Milano | Porta Venezia – Corso Venezia. Diteci se questa è una via monumentale…

Credo che ogni città abbia almeno una via monumentale, una via che si possa quasi intendere come di “rappresentanza”, nobile, elegante. A Milano c’è Corso Venezia, una storica via dai ricchi palazzi, importanti sia per storia sia per arte. Se lo sguardo si posa però ad altezza strada, allora rimaniamo un po’ basiti, poiché il … Leggi tutto

La terra di Nessuno alla Stazione Centrale

Il 17 settembre 2012 avevamo già avuto occasione di parlare del disastro avvenuto in Via Sammartini, sul lato sinistro della Stazione Centrale dove, a causa di un errore occorso durante alcuni passati lavori stradali, quasi tutti i platani erano seccati ed erano stati quindi abbattuti. L’altroieri siamo ripassati da quelle parti per verificare a che … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Quando la periferia è dimenticata: Piazzale Negrelli

Piazzale Negrelli è l’esempio classico di come alcune periferie siano proprio dimenticate. Questa è dedicata a Luigi Negrelli, ingegnere civile e progettista del canale di Suez (1799-1858), ed è stata creata, non vorrei sbagliare, quando fu portato qui il capolinea del tram quasi al confine del comune di Milano intorno alla metà degli anni Venti … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ad ogni pioggia impossibile attraversare in Porta Venezia

Questa è una delle tante pozzanghere che si formano a Milano ad ogni pioggia. Qui siamo in Piazza Oberdan, Porta Venezia, la grossa pozzanghera impedisce spesso l’attraversamento sicuro e protetto dalle auto perché la gente è costretta ad invadere la carreggiata delle auto per evitare di affondare nell’acqua. Già come scrissi tempo (Porta Venezia) fa … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Lo squallore dietro Corso Vittorio Emanuele

Imboccando una delle tante gallerie che si snodano dai portici di Corso Vittorio Emanuele, per l’esattezza sul lato destro lasciando Piazza del Duomo alle spalle, ci si ritrova in uno spiazzo che non ha veramente alcun senso. Originariamente era il Pasquirolo, sorto sulle rovine delle terme Erculee romane. Qui ancora oggi è possibile trovare la … Leggi tutto