Milano | Centro Direzionale – Ecco le cinque firme per Gioia 20

Per Gioia 20, lo spazio, oggi utilizzato come parcheggio posto all’angolo tra le vie Pirelli, Melchiorre Gioia e Sassetti (confinate col progetto di via Melchiorre Gioia 22 -ex sede Inps-), Coima Sgr ha selezionato cinque grandi firme internazionali per progettare la nuova torre. Infatti è notizia di qualche giorno fa, quella che vedeva la società immobiliare che … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Lo studio 02Arch vincitore del concorso per Milanosesto

Lo studio 02Arch di Milano è il vincitore del concorso di progettazione House-in-Milanosesto per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata indetto da Milanosesto. Quella presentata da Ettore Bergamasco, Andrea Starr Stabile, Laura Colosi, Martina Cicolari, Francesca Ambrosi ed Enrico Serventi è risultata essere la proposta migliore tra le cinque finaliste. I giurati hanno selezionato il progetto … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Concorso internazionale per progettare la nuova biblioteca

Sarà un luogo di socialità e aggregazione, verrà realizzato con risorse del Comune nell’ambito dell’Accordo di Programma  Un luogo di studio e di lettura, ma anche un aggregatore sociale che favorisca la partecipazione civica e la coesione nel quartiere. Un hub per l’accesso ai saperi e alla conoscenza aperto a tutta la comunità, dove alla funzione tradizionale vengano … Leggi tutto

Milano | Portello – Il MiCo si rifà il look

Che cos’è il MiCo? Magari qualcuno non lo conosce col suo nome: si tratta del Centro congressi di Milano, il più grande d’Europa, quello comunemente chiamato “cometa” che si trova tra CityLife e il Portello. L’architetto Mario Bellini, tra il 1993 e il 1997, realizzò i padiglioni del Portello per la Fiera di Milano. Nei primi anni Duemila … Leggi tutto

Milano | Castello – Ecco gli altri finalisti del Concorso per Piazza Castello

L’area di intervento, come abbiamo visto è molto delicata. Il Castello Sforzesco è, assieme al Duomo e alla Scala, uno dei principali simboli di Milano. Un monumento ignorato sino alla fine dell’Ottocento, quando grazie all’intuito di Luca Beltrami è stato restaurato e ricostruito rendendolo una sede museale perfetta. Con l’apertura poi dell’asse viabilistico di via Dante e … Leggi tutto

Milano | Castello – Ecco il vincitore del Concorso per Piazza Castello

  Ieri è stato scelto il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello (semi pedonalizzata più di due anni fa, prima di Expo 2015), di via Beltrami e di Largo Cairoli, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Sono stati esposti nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco, i primi … Leggi tutto

Milano | Castello – Domani mattina la proclamazione del concorso per Piazza Castello

Sabato 4 febbraio, a partire dalle ore 10.30, nella sala Viscontea del Castello Sforzesco, si terrà la seduta pubblica con la proclamazione del progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello – Foro Buonaparte, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Saranno esposti inoltre i primi 10 progetti … Leggi tutto

Milano | Castello – Il futuro di Piazza Castello

Comune promuove concorso internazionale  per il futuro dell’area In passato nacque come grande piazza d’armi, ingresso trionfale al Castello Sforzesco per notabili e soldati incaricati di presidiare e difendere la città. In futuro, invece, sarà una straordinaria piazza d’arti, spazio prevalentemente turistico e monumentale, senza installazioni invasive, in grado di diventare spazio espositivo e di … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La nuova Piazza della Scala

E’ il gruppo di progettisti guidato dal trentunenne Pierpaolo Tonin, di Castelfranco in provincia di Treviso, il vincitore del Concorso internazionale di idee per valorizzare Piazza Scala, promosso dal Comune di Milano, su proposta e in accordo con Intesa Sanpaolo, per il quale sono pervenute 209 proposte dall’Italia e dall’estero. L’annuncio è stato dato dal … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cavalcavia Bussa: in mostra i progetti selezionati

