Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: aggiornamento giugno 2018

Due cantieri affiancati lungo il Naviglio Grande sulla Ripa di Porta Ticinese, si tratta di Ripa 83 e Ripa 87. Il primo intervento riguarda Ripa di Porta Ticinese 83, una riqualificazione di un vecchio edificio di fine Ottocento trasformato in residenza (ostello o universitaria). La situazione esternamente non è cambiata molto, ma si può vedere … Leggi tutto

Milano | San Marco – La meravigliosa Casa del Cedro

C’è a Milano un palazzo o come si usa chiamare gli edifici in città, “casa” che mi ha sempre affascinato sin da ragazzino, si trova in via Fatebenefratelli. Si tratta di una costruzione moderna, quasi discreta, elegante, anche per i materiali, che è stata disegnata in modo tale che, incornici il bel campanile medievale della chiesa … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba a che punto sono?

Ennesimo salto a vedere e a scattare alcune foto al cantiere del grande e bel palazzo in costruzione in piazza Carlo Erba. In un anno i progressi pare non siano stati molti, onestamente si sperava già di vedere almeno una parte del complesso già spacchettata dalle impalcature, cosa che invece non è.

Milano | Porta Romana – Novità in Via Altaguardia 11

Nella vecchia strada che portava nelle cascine fuori porta Romana, che un po’ conserva l’aspetto di piccolo borgo sta per sorgere un piccolo condominio. Leggenda vuole che il nome Altaguardia derivi da una postazione del Barbarossa quando si accampò alle porte di Milano per sferrare l’attacco. Lo scorso anno vennero demoliti gli edifici all’angolo con … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo 37, quasi a buon punto

  A due passi dal Parco Solari, in via Cola di Rienzo 37, in un contesto signorile ed in una zona molto tranquilla, in un mix di edifici di inizio novecento e condomini anni Cinquanta, nel 2012 è stato abbattuto un complesso di due edifici a stecca del primo Novecento per far posto ad una … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La Casa degli Artisti, un nuovo futuro?

La Casa degli Artisti, si trova in via Tommaso da Cazzaniga, una traversa di Corso Garibaldi. Gli edifici in questione, ora in rovina, vennero realizzati nel 1911 per volere di due mecenati milanesi per ospitare studi di artisti. Gli spazi hanno grandi vetrate tutte esposte a nord per sfruttare al meglio la luce indiretta, gli … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Via Bellotti 2 inizia a mostrarsi

Dopo il brutto anatroccolo, ecco apparire il cigno, in via Bellotti al 2 sta apparendo piano piano il rinnovato edificio posto ad angolo. All’angolo via Bellotti e Viale Piave c’era un palazzo realizzato da Antonio Cassi Ramelli, autore anche del Palazzo Aem e della criticatissima sede Snia Viscosa a Porta Nuova, che venne realizzato nel … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il residence per la Bocconi in viale Isonzo

La nuova presenza in viale Isonzo è una nuova torre di 10 piani al civico 21 che si affianca ad un vecchio edificio di inizio Novecento ristrutturato completamente che si trova al civico 23 e che assieme saranno un nuovo complesso residenziale per studenti della Bocconi. Il complesso si trova a breve distanza dal campus … Leggi tutto

Zona Lazio – Maestri Campionesi 6 a che punto è?

Siamo finalmente tornati a vedere il complesso di Maestri Campionesi al civico 6 per capire a che punto sia l’opera di costruzione. L’edificio è stato spacchettato da impalcature e teloni, si presenta più o meno come dai render. A dire il vero, se non fosse per i materiali pregiati di alcune parti della facciata, sarebbe … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Il cantiere Feltrinelli

Nuove foto al cantiere di Porta Volta per la fondazione Feltrinelli. Solo pochi giorni fa c’è stata la cerimonia per la posa della prima pietra del progetto “Feltrinelli per Porta Volta” firmato Herzog & de Meuron che cambierà il volto all’intera zona.

Milano | Zona Risorgimento – Il deludente palazzo di Via Uberti 25

  Spacchettato il palazzo di Via Uberti 25 lo si può ammirare finalmente dopo anni di cantiere. Onestamente speravamo in qualcosa di più aggraziato visto il contesto elegante della zona. Lo troviamo molto pesante e poco innovativo dal punto di vista architettonico. Terrazzi in muratura e incastonati in facciata, finestre piccole e balconcini anch’essi incastrati … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Nuova casa al posto dei capannoni

In Via Vertoiba al 9 sta per prendere vita una nuova costruzione. Un edificio di soli 4 piani che ricuce l’angolo tra questa via e via Monte Ortigara occupato da lungo tempo da alcuni capannoni. Il disegno non pare poi così male, e l’eleganza dell’edificio pare sia data anche dal rivestimento in pietra della facciata.  

Milano | Sempione – La piccola casa in via Aguido 3

In via Aguido, una traversa di Corso Sempione, sta sorgendo un piccolo condominio di soli 4 piani. Caratteristica della facciata sono delle lastre metalliche o simili. Di sicuro non si distingue per particolarità anche se gli inserti in metallo la rendono particolare. L’edificio si inserisce nel contesto che è formato da un miscugli di edifici … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Spacchettato Via Pirelli 20

L’edificio costruito neggli anni 50 di Via Pirelli al numero 20 è stato completamente ristrutturato e o ra ci appare nel suo nuovo aspetto, più moderno e accattivante. L’aspetto nuovo dell’edificio è stato voluto dalla nuova società che lo ha trasformato in hotel. Alcune foto sono di Jasper Il vecchio aspetto:

Milano | Calvairate – La nuova Biblioteca di zona

Più grande, funzionale, sostenibile e con maggiori servizi. È la nuova biblioteca di via Ciceri Visconti in Zona 4 secondo un progetto del Comune di Milano che è stato approvato dalla Giunta in questi giorni. Per la realizzazione dell’opera sono stati stanziati 3.040.000 euro e il tempo previsto per lo svolgimento dei lavori è di … Leggi tutto

Milano | Senavra – Via Compagnoni

Il bellissimo quartiere tra Viale Piceno e Campania formatosi all’inizio del Novecento è rimasto quasi completamente come un tempo, belle case della medio borghesia in stile eclettico. Via Giuseppe Compagnoni è un bell’esempio di questa architettura, peccato che come al solito sia tratta malissimo, come per il resto della città o quasi. Sarebbe il massimo … Leggi tutto