Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, il cuore di Mediolanum da valorizzare

La zona attorno a piazza del Santo Sepolcro è dove si trovava l’antico Foro Romano di Mediolanum. Oggi rimane impercettibile, a meno che non si osservi una mappa o si possa salire su di un elicottero e osservare dall’alto il quartiere delle Cinque Vie, il cuore antico di Milano. Come si vede dall’immagine aerea della … Leggi tutto

Milano | Cordusio – L’insignificante monumento di piazza Pio XI

milano leonardo libeskind icona

Nel maggio del 2014 venne inaugurata in piazza Pio XI (Cordusio) l’installazione “Leonard Icon” che l’architetto Daniel Libeskind ha dedicato al genio di Leonardo, su commissione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Onestamente crediamo sia una delle più brutte istallazioni presenti in città. La Scultura, un insieme di reticolo metallico disposto geometricamente e inclinato, saldato ad un piatto circolare che riproduce … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La stazione della Metro 1 cambia nome e diventa: Cordusio -Biblioteca Ambrosiana

Del Corno-Granelli: ”Una decisione presa per indirizzare meglio cittadini e turisti alla scoperta di uno dei luoghi che custodisce alcuni dei capolavori vinciani” Non più solo “Cordusio” ma “Cordusio -Biblioteca Ambrosiana”: sarà questo il nuovo nome della stazione della M1. A stabilirlo una delibera di Giunta che, in vista delle celebrazioni del 2019 dedicate al … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza del Santo Sepolcro, pedonale per un giorno

Domenica scorsa, 21 maggio, abbiamo potuto godere, per solo una giornata purtroppo, la piazza del Foro Romano senza autovetture parcheggiate. Sì, perché per l’evento di PianoCity la piazza del Santo Sepolcro è stata completamente liberata dalle vetture della polizia e dei carabinieri che solitamente occupano questo luogo così ricco di storia. La piazza completamente pedonalizzata … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Nuova luce per l’Ambrosiana

Dallo scorso luglio la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ha un nuovo sistema di illuminazione LED che esalta in modo straordinario i colori delle opere esposte nelle varie sale della pinacoteca storica. L’opera di tale rivoluzione luminosa è stata affidata dall’ente all’architetto e lighting designer Alessandro Colombini, che si è rivolto a Lumen Center Italia per la realizzazione … Leggi tutto

Zona Centro Storico – L’icona di Leonardo

Inaugurata la scultura dell’architetto Daniel Libeskind, noi ci siamo stati. Onestamente speravamo in qualcosa di meglio, la scultura Leonardo Icon (l’icona di Leonardo) sembra più una meridiana scomposta che tende un po’ a diventare un canestro da basket. Il significato è la centralità del luogo e dell’ambrosiana nel contesto urbano. La nostra sensazione è come … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Arriva l’Icona di Leonardo disegnata da Daniel Libeskind

milano leonardo libeskind icona edificio

“Milano si arricchisce oggi di un’opera straordinaria, segno del pensiero creativo di Daniel Libeskind, che va da oggi ad abitare una piazza che è uno snodo fisico importante della storia di Milano, perché da un lato conserva la traccia della città romana, essendo posta proprio all’incrocio tra gli antichi cardo e decumano che attraversavano la … Leggi tutto

Rush finale alll’Ambrosiana

Ultimi dettagli all’Ambrosiana, o per meglio dire, all’area pedonale di Piazza Pio XI: posizionate le panchine, il nuovo modello in legno senza schienale, messi in opera i nuovi lampioni, posati i paracarri in pietra e finalmente sistemata anche via Cardinal Federico Borromeo, dove i sapietrini erano sconnessi e necessitavano di un lavoro di ripristino.

La piazza dell’Ambrosiana

Ripresi i lavori, dopo la pausa forzata per il cambio della ditta appaltatrice: pare che, pur procedendo lentamente, abbiano quasi finito. Sono stati cambiati i lampioni (non è possibile AVERE UN DISEGNO UNICO E DISTINGUIBILE per i lampioni in questa città? Ogni volta un disegno differente) che trovo abbastanza graziosi, un po’ si rifanno al … Leggi tutto

La Piazza davanti all’Ambrosiana

Proseguono i lavori davanti all’Ambrosiana, in Piazza Papa Pio XI, per la pedonalizzazione e l’allestimento del nuovo arredo urbano. Novità: pare abbiano posizionato diversamente la scultura di Libeskind. Al perfetto allineamento del monumento con il portone della pinacoteca, si è preferito spostarlo leggermente più a destra (guardando il palazzo). Nella seconda foto si vede la … Leggi tutto

A che punto sono all’Ambrosiana?

La pavimentazione è quasi terminata. Stanno preparando il piedistallo per la scultura ideata da Daniel Libeskind. Piccole annotazioni a margine: purtroppo, come al solito, i lavori riguardano solo un area circoscritta, al di fuori della quale se anche sono evidentemente necessari interventi non verrà toccato alcunché. Così in via Cardinal Federico Borromeo, ad esempio, ci … Leggi tutto

Lavori fermi all’Ambrosiana

Tempo fa segnalammo come i lavori di arredo urbano davanti all’Ambrosiana sembrava si fossero fermati. Il nostro sospetto era fondato: l’impresa che aveva ottenuto l’appalto è fallita. Il Comune mi comunica che a giorni dovrebbe finalmente subentrare una nuova ditta incaricata di portare a termine l’opera.Ecco qui sotto alcune foto che testimoniano lo stato di … Leggi tutto

Scusate, dove siete finiti?

Dopo un inizio sorprendente e pimpante, da giorni pare che i lavori per la pedonalizzazione davanti all’Ambrosiana si siano fermati; apparentemente senza un motivo. Sperando sia solo una sensazione, posto qualche foto scattata ieri dove non ho trovato traccia di operai.

Un opera dell’architetto Libeskind per l’Ambrosiana

L’omaggio dell’archistar al Genio è un totem alto oltre tre metri, leghe metalliche e monitor lcd (per proiettare le immagini delle opere d’arte), una composizione di figure geometriche che vuole evocare pensieri, parole, opere e rivoluzioni di Leonardo da Vinci.La Veneranda Biblioteca Ambrosiana ha commissionato l’installazione all’architetto Daniel Libeskind (c’è la sua firma anche a … Leggi tutto