualificazione al Giambellino

    Milano | Lorenteggio – Accordo Regione-Comune per la riqualificazione al Giambellino

    Il grande intervento di riqualificazione e rigenerazione del quartiere Lorenteggio, un progetto da oltre 90 milioni di euro, si appresta a diventare realtà. Si è infatti conclusa, con l’approvazione da parte del Comune di Milano della relativa delibera, l’iter dell’Accordo di Programma per la riqualificazione del quartiere Lorenteggio, che era iniziato in febbraio con la…

  • Milano | San Cristoforo – Per Piazza Negrelli, qualcosa si muove

    Milano | San Cristoforo – Per Piazza Negrelli, qualcosa si muove

    Qualcosa si muove in piazza Negrelli, sono arrivati i cartelli a vietare il parcheggio delle auto nel centro del piazzale e mezzi stanno portando via le immondizie portate lì da incivili senza scrupoli. Grazie anche al Comitato Piazza Negrelli e all’impegno dell’assessore ai lavori pubblici Carmela Rozza, forse ci siamo veramente?     Foto del…

  • Milano | Affori – Partiti i lavori a Porta Nord

    Milano | Affori – Partiti i lavori a Porta Nord

    Ad Affori, esattamente vicinissimo (diciamo pure a ridosso) alla stazione Ferroviaria delle Nord di Affori, e alla fermata della metro 3, stanno sorgendo degli edifici residenziali. Il progetto, diciamo pure, è vecchio oramai di alcuni anni, ed era rimasto bloccato durante questi anni di mercato della casa un po’ incerto. Si propone di riqualificare e ridisegnare…

  • Milano | Chiesa Rossa – Nasce il teatro Metropolitano

    Milano | Chiesa Rossa – Nasce il teatro Metropolitano

    Il Primo marzo il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e l’assessore alla cultura Filippo Del Corno, hanno inaugurato in via Dini 7, a due passi da piazza Abbiategrasso, il “cantiere” per la ristrutturazione dello spazio, inutilizzato dal 2012, del nuovo teatro della Città Metropolitana. Un tempo sede, per oltre trent’anni dello storico Crt, diventerà la nuova sede della compagnia teatrale fondata…

  • Milano | Porta Volta – Il lato brutto di Fondazione Feltrinelli

    Milano | Porta Volta – Il lato brutto di Fondazione Feltrinelli

    Il bel progetto di Herzog & de Meuron a Porta Volta per la Fondazione Feltrinelli al momento ha ancora un punto oscuro… esattamente quello che si trova oltre il casello di ponente, tra Viale Montello e i Bastioni di Porta Volta. Qui doveva essere costruito il palazzo (identico all’altro ma molto più corto) che la fondazione avrebbe costruito per…

  • Milano | Porta Nuova – Domani il Laser Show tra i grattacieli

    Milano | Porta Nuova – Domani il Laser Show tra i grattacieli

    Domani, 10 marzo, non prendete impegni… grazie a Samsung Italia, arriva il primo urban laser show d’Italia a Porta Nuova! L’evento, organizzato da Samsung in occasione del lancio del nuovo smartphone Galaxy S7, è in programma a partire dalle ore 22.00 in piazza Gae Aulenti. L’area di Porta Nuova si illuminerà per regalarci una visione inaspettata a 360 gradi dello skyline. Ma il Laser Show sarà…

  • Milano | Cinque Vie – Riapre la cripta del Santo Sepolcro
    |

    Milano | Cinque Vie – Riapre la cripta del Santo Sepolcro

    Sotto la chiesa del Santo Sepolcro, l’antico tempio che si trova nel cuore della Milano Romana, si nasconde ancora per pochi giorni il pavimento del Foro romano di Mediolanum. Altri nostri articoli sulla Chiesa del Santo Sepolcro e come è trattata da lungo tempo e La ricostruzione di Mediolanum Il tempio, fra i più insigni nella storia ambrosiana, è…

  • Milano | Città Studi – Via Filippo Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 2

    Milano | Città Studi – Via Filippo Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 2

    Finalmente grazie al parcheggio oramai ultimato in piazzale Rio de Janeiro, l’aspetto di via Filippo Juvara cambia e diventa degno di una via europea con aiuole sotto gli alberi delimitate da cordoli che impediscano il parcheggio selvaggio delle vetture. Tuttavia abbiamo il sospetto che la seconda porzione della via Juvara (visto che è alberata, perché non si chiama…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago
11 months ago