Milano | Arredo Urbano: presentati i 5 progetti che riqualificheranno le aree dei cantieri M4

L’assessore Granelli in Commissione Mobilità al Municipio 1 ha illustrato come cambieranno le aree nei pressi di largo Augusto e il Verziwere, lungo via Sforza, via Molino delle armi, via Santa Sofia e piazza Resistenza partigiana. Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree … Leggi tutto

Milano | Centro – Il Verziere riqualificato dopo il cantiere M4

Avevamo già visto che piazza San Babila, largo Toscanini, Corso Europa, via Durini, Largo Augusto e il Verziere saranno interessati da un intervento di riqualificazione totale, dopo la chiusura dei cantieri per la linea blu M4. L’intervento, sommato alla riqualificazione di piazza Santo Stefano, trasformerà radicalmente l’area a sud-est del Duomo, da oltre un secolo … Leggi tutto

Milano | Verziere – La città scomparsa: che fine ha fatto el Verzee?

Oggi dire Verziere (e tantomeno Verzee in milanese) è come evocare qualcosa di strano, di mai sentito dire o quasi. In pochi sanno che si trattava di un largo affascinante e particolare, oltre ad un quartiere popolare a due passi dal Duomo e orami scomparso completamente. A ricordo di quello che era, c’è solo un … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un recupero doveroso: via Larga, piazza Santo Stefano, via Laghetto e via della Signora

Largo Augusto, Verziere, Via Larga, Piazza Santo Stefano, via Laghetto e via della Signora, oggi fanno parte di un quartiere di Milano dove la gente passa, senza soffermarsi, parcheggia l’auto, l’attraversa per recarsi al lavoro, a fare shopping o a casa e basta. Non ci sono vetrine da ammirare, solo qualche ristorante, un minimarket, due … Leggi tutto

Milano | San Babila – Stazioni M4 San Babila: aggiornamento fine settembre 2018

Questi sono gli aggiornamenti fotografici realizzati da Metroricerche a settembre 2018. Dopo che è stata completata la realizzazione delle pareti di stazione, ora si procedere con una prima fase di scavo e con il consolidamento del fondo. LA stazione di San Babila sarà sotto largo Toscanini e Corso Europa, affiancando l’esistente stazione sotto piazza San … Leggi tutto

Milano | Verziere – La Colonna di Largo Augusto e il cantiere M4

  Ecco come appare l’antica colonna del Verziere in largo Augusto. La Colonna del Redentore o del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e, come succedeva spesso, la sua base fu anche usata come altare per la celebrazione delle messe a beneficio degli ammalati che potevano così assistere alle funzioni religiose dalle … Leggi tutto

Milano | M4: cantieri e reperti

Com’era immaginabile, la M4 che scava in pieno centro storico sta inciampando in parecchi ritrovamenti archeologici. C’è il bel muro in pietra e mattoni che è emerso nel cantiere di De Amicis e che faceva parte del fossato che cingeva la città medievale. In questo caso la Sovrintendenza all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio ha chiesto … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il trasloco del Redentore seconda fase

  Nel gennaio scorso la Colonna del Verziere (eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, ma completata solo nel 1673 con la collocazione della statua di Cristo Redentore che la sovrasta), era stata messa in sicurezza, poi a marzo il primo pezzo, la statua del Redentore, era stato traslocato al sicuro in un magazzino del … Leggi tutto

Milano | Verziere – La colonna del Redentore incappucciata e protetta

Dopo aver visto incappucciare il busto del patriota e politico italiano Cesare Correnti, ora tocca alla ben più antica colonna del Verziere per proteggerla dal cantiere per la M4. La colonna del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e come succedeva spesso, la sua base venne anche usata anche come altare per … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un’idea per Largo Augusto

Abbiamo un sogno: far rivivere un po’ di antico Verziere in largo Augusto Largo Augusto come si presenta oggi è il risultato delle demolizioni e altri interventi pesanti operati negli anni Venti e Trenta del secolo scorso con l’obiettivo di trasformare Milano in una grande e moderna città.  Anticamente qui aveva sede il Verziere (o Verzée), … Leggi tutto