Urbanistica – Le piazze delle nostre città: significato e importanza di un bene prezioso dimenticato

Le peculiarità che hanno reso la piazza fondamentale nelle città tradizionali sono gli stessi princìpi che per troppo tempo abbiamo trascurato nelle moderne metropoli e che hanno fatto perdere ai quartieri identità e dimensione urbana. A Milano, con i progetti di urbanistica tattica, si sta cercando di dare nuova vita ai quartieri. Il significato e … Leggi tutto

Mobilità | Sta per “atterrare” un’astronave da 4 miliardi. Dove?

Con il boom delle auto elettriche, cha hanno ormai conquistato anche la case automobilistiche di lusso, è sempre più importante lavorare sulle performance della batterie e la notizia di questi giorni è l’arrivo in italia di un mega impianto, il più grande d’Europa e dodicesimo nel mondo, per la produzione di batterie a forte contenuto … Leggi tutto

Milano | Turismo: la città all 15° posto nella classifica mondiale per visitatori

Milano sempre più risulta il vero motore trainante dell’Italia. Persino dal punto di vista di visitatori la città si pone in testa con ben 8,81 milioni di visitatori del 2017, con un aumento previsto per il 2018 del 4,36%. Roma risulta aver avuto lo scorso anno circa 7,17 milioni di visitatori e Venezia sette milioni di turisti. La città … Leggi tutto

Milano | Centrale – Progetti: un Museo del Design per Milano

  La volontà pare esserci da diverso tempo e si è palesata nuovamente negli ultimi giorni, dopo l’annuncio di una possibile sede per un MUSEO del DESIGN nel Pirellone da parte del governo regionale. Ora, la capitale mondiale del design industriale, quale è Milano, pare assurdo non abbia già da anni un museo dedicato alla creatività … Leggi tutto

Italia | La qualità della vita secondo il Sole 24 Ore

Si allarga il divario Nord-Sud Italia   Qualità della vita nelle province italiane: un argomento che non lascia insensibili gli amministratori locali. D’altronde sono parecchie le angolature da cui esaminare i 42 parametri alla base dello studio pubblicato ieri dal Sole 24 Ore, le sei classifiche delle macroaree e infine la classifica generale (nella quale … Leggi tutto

Lavori della linea C (update)

Mancano poco più di 72 ore all’apertura della seconda tratta della terza linea metropolitana della capitale e sembra che oramai sia tutto pronto per il grande giorno, soprattutto le aree esterne alle nuove 6 stazioni di prossima apertura. Abbiamo catturato qualche scatto in prossimità della fermata Lodi (ringraziamo il nostro amico Stefano), in cui possiamo … Leggi tutto

Linea C, nuove aperture in vista

Annunciato l’assessore alla Mobilità Improta e confermato oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, uscendo dal Campidoglio: “La nuova tratta della metro C da Centocelle a Lodi potrebbe aprire il 29 giugno“.  “L’ipotesi a cui stiamo lavorando, anche perché teniamo moltissimo alla presenza del ministro Delrio così come ci tiene lui, è quella … Leggi tutto

Porte Aperte metro C

Si è svolto ieri il porte aperte indetto da Roma Metropolitane delle 6 stazioni della nuova Linea C in fase di prossima apertura (Mirti, Gardenia, Teano, Malatesta, Pigneto e Lodi).Una gran quantità di persone hanno affollato tutte le stazioni, curiosi di conoscere l’opera che a breve cambierà il modo di vivere e spostarsi in tutto … Leggi tutto

Viaggio alla scoperta delle nuove stazioni della linea C

Ieri si è svolto un sopralluogo nelle nuove stazioni delle linea C della Capitale alla presenza del presidente di Roma Metropolitane, che per l’occasione ha annunciato l’apertura della tratta Centocelle-Lodi tra fine Giugno e metà Luglio e che la successiva stazione (S. Giovanni) primo nodo fondamentale di connessione della linea al resto della rete, aprirà … Leggi tutto

Inaugurazione della stazione metro B1 Jonio

TCon la giornata del 21/04/15 si aggiunge alla rete metropolitana romana un nuovo tassello; il nuovo capolinea delle linea B1, la stazione Jonio è finalmente attivo. Con Un unico accesso, per ora, su via Scarpanto (in futuro si entrerà anche da viale Jonio, una volta completati i locali commerciali) – la linea B1 si allunga di … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Roma

Dopo Milano, Torino, Catania, Cagliari è giunta l’ora di dare il benvenuto alla Capitale.E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Roma, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del potere e dell’antichità. I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, i suoi viali alberati, le vie dello shopping a due passi … Leggi tutto