Le “fioriere” in Via Della Spiga

Via elegante, tra le più acclamate e glamour al mondo, assieme alla vicina Monte Napoleone. Eppure via della Spiga ha un arredo urbano dozzinale. Forse in pochi si sono accorti di come siano state fatte le aiuole all’inizio e alla fine della graziosa via, ma a noi di Urbanfile non è sfuggito. Sono formate da … Leggi tutto

Eataly doppio a Milano

Eataly, il marchio dell’imprenditore Oscar Farinetti che ha unito il concetto di artigianalità gastronomica al canale della grande distribuzione organizzata, presidierà sette nuove piazze, di cui quattro italiane con l’apertura di otto mercatoni del gusto entro fine 2013. «Le location prescelte sono Bari, Firenze, Piacenza e Milano (dove si terrà una doppia inaugurazione con tanto … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Lo Scheletro In via Boncompagni

In via Boncompagni, all’angolo con Via Lacaita, dove la via finisce contro lo scalo ferroviario, da anni versa in condizioni di abbandono un edificio ridotto a scheletro. Un tempo, credo, il palazzo era adibito a uffici, poi la proprietà l’ha spogliato di copertura, pareti e finiture lasciando a vista la struttura. Non sappiamo di chi … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Finalmente si interviene al civico 95 di Corso Garibaldi

Dopo anni di apparente abbandono, la palazzina di metà ottocento sembra stia per essere fatta oggetto di un intervento. Voci parlano di una sua demolizione, altri parlano di un intervento di restauro. Io spero si scelga di preservare quest’edificio ancora grazioso.      

Milano | Molinazzo – L’edificio “fantastico” al Molinazzo

The Awesome Building, (L’edificio fantastico, ma chiamare i palazzi con nomi in italiano?), questa è la definizione dei progettisti per questa palazzina in fase di ultimazione in Via Piero Martinetti, a due passi dalla Chiesetta del Molinazzo (Santi Filippo e Donato, sec . XIII, ora sconsacrata). L’edificio è composto da una base su due livelli … Leggi tutto

L’uscita della Metro spogliata

L’uscita della M2 in Piazza Abbiategrasso da più di un anno è stata spogliata dai marmi che la rendevano decorosa. Non sono a conoscenza del motivo della rimozione dei rivestimenti, forse perché pericolanti? Di sicuro lasciare un manufatto in queste condizioni per così tanto tempo è veramente indecoroso. Ringrazio M.Baruffaldi per la foto inviataci

Milano | Maggiolina – La pista ciclabile di Via Stresa

Quando venne realizzata la pista ciclabile in largo Carbonari, ne venne realizzata una anche in Via Stresa, una via che unisce appunto il largo con via Melchiorre Gioia. Nota a margine: quando sono intervenuti per rifare i marciapiedi, in una via così larga avrebbero potuto predisporre un’alberatura.

Arrivato il Ponte su Melchiorre Gioia

Pare proprio sia arrivata l’ora. Lungo via Vespucci stanno montando la campata della passerella ciclo-pedonale che scavalcherà via Melchiorre Gioia. Infatti è previsto un ponte (a dire il vero i ponti sarebbero dovuti essere due ma pare che a fronte del costo eccessivo per il momento il secondo non verrà realizzato) che colleghi l’area pedonale … Leggi tutto

Finalmente riparato il lucernario

In Via Silvio Pellico si trova il lucernario dell’Ex Diurno Cobianchi, trasfotmato in Ufficio Informazioni Turistiche di Milano e successivamente abbandonato. Come avevamo fatto notare qualche articolo fa, questo lucernario si trovava in stato di abbandono da molto tempo. Finalmente almeno esternamente il danno è stato riparato.Attendiamo novità sulla sorte dello spazio sottostante. Articolo precedente

Via Marco D’Oggiono, non ci starebbe meglio un’aiuola?

La foto inquadra via Conca del Naviglio all’angolo con via Marco D’Oggiono; di solito quest’angolo è occupato da auto parcheggiate. Io ci vedrei bene un’aiuola a forma triangolare, magari con un bell’albero al centro. Questo è uno degli innumerevoli angoli che potrebbero essere trasformati in meglio; purtroppo quasi sempre li si lascia nello squallore lasciando … Leggi tutto

Milan Design Week 2013 9/14 Aprile

Parte tra poco l’Ottava Edizione – 9/14 Aprile – di Milan Design Week col suo fantastico Fuorisalone che porterà migliaia di persone a muoversi per i vari quartieri della città, specie Tortona, Brera e Lambrate. Il pubblico avrà la possibilità di vedere prodotti di ogni fattura e fantasia, nella sfolgorante cornice di eventi e manifestazioni … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Sopralzi in zona Gambara

In via Jacopo Palma all’angolo con via Frà Galgario, a due passi dalla fermata M1 Gàmbara, c’è un complesso di edifici di 8 piani costruiti negli anni sessanta. Di per sé non avrebbero nulla di notevole. Però anche qui, come sta succedendo su altri palazzi, si lavora alacremente per la costruzione di un piano in … Leggi tutto