Si apre mercoledì 14 gennaio – con una cerimonia che si terrà alle ore 18, alla presenza del vicesindaco e assessore all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris – presso la tensostruttura allestita al Cavalcavia Bussa la mostra dei progetti finalisti dei tre concorsi internazionali destinati a cambiare il volto di una parte dell’area Isola-Garibaldi: la riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Castello – Scelto il progetto “leggero e flessibbile” di #nevicata14

Una grande area “flessibile ed uniforme, pronta ad accogliere eventi diversi, accessibile per tutti, attrezzata come un palcoscenico grazie ad una estesa rete di servizi tecnologici, dotata di sedute, alberature in vaso e di elementi di arredo capaci di ombreggiare e raffrescare durante l’ estate grazie ai nebulizzatori”. Sabato 13 dicembre 2014, alla presenza del … Leggi tutto

Zona Castello – I milanesi hanno scelto il verde di Zanuso

Alla consultazione online sul futuro di piazza Castello ha vinto il progetto «99 alberi» di Marco Zanuso. Dei 13 mila milanesi votanti, 2.482 hanno votato per il progetto più “boscoso” tra quelli proposti per la riqualificazione provvisoria (non sarà una sistemazione definitiva, ma “temporanea” per durare alcuni anni) per EXPO.Questa è la selezione “popolare” poi … Leggi tutto

Zona Castello – Fino al 31 ottobre 2014 i cittadini potranno scegliere il progetto migliore

Sono previsti quattro momenti di discussione pubblica. I progetti saranno esposti alla Triennale dal 6 al 30 novembre Tutti i cittadini possono dare il loro contributo per decidere come diventerà piazza Castello nel 2015.Da oggi sul sito del Comune di Milano sono pubblicati gli undici progetti di architettura elaborati durante il percorso partecipato condiviso con … Leggi tutto

Milano | Isola – Nuova vita per il cavalcavia Bussa

La giovanissima Eliana Saracino, classe 1980, si è aggiudicata il concorso indetto dal Comune per dare una nuova vita e soprattutto una nuova identità al cavalcavia Bussa, un’opera viaria datata 1961, e davvero bisognosa di una completa rivisitazione. Il concorso ha visto la partecipazione dei cittadini, dell’Ordine degli Architetti e ovviamente del Comune di Milano, … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Il prossimo futuro di Piazza Castello

Come sarà la piazza Castello del futuro prossimo? L’Amministrazione lo deciderà insieme ai milanesi. Ieri, infatti, con la presentazione degli undici progetti di architettura coordinati dalla Triennale, si è conclusa la prima fase del percorso partecipato e condiviso. Le idee e le proposte presentate oggi saranno disponibili a tutti grazie a una pagina web del … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Sabato 27 verranno presentati i progetti per la piazza Castello

Sabato 27 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, presso l’Expo Gate, saranno presentati alla città gli undici progetti di architettura destinati a piazza Castello, frutto del percorso di confronto partecipato voluto dall’Amministrazione. Una giornata aperta a tutti, durante la quale le undici proposte saranno illustrate e discusse dagli studi di architettura che, invitati dalla … Leggi tutto

Zona Isola – Aggiudicata la progettazione per il nuovo Centro civico

Lo studio Chilometro429 di Mantova si è aggiudicato la progettazione per il nuovo Centro civico che sorgerà nel quartiere Isola-Garibaldi. Questo l’esito reso pubblico oggi del primo concorso frutto del percorso partecipato che ha coinvolto amministrazione centrale, zona e cittadini. “Si è trattato di un concorso basato sui principi di partecipazione, trasparenza e sostenibilità, per … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La storia di un’area e le sue trasformazioni – Capitolo 3: Gli altri partecipanti al concorso del 1992

Ecco gli altri progetti che hanno partecipato al concorso internazionale per ridisegnare l’area chiamata al tempo Garibaldi Repubblica e che la giuria aveva selezionato. Il vincitore era stato Pierluigi Nicolin. Questi i 23 nominativi: Emilio Battisti, Alberico Belgiojoso, Salvatore Bisogni, Guido Canella, Raffaello Cecchi, Sergio Crotti, Pietro Derossi, Bruno Gabrielli, Eugenio Gentili Tedeschi, Giorgio Grassi, … Leggi tutto