Milano | Porta Ticinese – Piazza XXIV Maggio: i lavori, i cambiamenti in corso e gli imbrattamuri

Ennesimo giretto fatto al cantiere di piazza XXIV Maggio e alla Darsena. Per fare confronti, ecco cosa avevamo scritto a fine ottobre 2014 Al Ticinello gli operai stanno costruendo le nuove pareti che si affiancheranno a quelle vecchie, saranno fatte in cemento armato rivestito in mattoni in cotto. Mentre per la piazza pare ci sia … Leggi tutto

Rione Rinascimento: i lavori su via Niccodemi

Il secondo ed ultimo reportage sul Rione Rinascimento si incentra sui cantieri presenti in via Niccodemi, dove si stanno ultimando ulteriori torri di 7 piani ciascuna.A differenza delle strutture presenti in via Bacchelli, questi palazzi risultano minimamente più dinamici, presentando delle forme più dolci e smussate.All’incrocio con via Olindo Guerrini è presente anche il vecchio … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Fondazione Prada il cantiere a gennaio 2015

Abbiamo fatto un salto al cantiere della Fondazione Prada dopo l’annuncio dell’imminente apertura parziale per Expo. Guardandolo dall’esterno pare in alto mare tutto il complesso. La torre sull’angolo è ancora in costruzione ed è veramente imponente. Si vedono anche le due enormi putrelle che serviranno come supporto per l’ascensore che porterà la gente alla sommità … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Piazza XXIV Maggio: stato dei lavori

Ecco il proseguimento del reportage della piccola passeggiata attorno alla Darsena e a Piazza XXIV Maggio. Ticinese, piazzale, marciapiedi e binari. Il ponte antico riaffiorato Il nuovo marciapiede ai lati dei caselli del dazio La piazza nuova davanti ai dazi e alla porta Speriamo facciano rientrare il bar del dazio in un più decoroso modo … Leggi tutto

Milano | Darsena – Posa della passerella Gorizia – D’Annunzio in Darsena

Prima parte di un reportage fotografico appena fatto alla Darsena e ai lavori in corso. Anzitutto gli operai hanno iniziato la posa della lunga passerella che scavalcherà la “foce” dell’Olona e metterà in collegamento la sponda di Via Gorizia con la sponda di Viale Gabriele D’Annunzio. E’ stata anche eliminata la cesata che divideva i … Leggi tutto

Roma | Il punto sui lavori in via XXI Aprile

Siamo ormai alle fasi conclusive del cantiere per la realizzazione di un parcheggio sotterraneo sotto viale XXI Aprile, nel rettilineo che va da via di Villa Ricotti fino a largo XXI Aprile. Da quello che si può vedere sono stati eseguiti dei lavori sui marciapiedi, che prima presentava un asfalto brutto e disastrato, sostituendo, quindi, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba a che punto sono?

Ennesimo salto a vedere e a scattare alcune foto al cantiere del grande e bel palazzo in costruzione in piazza Carlo Erba. In un anno i progressi pare non siano stati molti, onestamente si sperava già di vedere almeno una parte del complesso già spacchettata dalle impalcature, cosa che invece non è.

Zona Nord Ovest – Le Vie d’acqua proseguono annaspando

Le Vie d’acqua sud procedono lentamente, infatti il grande progetto che doveva dare a Milano un nuovo canale navigabile ha trovato ogni tipo di ostacolo, le opposizioni dei comitati contro il progetto, poi le inchieste giudiziarie, ora anche le strutture sotterranee di tubi, condutture e altro hanno rallentato terribilmente il cantiere. Il canale dovrebbe scaricare … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “mostro” da abbattere

  Abbattere il mostro dell’Isola è oramai forse l’unica soluzione. Il “rasoio” come era stato soprannominato il palazzone di 14 piani di Ligresti, è oramai abbandonato in attesa del suo futuro da anni. Nato per essere il Palazzo della  Milano Assicurazioni e progettato da Valentino Benati e Federico Colletta, destinato prevalentemente a funzioni terziarie, si trova … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Il delirio di taxi in piazza Duomo

Quando sistemarono la piazza qualche anno fa, giustamente qualcuno del Comune pensò bene di spostare la fermata per i taxi in via Giuseppe Mengoni anziché lasciarla dov’era lungo l’aiuola e palazzo Carminati. I tassisti insorsero e la loro lobby riuscì a lasciare invariata la loro posizione proprio davanti alla cattedrale. Spesso la situazione in piazza … Leggi tutto

Milano | Sempione – Che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza?

Già, che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza? Nel 2008 il grande architetto portoghese Álvaro Siza presentò un ipotetico progetto per il rifacimento del grande boulevard milanese, Corso Sempione. Una riqualificazione necessaria perché questo grande viale come molte altre zone di Milano, è decaduto è ridotto a parcheggio e non più a passeggio. … Leggi tutto

Zona San Babila – Si restaura la fontana

Fontana del 1997 donata dall’ente Fiera e progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo, comunque sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la pulizia dei materiali della vasca e, si … Leggi tutto

Zona Expo – 100 giorni all’evento

Pronte 80 strutture su 100. Da oggi solo 100 giorni per completare le opere, i padiglioni e tutto quello che serve per presentarci al meglio davanti al mondo. In cantiere sono impegnati oltre 3000 operai con turni di 20 ore al giorno, e quando cominceranno gli allestimenti degli interni, supereranno quota quattromila, un esercito. Intanto … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il guardrail in legno al naviglio Pavese

Lungo il naviglio pavese sono stati sostituiti i guardrail metallici con i più consoni e esteticamente belli guardrail rivestiti in legno. Protezione già utilizzata per la parte esterna posta lungo l’alzaia del Naviglio Grande, qualche anno fa. Foto di Dreamjay. Come si presentavano prima  

Notizia: attiva da oggi la piattaforma ‪#‎whistleblowing‬

È attiva da oggi in Comune una piattaforma interna dedicata al ‪#‎whistleblowing‬: offre la possibilità ai nostri dipendenti di segnalare online, con garanzia di anonimato, un illecito, un’illegalità o un’irregolarità lesivi dell’interesse pubblico. La segnalazione deve essere circostanziata e riguardare comportamenti che possano arrecare un pregiudizio patrimoniale e un danno di immagine all’ente. Attraverso la … Leggi tutto