Milano | Centro Storico – Cantiere per la riqualificazione di piazza Sant’Eufemia: novembre 2025

Milano, Centro Storico. Novembre 2025. Da alcune settimane sono in corso i lavori per il ripristino di piazza Sant’Eufemia, con l’obiettivo di restituirle l’aspetto originario (e, si spera, anche qualcosa in più). Il progetto definitivo non è ancora stato diffuso, quindi non è dato sapere quale sarà l’aspetto della piazza una volta terminato l’intervento. I lavori … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: novembre 2025

Milano, Cinque Vie. Novembre 2025. Aggiornamento dal piccolo cantiere posto a pochi metri da piazza Affari, in via delle Orsole 4, dove sta sorgendo un nuovo palazzo per uffici, Orsole 4, progettato dal team formato dallo studio di architettura romano Transit e le società di Milano WiP Architecture Technical Engineering, United Consulting e Msc Associati. Qui si trovava il palazzo per uffici dell’ex … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: novembre 2025

Milano, Centro Storico. Novembre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici. Mentre proseguono i lavori di pavimentazione per i marciapiedi di via Orefici e via Cordusio, le nuove aiuole sono state sistemate a verde e sono arrivate le panchine in pietra che inizieranno a riempire gli … Leggi tutto

Milano | San Babila – La desolazione nell’abbandonata Galleria del Toro

Milano, Centro Storico. Novembre 2025. Sono ormai trascorsi tre anni dalla chiusura del Teatro Nuovo di piazza San Babila, destinato a lasciare spazio a un ristorante internazionale che avrebbe dovuto aprire nel 2023, ma di cui oggi si sono perse del tutto le tracce. Nel frattempo, la Galleria del Toro, dove si trovava l’ingresso del teatro … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Santa Maria Beltrade: eliminati gli alberi secchi…

Milano Centro Storico.  Novembre 2025. Piazza Santa Maria Beltrade, la piazzetta di via Torino aperta dopo la demolizione nel 1934, della vecchia chiesa di Santa Maria Beltrade e riqualificata nel 1995-96, in concomitanza con la riqualificazione di via Torino. Sistemazione che ormai si avvicina ai 30 anni e che li dimostra tutti. Naturalmente, la piazza non è curata e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Avviata la riqualificazione di piazza Sant’Eufemia

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Da alcune settimane sono in corso i lavori per il ripristino di piazza Sant’Eufemia, con l’obiettivo di restituirle l’aspetto originario — e, si spera, anche qualcosa in più. Il progetto definitivo non è ancora stato diffuso, quindi non è dato sapere quale sarà l’aspetto della piazza una volta terminato l’intervento.I … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: fine ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici. Novità, oltre all’avanzamento dei lavori di pavimentazione, ora concentrati maggiomente verso via Cordusio e via Orefici, da qualche giorno alcune aiuole ricavate (all’ultimo momento) in piazza Cordusio, sono state allestite con … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: metà ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Un nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici. Dopo il completamento del nuovo armamento tranviario di piazza Corsudio e via Orefici, la pavimentazione è stata completata per buona parte di via Orefici (con qualche imprecisione a dire il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: vincolo “soft” dal Consiglio di Stato

Milano, Centro Storico. Il Consiglio di Stato ha deciso che la tutela dei palazzi che circondano la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano riguarderà soltanto l’aspetto esterno e la struttura architettonica, lasciando invece libertà di intervento sugli interni.La decisione ridimensiona il vincolo imposto nel 2022 dalla Sovrintendenza e dal Ministero della Cultura, che avevano esteso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: primissimi di ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Lunedì 15 settembre, i tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 sono tornati a percorrere i loro itinerari abituali, dopo la deviazione avviata lo scorso luglio per consentire il rinnovo dei binari nell’area del Cordusio. Nel frattempo prosegono i lavori per restituire piazza Cordusio, il primo tratto di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il Teatro alla Scala coi colori differenti sulle due facciate

Milano Centro Storico. La facciata principale del Teatro alla Scala è tornata a mostrarsi in tutta la sua bellezza, liberata dalle impalcature appena in tempo per la Prima di Sant’Ambrogio del 2024. Dopo vent’anni dall’ultimo intervento, i colori originali sono riemersi, restituendo nuova vita al fronte principale. Il timpano con il bassorilievo del Carro di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: concluso l’intervento ai binari

Milano, Centro Storico. Oggi, lunedì 15 settembre, i tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 sono tornati a percorrere i loro itinerari abituali, dopo la deviazione avviata lo scorso luglio per consentire il rinnovo dei binari nell’area del Cordusio. Abbiamo scattato alcune foto sia all’area dei binari completati, sia ad alcuni … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Parte la Ztl nel Quadrilatero della moda: da oggi scattano le multe

Milano, Centro Storico. A Milano da oggi, 15 settembre 2025, è partita ufficialmente la Ztl del Quadrilatero della moda, attiva 24 ore su 24 e controllata da telecamere. Dopo il periodo di test terminato a luglio, ora scattano le sanzioni. L’area interessata comprende vie come Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e l’area pedonale di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: metà settembre 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di quasi metà settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Santi Pietro e Lino sarà riqualificata

Milano, Centro Storico. La sede di EY (Ernst & Young), colosso della consulenza aziendale, si trova dal 2017 nel grande complesso di via Meravigli 12-14, un edificio per uffici che si estende fino alla retrostante via Giulini. Piazza Santi Pietro e Lino, fino ad oggi uno spazio anonimo e poco valorizzato – utilizzato per decenni … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Aggioramento cantiere restauri al Duomo: settembre 2025

Milano, Centro Storico. Proseguono i lavori di restauro al Duomo di Milano, che interessano sia l’interno – soffitti, colonne e statue – sia l’esterno, dove sono coinvolte diverse guglie, le merlature e naturalmente il tiburio. Come è ormai noto, il cantiere della cattedrale sembra non avere mai fine: prima con la sua lunga costruzione, poi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: settembre 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di inizio settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: agosto 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di metà agosto 2025 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. … Leggi tutto