Milano | Lampugnano – Via libera per il progetto di rigenerazione in via Natta

È stato approvato il Piano attuativo “Natta Nord” a Lampugnano. Con una delibera, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto di riqualificazione delle aree comprese tra le vie Croce e Quarenghi, di proprietà di Ediltrenno srl, e tra le vie Natta e Cambi, di proprietà del Comune di Milano, tutte situate nel … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Un nuovo futuro per l’ex ippodromo La Maura: tra alloggi sociali e verde urbano

Milano, Lampugnano. Decine e decine di appartamenti, una struttura residenziale per lavoratori, una clinica veterinaria, spazi per uffici e depositi: sono queste alcune delle strutture presenti nell’ex ippodromo La Maura, a Lampugnano. Oggi, quell’area potrebbe essere completamente riconvertita, senza demolizioni né nuove costruzioni, per diventare un esempio di riqualificazione urbana nel cuore di un parco … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: giugno 2025

Milano, Lampugnano. Aggiornamento di giugno 2025 dal cantiere per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese, in fase di realizzazione dalla primavera del 2024. Il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Verde, spazi pubblici e un edificio a vocazione terziaria, adottato il Piano Natta Nord 

Milano, Lampugnano. Lampugnano cambia volto: al via la rigenerazione urbana dell’area tra via Natta e via Cambi L’area antistante la stazione di Lampugnano, compresi i terreni lungo via Giulio Natta, è da anni in attesa di una riqualificazione urbanistica, rallentata da diversi ostacoli. Oggi, però, il quadro sembra finalmente sbloccarsi, coinvolgendo anche il vicino ex … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034

Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Svolta sul futuro dell’Ippodromo La Maura

Milano Lampugnano. Negli ultimi giorni, il futuro dell’Ippodromo La Maura a Lampugnano ha vissuto un’improvvisa accelerazione. Giovedì sera, F3A Green, società in trattativa con Snaitech per l’acquisto dell’area, ha presentato pubblicamente il proprio progetto di riqualificazione. Poche ore dopo, questo venerdì mattina, il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha dichiarato l’interesse del Comune ad acquisire … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: fine maggio 2024

Milano Lampugnano. Ormai potremmo considerare il cantiere concluso o quasi. Ci riferiamo al cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano, dove è ormai completato l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. All’appello mancava solo la torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza) perché il corpo basso, che affaccia su via Ippodromo è già stato consegnato ai nuovi … Leggi tutto

Milano | San Siro – La Cascina Brusada e il quartiere dei nobili

MILANO SAN SIRO. Spesso vi raccontiamo delle assurdità urbanistiche di Milano (più che altro sociale in questo caso), una di queste la troviamo nel vasto territorio di San Siro, dove, tra piazzale Lotto e lo Stadio di calcio si trova un quartiere giardino di ville e palazzi signorili, con piscine e giardini privati, il tutto … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – La maledizione del recupero del Palasharp

Niente da fare, anche i Cabassi rinunciano ad occuparsi al recupero della tensostruttura di Lampugnano, il famoso e derelitto Palasharp. Infatti il 19 aprile scorso è stata inoltrato comunicato da ForumNet all’Area Gare Opere Pubbliche e alla Direzione Tecnica e Arredo Urbano del Comune, un comunicato via Pec che annunciava: “Stando così le cose, siamo … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – L’Ippodromo La Maura chiude dopo 9 anni, al suo posto un nuovo quartiere residenziale?

Dopo soli nove anni di attività, il 25 aprile scorso si è tenuta l’ultima corsa all’interno dell’Ippodromo La Maura di Lampugnano. Al suo posto, potrebbe sorgere un complesso residenziale composto da 20 palazzi. Questa una delle ipotesi ventilate, anche se dal Comune tutto questo è stato smentito e al momento non risultano richieste della proprietà … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Palasharp: troppo costoso riqualificarlo, ci vuole un piano B

L’ex palazzetto per eventi e spettacoli di Lampugnano, il Palasharp, che avrebbe dovuto essere ristrutturato per ospitare le gare di hockey su ghiaccio femminile alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, come abbiamo visto, era già stato scartato definitivamente dall’evento olimpico lo scorso agosto, ma si sperava sempre in una sua riqualificazione per una nuova vita e utilizzo. … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: gennaio 2024

Aggiornamento di gennaio 2024 dal cantiere per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese, in fase di realizzazione da questa primavera. Il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel 2016, mentre le … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: gennaio 2024

Aggiornamento fotografico di gennaio 2024 dal cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano, dove stanno portando a compimento l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Giunta al tetto nel gennaio corso, la torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza) ormai è quasi completamente “spacchettata” dalle impalcature, mostrando il rivestimento delle facciate. L’edificio è composto da un corpo … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Trenno

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate, Musocco e Niguarda, ora vi portiamo a scoprire Trenno. Ricordiamo ancora una volta, per i più distratti, la storia che sotto la guida … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: novembre 2023

Aggiornamento fotografico di novembre 2023 dal cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano, dove sta sorgendo l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Giunta al tetto nel gennaio corso, la torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza) inizia ad essere “spacchettata” dalle impalcature, mostrando il rivestimento delle facciate. L’edificio è composto da un corpo basso di sei … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – L’occasione persa per il Palasharp

L’ex Palasharp di Lampugnano è definitivamente fuori dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Così a Milano sono già due le strutture che non prenderanno il treno dell’evento tanto osannato delle Olimpiadi: la nuova tranvia Repetti-Rogoredo, che doveva passare dal Palaitalia di Santa GIulia, e la ristrutturazione del Palasharp di via Sant’Elia. L’edificio di Lampugnano doveva ospitare … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: primi di luglio 2023

Aggiornamento dal cantiere per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese, in fase di realizzazione da questa primavera. Il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel 2016, mentre le demolizioni son … Leggi tutto