Milano | Cordusio – Via Porrone 6: la rinascita contemporanea di un capolavoro di Ulisse Stacchini

Milano, Centro Cordusio. Ottobre 2025. Asti Architetti ha riportato a nuova vita lo storico edificio progettato da Ulisse Stacchini nei primi anni del Novecento in via Porrone 6. L’intervento mantiene un approccio conservativo sulle facciate, mentre gli interni vengono reinterpretati con un linguaggio architettonico contemporaneo, pensato per accogliere moderni spazi per uffici. Simbolo di un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Via Bassano Porrone 6 ridisegnato da Asti Architetti

Prosegue la riqualificazione di via Bassano Porrone 6 in Cordusio, appartenente al fondo Prometheus di Kryalos SGR. Lo storico edificio, progettato da Ulisse Stacchini nel 1909 è infatti oggetto di un intervento di valorizzazione rispettoso e mirato a salvaguardarne i caratteri Art Nouveau che lo caratterizzano. Il progetto, affidato allo studio Asti Architetti, prevede un … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Asti Architetti riqualifica l’Art Nouveau di via Bassano Porrone 6

In via Bassano Porrone 6, a dire il vero una delle strade di Milano più congestionate dal traffico (in pratica è l’unico passaggio obbligatorio tra l’area di piazza della Scala e il Cordusio), si trova il bellissimo palazzo dell’ex Credito Varesino, realizzato nientemeno che dall’architetto Ulisse Stacchini (l’architetto della Stazione Centrale di Milano) e realizzato … Leggi tutto

Milano | San Babila – Il progetto per Europa 18

Lo stabile Europa18, a due passi da Piazza San Babila, è stato progettato dagli architetti Luigi Caccia Dominioni e Agostino Agostini, cui si devono diversi tra i più significativi esempi dell’architettura milanese degli anni ’50 e ’60 del ventesimo secolo, ed è stato realizzato tra il 1953 e il 1959.  Ora la proprietà Kryalos SGR … Leggi tutto

Milano | Zona Missori – La riqualificazione di Palazzo Mellerio 

Al via l’intervento di riqualificazione di Palazzo Mellerio, edificio settecentesco in stile neoclassico situato in corso di Porta Romana a due passi da Piazza Missori, e del’diacente immobile che affaccia su guazza Velasca, costruito invece, negli anni Settanta del ‘900. Entrambi gli edifici appartengono al Fondo All Star di Kryalos SGR. La rigenerazione di “Me-Ve” ha … Leggi tutto

Milano | Portello: riparte il progetto Pharo

Dopo un periodo di stallo dovuto al cambio di proprietà ripartono i lavori per in progetto Pharo.   L’immobile, di proprietà di Kryalos SGR, verrà realizzato da Park Associati; entro l’estate verrà demolito lo stabile esistente e in autunno inizieranno i lavori. Il nuovo edificio in progetto viene realizzato su un lotto di un grande potenziale … Leggi tutto