Zona San Cristoforo – Degrado ovunque
Dopo le foto di Dergano, anche da San Cristoforo arrivano immagini di immondizia abbandonata per strada. Ma c’è qualche problema con i servizi di nerezza urbana?
Dopo le foto di Dergano, anche da San Cristoforo arrivano immagini di immondizia abbandonata per strada. Ma c’è qualche problema con i servizi di nerezza urbana?
Foto che testimoniano come spesso la città venga dimenticata in certe zone. Qui siamo in Via Legnone e grazie alle foto di Andrea D. che ce le ha fatte avere, non abbiamo bisogno di aggiungere commenti perché si commentano da sole, purtroppo.
Piazza Oberdan, forse più nota come Porta Venezia, è un luogo chiave per la città, attraversato da decine di migliaia di persone ogni giorno. Questo è l’ennesimo articolo che riservo alla piazza, sempre più allo sbando, inesorabilmente dimenticata dalle amministrazioni comunali per decenni. La cosa è ben evidente come ho commentato diverse volte. In questi giorni si … Leggi tutto
A fine dicembre sono cominciate le demolizioni al fatiscente palazzo delle ex-poste in piazzale Lugano. Nell’ottobre del 2011 l’immenso spazio era stato messo in sicurezza, in ottemperanza a una ferma richiesta dell’assessore all’Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris. Era così stato bonificato dall’amianto, su una superficie di duemila metri quadrati, e l’accesso all’immensa struttura abbandonata impedito … Leggi tutto
Grazie alla segnalazione di Elisabetta D., che ci ha inviato alcune foto, vi segnaliamo un intervento a nostro avviso alquanto esagerato.All’angolo tra Piazza Richard Wagner, Via Marghera e Via Michelangelo Buonarroti si trova l’edificio di fine Ottocento che vedete qui sotto, al quale è stato aggiunto un nuovo piano. Pare si sia osato forse troppo. … Leggi tutto
Nato nel 1942, il Teatro Smeraldo era all’epoca la sala più capiente di Milano. Di proprietà della famiglia Longoni fino all’attuale passaggio ad Eataly, lo Smeraldo ha visto debuttare una giovanissima Mina, il primo Celentano o la mitica Josephine Baker. Luogo simbolo degli anni d’oro del Varietà, con gli Anni 80 e la gestione di … Leggi tutto
L’annuncio del sindaco: Dal 1° maggio prossimo piazza Castello sarà chiusa al traffico diventerà pedonale. Lo ha annunciato il sindaco Giuliano Pisapia lasciando l’Acquario civico dopo la riunione di giunta e maggioranza. Le priorità per Milano – ha detto Pisapia – sono la mobilità e la vivibilità. L’elemento maggiore di novità, e speriamo di poterlo … Leggi tutto
Il Comune di Milano e Unipol stanno studiando un intervento sulla struttura abbandonata già oggetto di occupazione Far rinascere la Torre Galfa. Questo l’obiettivo condiviso da Comune di Milano e Gruppo Unipol, che stanno lavorando insieme al progetto di riqualificazione del grattacielo, costruito nel 1959 dall’architetto Melchiorre Bega, vuoto e inutilizzato da molti anni. Lo … Leggi tutto
Altro aggiornamento dal cantiere della Darsena, tornato in piena attività dopo una breve pausa natalizia.
Da qualche mese, a causa di alcuni blocchetti di decoro crollati, i portici dei palazzi di Piazza del Duomo sono stati transennati. La stessa cosa è successa poco più di un mese fa al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti. Se a tutto questo aggiungiamo anche i lavori di riparazione della pavimentazione in pietra di … Leggi tutto
Pensavo che le aree nuove di zecca in Porta Nuova e Porta Garibaldi fossero riuscite a sottrarsi all’imperante inciviltà che contraddistingue la nostra città. Purtroppo le foto che trovate qui sotto confermano che anche qui, nonostante i bei marciapiedi e le nuove aiuole, c’è la Milano di sempre, con il parcheggio libero e selvaggio che … Leggi tutto
Ci sono vie che hanno i marciapiedi larghi larghi, pur non essendo queste particolarmente battute dai pedoni. Un esempio ne è Melchiorre Gioia. Ho scattato due foto che testimoniano quanto tali marciapiedi ampi e spaziosi siano invece strategica meta di automobilisti poco rispettosi delle regole. Nel primo dei due scatti si può persino vedere un’auto … Leggi tutto
San Cristoforo sul Naviglio è un’incantevole chiesetta gotica circondata da dettagli decisamente poco consoni all’importanza del luogo. Ho preso spunto da una vecchia foto e l’ho confrontata con una più o meno identica dell’ultimo decennio. Nello scatto più recente si notano alcune brutte aggiunte: il guardrail, i cartelli stradali e quelli pubblicitari. Col passare degli anni, … Leggi tutto
In Sammartini sono tornati gli alberi. Finalmente, dopo anni, riprende pian piano forma quel tratto della via deturpato da maldestri lavori di servizio che causarono la morte di quasi tutti i platani centenari lì piantati.Ho anche visto con piacere che presto sarà attivata una nuova stazione del Bikemi, la numero 201. Articolo precedente
Definirle eccellenti non basta. Eppure due tra le più belle opere della Pinacoteca di Brera, a Milano, finora erano penalizzate da una collocazione che non teneva conto, tra l’altro, neanche della loro notorietà. Ma finalmente, dopo un intero mese di fermento, da dicembre 2013 un nuovo scenografico allestimento rende merito al Cristo morto di Andrea … Leggi tutto
L’edificio di Via Fabio Filzi 25 sta per essere finalmente spacchettato dopo un periodo di restauro e restyling. L’edificio di diciotto piani è stato modernizzato con vetri riflettenti al posto dei vecchi infissi e dei marcapiano. Ora appare con una superficie completamente a vetri e inframezzata da lesene verticali. Un progetto di Studio Archemi Committente:IDEA FIMIT … Leggi tutto
Piazza Fratelli Bandiera sembrerebbe avere due facce: il lato nord, con le sue belle casette di inizio Novecento dal gusto un po’ inglese, il verde ben curato, le panchine e il fioraio; e poi il lato meridionale che, nonostante un pezzetto di giardino – intitolato all’agente Antonio Marino nel 2010 -, una fontana di recente … Leggi tutto
Uno dei progetti legati all’EXPO del prossimo anno è quello di Casina Merlata. Il nuovo quartiere sorgerà dietro al Cimitero di Musocco e a due passi dall’area stessa dell’esposizione.Ecco qui di seguito alcune foto dal cantiere e dall’area circostante. In alcuni scatti si può notare la zona Stephenson e il sito EXPO. Altre info su … Leggi tutto